anto.loschi
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Sto aspettando con ansia un briciolo, una parvenza di primavera, perché sono stufa di vedere le mie piante in riposo, ferme, nemmeno una fogliuzza nuova, un bocciolino...
Oggi ho controllato quelle che tengo nella serretta fredda (balcone a nord) e già posso fare un bilancio che mi servirà per il prossimo anno.
Dunque, il kumquat è bello, vivo e vegeto, l'avevo pure avvolto nel TNT perché mi ero spaventata per le temperature di quest'inverno, ma ce l'ha fatta brillantemente!
L'opunzia: perfetta! Anche lei protetta da u ulteriore velo di TNT, come pure tutte le altre.
Aloe vera: indenne. Un po' molle per mancanza d'acqua, ma resisterà sicuramente un altro mese.
Le crassule: 1 perfetta, forse perché era la più riparata, la più vicina al muro. Le altre due, invece, le ho trovate praticamente lessate, e pure con la cocciniglia. Non ho mai innaffiato le piante grasse a partire da ottobre, ma credo proprio (e ne ho avuto la conferma) che le crassule non ce la facciano a sopportare temperature troppo basse per un tempo prolungato. Le ho potate drasticamente, ma non so se si riprenderanno. Il prossimo inverno staranno sulle scale.
Aspidistra: perfetta, ma l'ho spostata nel pianerottolo perché volevo darle un po' d'acqua. Grande pianta!
Quest'inverno è stato freddissimo qui nel Veneto, ma le mie piante ce l'hanno quasi fatta (a parte le povere crassule, ma adesso ho imparato...).
Non vedo l'ora di cominciare i rinvasi e le innaffiature!
Antonella
Sto aspettando con ansia un briciolo, una parvenza di primavera, perché sono stufa di vedere le mie piante in riposo, ferme, nemmeno una fogliuzza nuova, un bocciolino...
Oggi ho controllato quelle che tengo nella serretta fredda (balcone a nord) e già posso fare un bilancio che mi servirà per il prossimo anno.
Dunque, il kumquat è bello, vivo e vegeto, l'avevo pure avvolto nel TNT perché mi ero spaventata per le temperature di quest'inverno, ma ce l'ha fatta brillantemente!
L'opunzia: perfetta! Anche lei protetta da u ulteriore velo di TNT, come pure tutte le altre.
Aloe vera: indenne. Un po' molle per mancanza d'acqua, ma resisterà sicuramente un altro mese.
Le crassule: 1 perfetta, forse perché era la più riparata, la più vicina al muro. Le altre due, invece, le ho trovate praticamente lessate, e pure con la cocciniglia. Non ho mai innaffiato le piante grasse a partire da ottobre, ma credo proprio (e ne ho avuto la conferma) che le crassule non ce la facciano a sopportare temperature troppo basse per un tempo prolungato. Le ho potate drasticamente, ma non so se si riprenderanno. Il prossimo inverno staranno sulle scale.
Aspidistra: perfetta, ma l'ho spostata nel pianerottolo perché volevo darle un po' d'acqua. Grande pianta!
Quest'inverno è stato freddissimo qui nel Veneto, ma le mie piante ce l'hanno quasi fatta (a parte le povere crassule, ma adesso ho imparato...).
Non vedo l'ora di cominciare i rinvasi e le innaffiature!
Antonella