• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mi sono sentita una c.................

Picantina

Fiorin Florello
E' successo una mezz'oretta fa o poco più.




Beatamente seduta davanti al pc, sento un botto (a dir la verità non proprio tremendo) e l'urlo di una ragazza (questo un po' sì).


Mi alzo di scatto, corro in cucina, dove c'è maggiore visibiltà, e mentre tiro su la tapparella chiamo il 118. Vedo 3 macchine ferme, uno scooter e ragazzi concitati, uno dei quali che posiziona il triangolo.

L'operatore mi chiede se posso vedere meglio, rispondo di no. Sono poi già in pigiama, vestirmi per andare a controllare potrebbe farmi fare tardi. Ripeto che ci sono tre macchine ferme e una ragazza ha urlato.
Nel frattempo quella che mi abita sopra e ha la vista libera dalle piante dice al marito che deve trattarsi di un frontale. Penso: non aveva le cinture allacciatre e si è spaccata la testa.
Sento l'ambulanza, ma non arriva.
Dopo 5 m circa mi richiamano perché non hanno capito dove devono andare. Rispiego, capiscono..........ma non arrivano.

Nel mentre mi son rimessa al pc con l'orecchio in ascolto. Sento l'ambulanza, guardo attraverso le fessure della tapparella, non vedo più nessuno.....mi sposto, nessuno. Arriva l'ambulanza si avvicina un uomo e l'abulanza se ne va.

30 sec dopo il 118 mi richiama dicendomi di stare più attenta perché è morto solo un gatto e il servizio costa.

Mi sono sentita una c...........
 

_ortensia_

Master Florello
Capisco che di fronte alla morte di una persona quella di un animale conta poco ma accidenti che modi e si che loro dovrebbere esseri i primi a dispiacersene davanti alla morte di un qualsiasi essere vivente. Complimenti a quell'operatore che ha pensato solo ai soldi
 

Diletta

Maestro Giardinauta
che dirti...tu hai fatto il tuo dovere...io avrei fatto lo stesso...ma siccome sono pazza come un balcone (simpatico sincretismo di Viola di "fuori come un balcone" e "pazza come un cavallo") sarei uscita in pigiama...e tutti si sarebbero fatti grandi risate sulla mia disperazione per il gatto ( e sul pigiama...)...e poi avrebbero riso meno perchè mi sarei incacchiata con chi l'aveva investito...e sarebbe successo un graaaan casino....se riesci a figurarti la scena, sicuramenete la tua situazione ti apparirà sotto una luce diversa...saluti!
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
sei da ammirare per non aver perso tempo e per esserti preoccupata.... spesso capita che in questi casi si assista ad incredibili gesti di indifferenza.... e i minuti sono preziosi...

insensibile l'operatore
barella.gif
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
che dirti...tu hai fatto il tuo dovere...io avrei fatto lo stesso...ma siccome sono pazza come un balcone (simpatico sincretismo di Viola di "fuori come un balcone" e "pazza come un cavallo") sarei uscita in pigiama...e tutti si sarebbero fatti grandi risate sulla mia disperazione per il gatto ( e sul pigiama...)...e poi avrebbero riso meno perchè mi sarei incacchiata con chi l'aveva investito...e sarebbe successo un graaaan casino....se riesci a figurarti la scena, sicuramenete la tua situazione ti apparirà sotto una luce diversa...saluti!

Uffa che non posso reputarti! Meravigiosa!
 

Sasti

Florello
In pratica i gatti ce l'avrebbero nel dna il morire spiaccicati sotto le macchine, che vuoi che sia...Più vado avanti e più mi rendo conto di quanto stiano fortemente sulle balle.
Comunque mi hai fatto venire in mente un episodio di un tre anni fa, in macchina e in autostrada vediamo un cane che si agita in piena strada, ogni tanto fà per attraversare poi torna indietro, per non prenderlo in pieno non sai che manovra. Mi sono attaccata al cellulare, non sapevo più chiamare, mi mancavano solo i rangers, ogni operatore mi rimandava ad un altro, insomma...tanti bla bla sugli abbandoni ma a me non è che mi abbian tanto filata!
 

belvedere

Giardinauta Senior
Succede: se si interviene sull'onda di emotività si agisce tempestivamente; se si ragiona troppo si rischia di perdere tempo...
non ti rimproverare.

Si ti può consolare una volta in campagna (la sera tardi) sentimmo rumori sospetti e furtivi a casa della vicina e le sue luci erano spente.
Chiamammo il 112 e l'operatore ci suggerì prima di tutto di fare squillare il loro telefono per vedere se erano in casa e capire meglio cosa stava succedendo.
I vicini risposero assonnati (stavano dormando) dicendo che i rumori erano dovuti al loro nuovo cane che non voleva stare incatenato e si dimevava contro il cancello e strattonava la catena ecc.
Ci siamo sentiti molto in imbarazzo.....
 

