• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuove talee. Consigli?

eros850

Aspirante Giardinauta
Ciao! Oggi mi hanno dato queste talee di succulente. Ormai lo sanno tutti che sono malato...
A occhio dovrebbero essere crassulacee, rispettivamente del genere echeveria e kalanchoe, sbaglio? Sto facendo cicatrizzare i tagli.
Secondo voi posso metterle insieme in un vaso? Qual'é il modo migliore x farle radicare?
 

Allegati

  • CAM00291.jpg
    CAM00291.jpg
    64,5 KB · Visite: 57

Citrodora

Apprendista Florello
Ciao!
Sono un Graptopetalum Paraguayense e una Kalanchoe.
Fossi in te (io sono ignorante in materia ma quel che vuoi fare è abbastanza semplice) aspetterei 3-4 giorni poi metterei i rametti in terra per 3-4 cm, così come sono... e aspetterei!!
Il Graptopetalum è una roccia, attecchisce facilissimamente... la Kalanchoe magari un po' meno ma il procedimento è lo stesso!
Mettile pure in un vaso, basta che poi, quando crescono, le riesci a separare senza romperle...


dimenticavo: i fiori sarebbe meglio tagliarli con tutto il gambicino!
 

eros850

Aspirante Giardinauta
grazie mille! pensavo proprio di lasciarle nello stesso vaso, a dir la verità... e mettere magari anche due rametti di sedum su un lato. Vaso ampio, non troppo alto diviso in tre settori, diciamo, col Kalanchoe che è più alto sul retro e gli altri due sul davanti ai lati, dato che hanno più o meno lo stesso andamento. Che dici?
 

Citrodora

Apprendista Florello
Bello :) se è un vaso ampio, per un po' puoi tenere tutto lì!!
Però il problema delle composizioni è che devi stare più attento a come bagni il vaso...!
 

Agroecosistemi

Aspirante Giardinauta
Per entrambe basta una foglia, la pianta fantasma o Graptopetalum Paraguayense si moltiplica anche per pezzetti di foglia posti a contatto con la terra. Ciao
 

eros850

Aspirante Giardinauta
Grazie "abbestia", come si dice dalle mie parti ;) . Che dire, sfida accettata! vediamo come si comportano queste tre sorelle alla lontana... ADEU! =)
 

reginaldo

Florello Senior
Non le metterei insieme Kalanchoe blossfeldiana e Graptopetalum paraguayense: non sopportano la stessa situazione di temperatura
Ciao
 
Alto