gianfranca, non sono un esperto ma mi sono guardato le 14 pagine di questa discussione con grande passione e partecipazione! i miei complimenti!
viene davvero voglia di fare come te, peccato che la vita che faccio non mi permette di progettare una cosa del genere al momento....ma alla prima occasione......ZACCHETE!
in compenso ora vogliamo un paio di dati:fifone2:
-rilevamento quotidiano di temperatura e umidita in quel preciso punto della casa
-ore di esposizione diretta alla luce ed angolazione media dei raggi solari con analisi dello spettro uv-visibile e ir
- analisi del residuo fisso e microbiologica dell'acqua unitamente al dato su pH e alla quantita fornita con approssimazione al millilitro
-rilevazione della pressione atmosferica in concomitanza con la comparsa dei getti pianta per pianta
-quantita modalita e natura di eventuali trattamenti chimici
-rilevazione tramite contatore gheiger delle onde gamma che attravaersano il tuo salotto
-analisi dell'aria di casa tua
per ora puo bastare dai....
sto scherzando ovviamente
, mi basta sapere l'esposizione alla luce diretta che hanno in quelal posizione della stanza come ti ho chiesto anche di la...
ah, COMPLIMENTONI DI NUOVO!!!!!