Vagabonda

Florello Senior
posso dire una cosa? L'operatore ha sbagliato a rimproverare per il "costo" del servizio, ma in realtà quell'ambulanza, oltre a costare (a tutti noi) poteva servire per una persona che magari proprio in quel momento, altrove, aveva bisogno di soccorso. Quante volte ci scandalizziamo perchè le ambulanze arrivano in ritardo e qualcuno muore per questo ritardo? Prima di chiamare l'ambulanza è doveroso accertarsi di quello che è successo, senza nulla togliere a chi lo fa perchè spaventato o in preda all'emotività, però in certi casi il sangue freddo è indispensabile, oltre che utile.
 

Sasti

Florello
Curioso esempio di come un intervento di buon senso decreti la fine di una discussione

Oh, la vuoi sapere la verità? Non avevo capito una beata fava del 3d:lol:
M'è sfuggito il 'trascurabile' particolare dell'ambulanza, pensavo che avessero spiaccicato un gatto e se ne fossero fregati. Infatti ho scritto un post che non vuol dire un piffero, vedi che vuol dire scrivere con due ore di sonno alle spalle e senza leggere tutto? eheheh
 

gEgio

Giardinauta Senior
Capisco che di fronte alla morte di una persona quella di un animale conta poco ma accidenti che modi e si che loro dovrebbere esseri i primi a dispiacersene davanti alla morte di un qualsiasi essere vivente. Complimenti a quell'operatore che ha pensato solo ai soldi
Appunto...quoto assolutamente...

sei da ammirare per non aver perso tempo e per esserti preoccupata.... spesso capita che in questi casi si assista ad incredibili gesti di indifferenza.... e i minuti sono preziosi...

insensibile l'operatore
barella.gif
Giusto...è pur sempre un essere vivente...

Pica hai fatto il tuo dovere,e poi non è "solo" un gatto,è pur sempre una vita...
Giusto...quoto!
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Però non è che di fronte ad un incidente uno si può fare le seghe mentali, il senso civico porta a comportarsi come Pica.
 

_ortensia_

Master Florello
A me è successo un paio d'anni fa un episodio che ancora oggi ho in mente, era una mattina tranquilla e passeggiavo per la strada, ad un certo punto vengo attirata da un rumore o un verso strano. Non riuscivo a vedere nulla intorno a me ma alzando un attimo gli occhi verso l'alto vedo un uccellino attaccato ad un cornicione, al momento ho pensato che magari aveva trovato un insetto o stesse facendo il nido dato che era primavera e me ne sono andata. Al ritorno guardo di nuovo ed era ancora li che si sbatteva da una parte all'altra, dato che era mezzogiorno dovevo correre a casa ma se l'avessi fatto mi sarei sentita in colpa per non averlo aiutato. La protezione civile non era molto distante (un quarto d'ora a piedi) cosi decisi di andare li e vedere se trovavo qualcuno disposto ad aiutare quel povero uccellino poi scoperto si trattava di una rondine. L'operatore al momento dispiaciuto per l'accaduto mi tranquillizza dicendomi che avrebbe mandato qualcuno a vedere, tranquilla torno a casa. La mattina dopo ripasso da quella strada convinta di non vedere più l'uccellino appeso ma era ancora la ma non si muoveva più. Arrabbiata ma molto triste per la morte della rondine ritorno dalla protezione civile e ringrazio l'operatore per il non servizio e per non avermi ascoltata, lui si giustifica in mille modi ma a me le sue scuse in quel momento non interessavano perchè mi dicevo se escono per salvare un gattino su di un albero certamente avrebbero salvato l'uccellino. Una cosa però hanno fatto poi, il giorno dopo dato che c'era la festa del paese sono andati a tirarlo giù dalla grondaia per evitare che altri lo vedessero, però ormai era troppo tardi io, l'avevo visto e l'ho raccontato a tutti quelli che conoscevo, lo dovevo a quella piccola creatura:love:
 

Picantina

Fiorin Florello
posso dire una cosa? L'operatore ha sbagliato a rimproverare per il "costo" del servizio, ma in realtà quell'ambulanza, oltre a costare (a tutti noi) poteva servire per una persona che magari proprio in quel momento, altrove, aveva bisogno di soccorso. Quante volte ci scandalizziamo perchè le ambulanze arrivano in ritardo e qualcuno muore per questo ritardo? Prima di chiamare l'ambulanza è doveroso accertarsi di quello che è successo, senza nulla togliere a chi lo fa perchè spaventato o in preda all'emotività, però in certi casi il sangue freddo è indispensabile, oltre che utile.


Io mi sono sentita mortificata per l'accaduto, se avessi aspettato 6/7m probabilmente avrei capito meglio la situazione, ma se l'incidente avesse coinvolto qualcuno, l'attesa sarebbe stata fatale.

Del resto il comportamento dei ragazzi è stato a dir poco esagerato, nulla togliendo al dispiacere per il povero micio, e se quella che mi abita sopra, con una vista migliore della mia, non avesse aggiunto benzina sul fuoco, molto probabilmente avrei temporeggiato almeno 2m.

