Citrodora
Apprendista Florello
Ciao a tutti!!!
Da quando le T si sono abbassate un po' tengo in casa le talee e le Asclepiadacee appena arrivatemi. Inoltre oggi ho comprato tre piantine e le ho inserite nel mucchio
quando smetterà di piovere le andrò a rinvasare e le metterò in serretta!!!!
Premetto alcune cose: le piante sono in casa perchè spero di accelerare la radicazione e non far loro prendere pioggia o umidità alternati ad ustioni nelle ancora belle giornate!!
Ecco qui:
1) la Huernia/Stapelia su cui il mio coinquilino ha spento la sigaretta. Dopo cinque giorni senza terra ho cacciato lei e le sue quattro radici in un terriccio al 50% sabbia di fiume, 10% ghiaietta e 40% terriccio per cactacee. Poi non l'ho bagnata (la sabbia era mista a un poco di fango e quindi leggermente umida) ma oggi, dopo una settimana dal rinvaso, le ho dato una decina di spruzzate con lo spruzzino con acqua. Ho fatto bene? Vedete segni di sofferenza? Bacchettatemi che mi fa bene!!
2) il mio battaglione con tutte le talee, le Ascle e le mie nuove coccole: una Matucana Madisoniorum (la pianta più simile che ho trovato alle Lopho che mi piacciono tanto ma che, ahimè, sono sparite dalla circolazione...) e una bella Haworthia Truncata!! Da sinistra a destra, dal dietro in avanti: una talea di Huernia malandata (le ho dato due spruzzi sul ghiaietto), la Duvalia che mi hanno mandato senza radici (due spruzzi sul ghiaietto), la Caralluma Europaea (tre-quattro spruzzi sul ghiaietto), la Huernia Zebrina (le ho dato acqua, dopo vi dico perchè), un pollone di Euphorbia Meloformis x Pillansii che spero attecchisca, e sei foglie di un bel Pachiphytum a radicare. Ho dato venti spruzzate al vasetto bonsai, si secca subito...
Ecco le mie domande:
quanto devo bagnare queste piante se stanno in casa?
Tra quanto posso sperare di vedere radici spuntare da quelle foglie di Pachyphytum? Ormai sono lì da un mese!
cosa devo fare con la Duvalia senza radici?
E quella macchia sulla Caralluma, cosa è e come la tratto? E' arrivata già così...
Eccola!!!!!
Huernia zebrina, mi preoccupa moltissimo
L'ho messa in vaso e bagnata poco dato che so che marcisce in fretta
Quando l'ho invasata era perfetta, sembrava finta
Ora cosa vedete di strano!!!?
(indizio: in alto a sinistra)
Non so cosa dire!!Dove sbaglio? Cosa dovrei cambiare??
Qui l'altra parte del battaglione
la Caralluma,
un moncone di Huernia che poco per volta si sta prosciugando e non capisco proprio cosa sbaglio: lo capireste voi per me??
Il Chama: si muove come un pazzo!!!
da che era pendulo a che è diventato verticale e ora si è piegato a S contro la finestra... ma è una talea di un'amica del forum e non vorrei metterla in serra fredda senza radici, e rischiare che mi muoia... piuttosto sto un anno senza fioriture!!! Quanto dovrò aspettare? Sono tre settimane che ce l'ho!
Due polloncini di Echinopsis Princess Anne, sto aspettando che radichino, li ho da quasi 3 settimane direi, quanto dovrò aspettare ancora prima di portarli giù??
infine... la rosetta rossa che c'è in alto a destra è quel Pachyphytum che mi avete identificato voi (ma io non so ancora bene cosa sia). E' un mese che ce l'ho e forse qualche giorno in più,
saltuariamente nei finesettimana gli do delle spruzzate nella terra e sulle foglie per "aiutarla", sperando che assorba,
ad esempio questo finesettimana gli ho dato 20 spruzzate e poi credo nulla più fino a domenica sera.
Consigliatemi, per favore...
come sto andando???
Grazie mille, come al solito, se non fosse per voi sarebbero già tutte nella compostiera, che tristezza!!
Da quando le T si sono abbassate un po' tengo in casa le talee e le Asclepiadacee appena arrivatemi. Inoltre oggi ho comprato tre piantine e le ho inserite nel mucchio

Premetto alcune cose: le piante sono in casa perchè spero di accelerare la radicazione e non far loro prendere pioggia o umidità alternati ad ustioni nelle ancora belle giornate!!
Ecco qui:
1) la Huernia/Stapelia su cui il mio coinquilino ha spento la sigaretta. Dopo cinque giorni senza terra ho cacciato lei e le sue quattro radici in un terriccio al 50% sabbia di fiume, 10% ghiaietta e 40% terriccio per cactacee. Poi non l'ho bagnata (la sabbia era mista a un poco di fango e quindi leggermente umida) ma oggi, dopo una settimana dal rinvaso, le ho dato una decina di spruzzate con lo spruzzino con acqua. Ho fatto bene? Vedete segni di sofferenza? Bacchettatemi che mi fa bene!!

2) il mio battaglione con tutte le talee, le Ascle e le mie nuove coccole: una Matucana Madisoniorum (la pianta più simile che ho trovato alle Lopho che mi piacciono tanto ma che, ahimè, sono sparite dalla circolazione...) e una bella Haworthia Truncata!! Da sinistra a destra, dal dietro in avanti: una talea di Huernia malandata (le ho dato due spruzzi sul ghiaietto), la Duvalia che mi hanno mandato senza radici (due spruzzi sul ghiaietto), la Caralluma Europaea (tre-quattro spruzzi sul ghiaietto), la Huernia Zebrina (le ho dato acqua, dopo vi dico perchè), un pollone di Euphorbia Meloformis x Pillansii che spero attecchisca, e sei foglie di un bel Pachiphytum a radicare. Ho dato venti spruzzate al vasetto bonsai, si secca subito...
Ecco le mie domande:
quanto devo bagnare queste piante se stanno in casa?
Tra quanto posso sperare di vedere radici spuntare da quelle foglie di Pachyphytum? Ormai sono lì da un mese!
cosa devo fare con la Duvalia senza radici?
E quella macchia sulla Caralluma, cosa è e come la tratto? E' arrivata già così...

Eccola!!!!!
Huernia zebrina, mi preoccupa moltissimo
L'ho messa in vaso e bagnata poco dato che so che marcisce in fretta
Quando l'ho invasata era perfetta, sembrava finta
Ora cosa vedete di strano!!!?
(indizio: in alto a sinistra)
Non so cosa dire!!Dove sbaglio? Cosa dovrei cambiare??

Qui l'altra parte del battaglione
la Caralluma,
un moncone di Huernia che poco per volta si sta prosciugando e non capisco proprio cosa sbaglio: lo capireste voi per me??
Il Chama: si muove come un pazzo!!!

Due polloncini di Echinopsis Princess Anne, sto aspettando che radichino, li ho da quasi 3 settimane direi, quanto dovrò aspettare ancora prima di portarli giù??

infine... la rosetta rossa che c'è in alto a destra è quel Pachyphytum che mi avete identificato voi (ma io non so ancora bene cosa sia). E' un mese che ce l'ho e forse qualche giorno in più,
saltuariamente nei finesettimana gli do delle spruzzate nella terra e sulle foglie per "aiutarla", sperando che assorba,
ad esempio questo finesettimana gli ho dato 20 spruzzate e poi credo nulla più fino a domenica sera.
Consigliatemi, per favore...
come sto andando???
Grazie mille, come al solito, se non fosse per voi sarebbero già tutte nella compostiera, che tristezza!!