• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manutenzione straordinaria

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ho prelevato una carota dal giardino, che si presenta cosi' (lunghezza circa 20cm)
La parte nera della carota è molliccia? A vederlo così sembrerebbe feltro ed anche bello spesso, se così fosse è necessario arieggiare a fine stagione. La restante parte della carota sembra bella dura e compatta, segno che il suolo è ancora bello argilloso.

cigolo
 

Tarkus72

Aspirante Giardinauta
magari la carota l'ha estratta dalla parte meno buona...
bisognerebbe fare altre prove...altrimenti carotatura e amen...

Si, l'ho estratta dove la dicondra era piu' folta. Ne ho estratta un'altra in una zona dove la festuca e' rigogliosa, ma non l'ho postata perche' non cambia molto.

La parte nera della carota è molliccia? A vederlo così sembrerebbe feltro ed anche bello spesso, se così fosse è necessario arieggiare a fine stagione.

Si, molliccia. Eseguiro'!

La restante parte della carota sembra bella dura e compatta, segno che il suolo è ancora bello argilloso.

Quindi vado di carotatura? 1mc per 50mq? Settembre?

Per la stagione che è lo stai tagliando anche un po' troppo basso!

La carota l'ho prelevata nella zona dove la dicondra e' piu' folta, praticamente c'e' solo quella...
 

Tarkus72

Aspirante Giardinauta
Ho finalmente effettuato il test sulle carote in questione: il risultato e' franco argilloso limoso.

A settembre procedero' con la carotatura, indicativamente mi servira' 1mc per 50mq, giusto?

Buon ferragosto a tutti! :Saluto:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
La carotatura con sabbia sicuramente gioverà su un suolo come il tuo, per le quantità non è semplice stimare quanta ne servità ma 1mc dovrebbe bastare.

cigolo
 

Tarkus72

Aspirante Giardinauta
Nei primi 10-20cm risiede gran parte dell'apparato radicale.

Leggendo questo thread come si carota il prato (con stumenti artigianali)? ho visto che la profondita' con cui si carota e' 8/10 cm: pero', se le radici arrivano fino a 20cm, non converrebbe andare un po' piu' in profondita', ad es. 15cm?

O e' un problema meccanico, nel senso che con una carotatrice manuale come quella che hai fatto non ci si riuscirebbe?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Potendo arrivare fino a ca. 15cm sicuramente male non fa però lo sforzo richiesto è notevolmente superiore e considerando che la parte di suolo che più tende a compattarsi è quella superficiale credo che andando più sotto i vantaggi calino notevolmente all'aumentare della profondità di carotatura.

cigolo
 
M

marcobri

Guest
la maggior parte dell'apparato radicale risiede nei 10cm...tra le micro forse solo la festuca arundinacea si "allunga" un po' di piu'...procedi tranquillo, 7-8 cm sono sufficienti per migliorare il top.piuttosto e' molto importante estrarre almeno 150 carote al mq
 

millo80

Aspirante Giardinauta
la maggior parte dell'apparato radicale risiede nei 10cm...tra le micro forse solo la festuca arundinacea si "allunga" un po' di piu'...procedi tranquillo, 7-8 cm sono sufficienti per migliorare il top.piuttosto e' molto importante estrarre almeno 150 carote al mq

Così tante?!?! Pensavo meno! Ma con la carotatura si fanno molti "danni" estetici? Una volta eseguita e tappati i buchi con la sabbia bisogna per forza di cose traseminare???
 
M

marcobri

Guest
Così tante?!?! Pensavo meno! Ma con la carotatura si fanno molti "danni" estetici? Una volta eseguita e tappati i buchi con la sabbia bisogna per forza di cose traseminare???
traseminare non e' un "must".come operazione e' abbastanza invasiva e una volta ultimata sembra passato un bulldozer come per un arieggiatura a lame.col tempo si riprende ma una trasemina e' consigliabile....maggiori info le trovi in questo link
http://forum.giardinaggio.it/prato/123285-bucatura-carotatura-tecniche-varie-video.html
 
M

marcobri

Guest
tonio non e' tonio se non mette i puntini sulle I.......:D
l'arieggiatura e' piu' invasiva della carotatura? siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:lol:
 
Alto