• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oggi ho ispezionato la mia serretta fredda e...

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Sto aspettando con ansia un briciolo, una parvenza di primavera, perché sono stufa di vedere le mie piante in riposo, ferme, nemmeno una fogliuzza nuova, un bocciolino...
Oggi ho controllato quelle che tengo nella serretta fredda (balcone a nord) e già posso fare un bilancio che mi servirà per il prossimo anno.
Dunque, il kumquat è bello, vivo e vegeto, l'avevo pure avvolto nel TNT perché mi ero spaventata per le temperature di quest'inverno, ma ce l'ha fatta brillantemente!
L'opunzia: perfetta! Anche lei protetta da u ulteriore velo di TNT, come pure tutte le altre.
Aloe vera: indenne. Un po' molle per mancanza d'acqua, ma resisterà sicuramente un altro mese.
Le crassule: 1 perfetta, forse perché era la più riparata, la più vicina al muro. Le altre due, invece, le ho trovate praticamente lessate, e pure con la cocciniglia. Non ho mai innaffiato le piante grasse a partire da ottobre, ma credo proprio (e ne ho avuto la conferma) che le crassule non ce la facciano a sopportare temperature troppo basse per un tempo prolungato. Le ho potate drasticamente, ma non so se si riprenderanno. Il prossimo inverno staranno sulle scale.
Aspidistra: perfetta, ma l'ho spostata nel pianerottolo perché volevo darle un po' d'acqua. Grande pianta!
Quest'inverno è stato freddissimo qui nel Veneto, ma le mie piante ce l'hanno quasi fatta (a parte le povere crassule, ma adesso ho imparato...).
Non vedo l'ora di cominciare i rinvasi e le innaffiature!:)
Antonella
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
Ciao Anto, anche io ho una voglia matta che arrivi la primavera....
Anche la mia ispezione ha dato esito analogo alla tua. Qualcosa sta bene, qualcosa un po' meno, qualcosa se n'è andato.
Da me a soccombere sono state 2 kalanchoe che avrei dovuto ritirare in casa... non ripeterò l'errore.
L'aspidistra poveretta l'avevo dimenticata fuori. Mi sembra ancora viva, e non so se ritirarla adesso e darle uno shock termico o lasciarla dov'è....
Ciao e auguri!!!!:)
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Magari, metti l'aspidistra qualche giorno sul pianerottolo, come le kalanchoe. Lo sbalzo di temperatura non dovrebbe essere troppo forte e forse riesci a recuperare qualcosa. Ho notato che nel mio condominio, in questi giorni di freddo e gelo, sono improvvisamente comparse sui pianerottoli un sacco di piante e piantine. Salvataggi di emergenza!
In positivo, devo dire che c'è più luce, le giornate si allungano....tra poco ne saimo fuori, non ne posso più di questo inverno!
Antonella
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao anto! mi spiace per la crassula, l'anno scorso la ridussi male perchè si prese tanta acqua e pure molto meno freddo di quest'anno. seguendo le istruzioni di gramigna quest'anno l'ho lasciata fuori, solo con tnt, e anche qui non è stato un inverno soft!, eppure mi pare bella soda... oddio, 2 gg che non la guardo, spero di non aver parlato troppo presto...
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Ciao, Miciajulie. Forse non le ho ancora perse, le crassule....ma le ho proprio dovute tagliare al tronco, lasciando dei monconi. Credo che il problema, se non le innaffi d'inverno, sia non tanto la gelata occasionale, ma la posizione (al nord, terrazzo molto ventoso) e e temperature costantemente sotto zero per un tempo lungo, come sono state quest'anno. Ho provato anche a rinforzare le pareti della serretta con un ulteriore strato di plastica a bolle, ma con scarsi risultati. E poi, in serra, con l'umidità, la cocciniglia cotonosa vive e si riproduce, e non si può spruzzare la crassula con olio bianco, credo che distrugga le foglie. vediamo tra un paio di mesi se dai monconi rispunta qualcosa. Mai perdere le speranze!
Anto
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Io ancora non ho molte piante nella serra, ma anch'io come voi ieri che la giornata è stata splendida ho arieggiato e ispezionato (l'avevo fatto anche molte altre volte)
2 Cycas perfettamente indenni.
1 Phoenix Canariensis bene
1 Chamaerops Humilis benissimo
1 Gardenia che ho da tanti anni e si è presa spesso gelate e neve quest'anno è perfetta
2 Geranei hanno avuto la peggio, li vedo tutti secchi a parte qualche piccolo germoglio verde. Il prossimo anno proverò a potarli corti.
Musa Dwarf Cavendish completamente marrone, dubito si possa riprendere.
Sarracena perfetta.
Qualche piccola grassina ok.
Tutto sommato alla luce del freddo gelido di quest'anno non mi lamento, la serra sembra abbia funzionato.
Sì, c'è tanta voglia di Primavera
 

SantoVip

Giardinauta
Non per fare il demolitore di entusiasmo ma volevo ricordarvi che febbraio è freddissimo. Quindi non vi fate prendere dall'euforia e azzardate liberazioni prima del tempo. Sarebbe un vero peccato! Meglio qualche giorno in più!
Complimenti a tutti cmq per come avete conservato le vostre piante! :eek:k07:
 

anto.loschi

Aspirante Giardinauta
Eh sì, lo so che non si deve cedere alla tentazione di liberare le piante dai loro involucri invernali...però, ogni volta che c'è il sole e che la luce è diversa, non posso fare a meno di pensare che alla primavera non manca molto. Avrei voglia di far pulizia nei terrazzi, rinvasare, innaffiare a volontà, insomma, far uscire le piante dal letargo in cui sono. Intanto, mi consolo andando in giro per i vivai. Ho comprato da poco una bellissima pianta di elleboro, piena di fiori bianchi. Credo che a fine fioritura la trapianterò in un vaso molto grande, la farò diventare enorme!
Anto
 

titti64

Giardinauta
Non per fare il demolitore di entusiasmo ma volevo ricordarvi che febbraio è freddissimo. Quindi non vi fate prendere dall'euforia e azzardate liberazioni prima del tempo. Sarebbe un vero peccato! Meglio qualche giorno in più!
Complimenti a tutti cmq per come avete conservato le vostre piante! :eek:k07:
Hai ragione oggi mi stavo facendo prender dalla euforia era bello vederle le mie piante libere,ma appena ho visto in tele che molte partite erano sospese per la neve,ho ricoperto tutto!! manca ancora un pò e noi siamo pazienti!!Titti:flower:
 
Alto