magari la carota l'ha estratta dalla parte meno buona...io però non vedo l'allungarsi delle radici,sintomo di non buon top........
La parte nera della carota è molliccia? A vederlo così sembrerebbe feltro ed anche bello spesso, se così fosse è necessario arieggiare a fine stagione. La restante parte della carota sembra bella dura e compatta, segno che il suolo è ancora bello argilloso.Ho prelevato una carota dal giardino, che si presenta cosi' (lunghezza circa 20cm)
magari la carota l'ha estratta dalla parte meno buona...
bisognerebbe fare altre prove...altrimenti carotatura e amen...
La parte nera della carota è molliccia? A vederlo così sembrerebbe feltro ed anche bello spesso, se così fosse è necessario arieggiare a fine stagione.
La restante parte della carota sembra bella dura e compatta, segno che il suolo è ancora bello argilloso.
Per la stagione che è lo stai tagliando anche un po' troppo basso!
Nei primi 10-20cm risiede gran parte dell'apparato radicale.
piuttosto e' molto importante estrarre almeno 150 carote al mq
la maggior parte dell'apparato radicale risiede nei 10cm...tra le micro forse solo la festuca arundinacea si "allunga" un po' di piu'...procedi tranquillo, 7-8 cm sono sufficienti per migliorare il top.piuttosto e' molto importante estrarre almeno 150 carote al mq
traseminare non e' un "must".come operazione e' abbastanza invasiva e una volta ultimata sembra passato un bulldozer come per un arieggiatura a lame.col tempo si riprende ma una trasemina e' consigliabile....maggiori info le trovi in questo linkCosì tante?!?! Pensavo meno! Ma con la carotatura si fanno molti "danni" estetici? Una volta eseguita e tappati i buchi con la sabbia bisogna per forza di cose traseminare???
la carotatura è meno invasiva dell'arieggiatura........