Noe che semina
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
ho la possibilità di effettuare una margotta su una quercia (una farnia?) in un parco privato e avrei individuato un ramo abbastanza basso da essere accessibile e al tempo stesso eliminabile senza deturpare troppo la pianta madre.
Avendo spulciato il forum ho una vaga idea di come debba essere fatta una margotta, ma non ne ho mai effettuata una.
In particolare vorrei chiedere:
1. Qualunque consiglio su margotte da quercia (c'è addirittura chi sostiene che siano praticamente impossibili): tempi, probabilità di riuscita, tecniche particolari.
2. Siamo nel periodo adatto per effettuarla?
3. Vi pare che il ramo scelto sia adatto allo scopo? (il diametro è circa 3 cm)
Grazie mille!

ho la possibilità di effettuare una margotta su una quercia (una farnia?) in un parco privato e avrei individuato un ramo abbastanza basso da essere accessibile e al tempo stesso eliminabile senza deturpare troppo la pianta madre.
Avendo spulciato il forum ho una vaga idea di come debba essere fatta una margotta, ma non ne ho mai effettuata una.
In particolare vorrei chiedere:
1. Qualunque consiglio su margotte da quercia (c'è addirittura chi sostiene che siano praticamente impossibili): tempi, probabilità di riuscita, tecniche particolari.
2. Siamo nel periodo adatto per effettuarla?
3. Vi pare che il ramo scelto sia adatto allo scopo? (il diametro è circa 3 cm)
Grazie mille!

Ultima modifica: