• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nome per nuovo micetto ,deve incominciare con la T

tonio

Florello
grazie per tutti i vostri suggerimenti ,il nome scelto è timoty,che vuol dire ,colui che onora dio.......è il suo.....
 

elena_11293

Master Florello
mi piace :)

e, quando timoty (o timothy? ora che l'ho scritto mi è venuto il dubbio..) arriverà a casa, mi raccomando tante foto da mostrarci!!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Per il pedigree vanno i nomi d'altri tempi, suonano very shic :D
Direi timoteo
 

tonio

Florello
la signora dell'allevamento mi dice che loro danno molta importanza al significato del nome...per il pedigree
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Dici che qui puoi trovarne uno???ciaooo
Taddeo
Taide
Tammaro
Tancredi
Tarcisio
Tarso
Taziano
Tazio
Telchide
Telemaco
Temistocle
Teobaldo
Teodoro
Teodosio
Teodoto
Teogene
Terenzio
Terzo
Tesauro
Tesifonte
Tibaldo
Tiberio
Tiburzio
Ticone
Timoteo
Tirone
Tito
Tiziano
Tizio
Tobia
Tolomeo
Tommaso
Torquato
Tosco
Tranquillo
Tristano
Tulliano
Tullio
Turi
Turibio
Tussi
 

miciajulie

Fiorin Florello
la signora dell'allevamento mi dice che loro danno molta importanza al significato del nome...per il pedigree

beh, tancredi mi pare bello nobile e importante...

Continua il prenome Tancred, forma normanna del germanico Thankarat, composto da thank o tank, "pensiero", e rad o rath, "consiglio", e può quindi significare "pensiero e consiglio" oppure "colui che medita prima di deliberare" o ancora "consigliere geniale".

Venne portato da Tancredi d'Altavilla, di cui narra Torquato Tasso nella Gerusalemme liberata. (da wikip)

ci sarebbe anche talan, o talek, di origine celtica, vuol dire 'fronte'
 
Ultima modifica:

Pico86

Giardinauta
Non saprei sinceramente....mi succede sempre che sia il nome a scegliere il gatto e non viceversa

Come non quotare! :lol:

A parte tutto a me piacciono i nomi mitologici, Teseo per esempio, Telemaco figlio di Ulisse, Thot dio egizio di ogni scienza, Tiresia l'indovino, Tezcatlipoca ( specchio fumante) sanguinario dio azteco che pretendeva sacrifici umani, magari abbreviato in Tez :lol:, Thor dio della mitologia nordica, Tritone dio del mare che poi nel tempo si confuse con Poseidone.

Mio nonno i suoi gatti li chiamava sempre Tommi. Tommi I, Tommi II...

Ma come dice Erika alla fine ti rendi conto che magari gli azzecca più Tepossinoammazzà o Tortano.
 

miciajulie

Fiorin Florello
Come non quotare! :lol:

A parte tutto a me piacciono i nomi mitologici, Teseo per esempio, Telemaco figlio di Ulisse, Thot dio egizio di ogni scienza, Tiresia l'indovino, Tezcatlipoca ( specchio fumante) sanguinario dio azteco che pretendeva sacrifici umani, magari abbreviato in Tez :lol:, Thor dio della mitologia nordica, Tritone dio del mare che poi nel tempo si confuse con Poseidone.

Mio nonno i suoi gatti li chiamava sempre Tommi. Tommi I, Tommi II...

Ma come dice Erika alla fine ti rendi conto che magari gli azzecca più Tepossinoammazzà o Tortano.


ci tranquillizza il fatto che il nome altisonante serva solo per il pedigree. e che poi tonio lo chiamerà col nome più coccoloso, e adatto, che gli verrà.

ho avuto una sola gatta non le ho fatto scegliere il nome, mi sono limitata a deciderne, in famiglia, uno breve e chiaro, anche se poi era campionessa in disobbedienza e alterigia... ma anche dolcezza, siiii
fortunatamente le piacque, allora! tanto che se parlavo di lei al telefono si presentava sentendosi chiamata. c'era anche una canzone, fortunatamente poco conosciuta, che nel testo ripeteva spesso il suo nome. ne avevo l'lp: quando lo ascoltavo, a sentirsi citare con tanta frequenza all'inizio sembrava un po' nervosetta, poi assumeva un musetto che voleva dire 'miiiii ma quanto rompono questi!'. rispondeva anche a 'pagnotta', che le fu affibbiato dopo che la veterinaria la definì 'un filone di pane toscano'. se mai avrò altro micio, prometto, farò scegliere a lui.
 

Citrodora

Apprendista Florello
ci tranquillizza il fatto che il nome altisonante serva solo per il pedigree. e che poi tonio lo chiamerà col nome più coccoloso, e adatto, che gli verrà.

ho avuto una sola gatta non le ho fatto scegliere il nome, mi sono limitata a deciderne, in famiglia, uno breve e chiaro, anche se poi era campionessa in disobbedienza e alterigia... ma anche dolcezza, siiii
fortunatamente le piacque, allora! tanto che se parlavo di lei al telefono si presentava sentendosi chiamata. c'era anche una canzone, fortunatamente poco conosciuta, che nel testo ripeteva spesso il suo nome. ne avevo l'lp: quando lo ascoltavo, a sentirsi citare con tanta frequenza all'inizio sembrava un po' nervosetta, poi assumeva un musetto che voleva dire 'miiiii ma quanto rompono questi!'. rispondeva anche a 'pagnotta', che le fu affibbiato dopo che la veterinaria la definì 'un filone di pane toscano'. se mai avrò altro micio, prometto, farò scegliere a lui.

Adesso però mi hai fatto venire voglia di sapere questo nomeeeee :D glendora?? Come la canzone di Clem Sacco? Se é quello avevo pensato subito che fosse un nome da gatta :lol:

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Alto