Ora c'è però che se dovesse succedere davvero un incidente non avrei coraggio a chiamare il 118, credo che mi abbiano bollata a vita
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
picantina, dai dati che avevi quel che hai desunto lo trovo 'normale', così come trovo in qualche modo 'normale' anche che ti sia stato fatto notare che un'ambulanza è meglio che non si muova se non c'è un'effettiva necessità (al di là del costo effettivo dello spostamento, direi soprattutto perché se fosse davvero servita altrove sarebbe stato un bel problema non fosse disponibile senza motivo).
così, l'unica cosa che può essere mancata è probabilmente l'andare a vedere cosa effettivamente era successo. cosa che magari avresti fatto se chi ti ha risposto ti avesse chiesto: "è sicura vi sia necessità del mezzo?", dato che immagino avresti detto che non lo sapevi realmente e ti saresti quindi in qualche modo premurata di verificare intanto che loro si preparavano.
ma questi sono tutti se e ma dati dal senno di poi. così io me la terrei come esperienza per sapere che in futuro dovesse riaccadere potrei allertare i soccorsi mentre vado ad accertarmi della necessità di farli muovere. i sensi di colpa, però, no, li lascerei perdere. non hai forse fatto del tuo meglio in quel momento per come hai potuto?
io sono certa di sì :)
:Saluto:
 
V

vinceco2

Guest
E' successo una mezz'oretta fa o poco più.




Beatamente seduta davanti al pc, sento un botto (a dir la verità non proprio tremendo) e l'urlo di una ragazza (questo un po' sì).


Mi alzo di scatto, corro in cucina, dove c'è maggiore visibiltà, e mentre tiro su la tapparella chiamo il 118. Vedo 3 macchine ferme, uno scooter e ragazzi concitati, uno dei quali che posiziona il triangolo.

L'operatore mi chiede se posso vedere meglio, rispondo di no. Sono poi già in pigiama, vestirmi per andare a controllare potrebbe farmi fare tardi. Ripeto che ci sono tre macchine ferme e una ragazza ha urlato.
Nel frattempo quella che mi abita sopra e ha la vista libera dalle piante dice al marito che deve trattarsi di un frontale. Penso: non aveva le cinture allacciatre e si è spaccata la testa.
Sento l'ambulanza, ma non arriva.
Dopo 5 m circa mi richiamano perché non hanno capito dove devono andare. Rispiego, capiscono..........ma non arrivano.

Nel mentre mi son rimessa al pc con l'orecchio in ascolto. Sento l'ambulanza, guardo attraverso le fessure della tapparella, non vedo più nessuno.....mi sposto, nessuno. Arriva l'ambulanza si avvicina un uomo e l'abulanza se ne va.

30 sec dopo il 118 mi richiama dicendomi di stare più attenta perché è morto solo un gatto e il servizio costa.

Mi sono sentita una c...........

Ti sei sentita una c.....dopo perchè hai capito dell'errore che hai fatto.
è stato un grosso errore non valutare bene il tutto.
Sai quanti gatti ed animali vari causano incidenti?
io dico che è meglio loro che noi.
Io non avrei chiamato l'ambulanza anche perchè se veramente era un incidente che coinvolgeva delle persone ci avrebbe pensato chi stava sul posto,ci sono telefonini in ogni angolo di strada ormai.
ciao
vincenzo
 

Sevi

Fiorin Florello
io sono uno di quelli che forse non sarei neppure andato alla finestra.....


Avessi fatto come te...qualche anno fa non avrei potuto andare in soccorso della mia vicina di casa, investita da un'auto (non ci parliamo da 20 anni, pensa te...avrei potuto trovare questa scusa, che dici? ovviamente lo dico con una punta di sarcasmo, casomai non si capisse).
Ok, era proprio sotto casa mia, ovvio che fossi la prima persona ad uscire in aiuto, ma secondo te...sentendo il botto...avrei dovuto aspettare che arrivasse qualcun altro e fregarmene?
Invece di chiamare il 118 e andare a soccorrerla, intendo.

Oppure che so...3 giorni fa ero in auto con Gabri, vicini al semaforo, un vecchio è là...caduto per terra dalla bici, e sono corsa sùbito.
Poi sono arrivate altre 4-5 persone, ma non curiosi no, solo persone che si sono rese utili: chi gli ha dato un cappellino per ripararlo dal sole (aveva preso una botta proprio sotto la fronte) chi, come me, gli offriva un appoggio per stare seduto, chi ha chiamato il 118, e chi si è preoccupato di avvisare i suoi parenti.
Una sola persona non avrebbe potuto fare tutto questo insieme, cercando nel contempo di rassicurarlo che tutto sarebbe andato bene.

Io capisco l'ironia e a volte un po' di sano cinismo, però altrettante volte mi pare fuori luogo, indelicato e paradossale oltretutto.
Quand'è buttato là, voglio dire, tanto per "far colpo"...su chi e cosa, però, non mi è dato sapere (non è dato sapere un sacco di cose, ultimamente, chissà che significa :baf:)

Forse il semplice gusto di una similbattuta facile o scontata, nonché un tantino esagerata dai, come una boccata di fumo di sigaretta che ti arriva in faccia, e che un pochetto fastidia...che mica è così piacevole il fumo addosso, anzi!

Io poi neppure ho mai fumato, figuriamoci! :crazy: :flower:
 
Ultima modifica:
Alto