• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nespolo particolare?

Donghenaro

Aspirante Giardinauta
Avevo appreso,proprio da questo forum se ricordo bene, che il nespolo comincia a fruttificare all'eta' di 5 o 6 anni.
Ho due alberelli nati da ossicini messi tre anni fa e mi sono accorto in questi giorni che entrambi hanno i ciuffetti di fiori.
Sono delle eccezioni oppure la notizia dei 5/6 anni non e' corretta?
Gli alberelli sono in un clima tropicale. Potrebbe essere questa la causa della loro eventuale precocita'?
Grazie per le delucidazioni.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
effettivamente dipende molto dalle condizioni: la messa a frutto degli alberi non avviene necessariamente dopo "tot anni" dalla nascita da seme, bensì al raggiungimento di uno stadio di sviluppo fisologico compatibile con la fioritura, e che a seconda delle condizioni di crescita può essere dopo pochi o molti anni.
Non conosco il comportamento del nespolo in questione (non so neppure se si tratta del nespolo "classico" o di quello giapponese o altra specie), non avendo a disposizione esperienze che possano confermare questa cosa, ma di certo se ha fiorito è perchè era pronto per farlo (bisogna poi vedere se ha già raggiunto la maturità sufficiente per sostenere la fruttificazione e portarla a maturazione....
 

Donghenaro

Aspirante Giardinauta
Grazie boba 74 per la tua soddisfacente risposta.
Mi hai finalmente chiarito anche perche' i miei due alberelli di limone hanno avuto per 4 anni difficolta' a fruttificare nonostante crescessero ottimamente e quando li ho comprati in Italia avessero gia i limoncelli.
Solo da qualche mese finalmente uno solo dei due ha incominciato a fare dei fiori di cui alcuni sono diventati limoni.
Spero si svegliera' presto anche l'altro.
Ciao.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
eh, la fruttificazione è una cosa complessa, perchè dipende sia dalla maturità "genetica" della pianta (cioè delle cellule che formano le gemme e i rami), sia dalla maturità "fisiologica" che invece è relativa alla struttura (quindi dal grado di ramificazione e dallo sviluppo dell'apparato radicale e aereo): perciò una pianta che potenzialmente è in grado di fiorire (perchè formata da rami maturi innestati o perchè ha già diversi anni dalla nascita da seme) non è detto che lo faccia se non ha raggiunto uno stadio fisiologico sufficiente (in pratica le gemme non si differenziano a fiore e rimangono gemme a legno).
E infine, anche nel caso in cui tutti i fattori lo permettono, magari ci sono problemi a livello di terreno, o qualche sofferenza, che impediscono o limitano l'effettivo manifestarsi della fioritura (e allo stesso modo, magari avviene la fioritura ma poi manca l'impollinazione o comunque ci sono problemi e la pianta non sviluppa i frutti).
Nel caso dei tuoi limoni, magari il fatto di portarli in un clima diverso ha rallentato molto lo sviluppo, il fatto di spostarli o magari rinvasarli ha fatto sì che la pianta non riuscisse a friorire o a fruttificare, questo a prescindere dallo stato di salute generale...
 
Alto