Tarkus72
Aspirante Giardinauta
Saluti a tutti,
ho fatto il prato a maggio dell'anno scorso, su consiglio avevo seminato un mix di arundinacea piu' dichondra; effettivamente, il risultato visto in qualche prato in zona era gradevole.
Pero' il risultato finale e' stato diverso (tra il dire ed il fare...), in questo momento il prato e' prevalentemente popolato dalla festuca con alcune "macchie" di dichondra, come si vede dalla foto:
Quindi, visto il risultato decisamente sgradevole, vorrei porre rimedio eliminando la dichondra.
Qual'e' il modo migliore di procedere, tenendo conto che fino a settembre non vorrei fare nulla?
Ho pensato di procedere con il Timbrel (a partire da settembre), eventualmente di ripeterne l'applicazione ogni 10gg fino alla completa scomparsa; quindi, la prossima primavera eventualmente trasemino le zone diserbate, se dovessero risultare spoglie.
Come mi regolo con la concimazione, prevista per i primi 15gg di settembre e i primi 15gg di ottobre?
Grazie!
ho fatto il prato a maggio dell'anno scorso, su consiglio avevo seminato un mix di arundinacea piu' dichondra; effettivamente, il risultato visto in qualche prato in zona era gradevole.
Pero' il risultato finale e' stato diverso (tra il dire ed il fare...), in questo momento il prato e' prevalentemente popolato dalla festuca con alcune "macchie" di dichondra, come si vede dalla foto:

Quindi, visto il risultato decisamente sgradevole, vorrei porre rimedio eliminando la dichondra.
Qual'e' il modo migliore di procedere, tenendo conto che fino a settembre non vorrei fare nulla?
Ho pensato di procedere con il Timbrel (a partire da settembre), eventualmente di ripeterne l'applicazione ogni 10gg fino alla completa scomparsa; quindi, la prossima primavera eventualmente trasemino le zone diserbate, se dovessero risultare spoglie.
Come mi regolo con la concimazione, prevista per i primi 15gg di settembre e i primi 15gg di ottobre?
Grazie!