• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma voi lo date il nome alla pianta??

A

Asklipio

Guest
Vorrei lanciare questo sondaggio curioso: ma anche voi come me date i nomi alle vostre piante????
Saluti Ale:froggie_r
 

alex52

Aspirante Giardinauta
certo che si !!,io l'ho sempre fatto e a casa mi prendono sempre in giro però poi per indicare una pianta la chiamano con il MIO nome......
 

DRAGON

Maestro Giardinauta
Io non le chiamo per nome ma in compenso faccio di peggio.Quando innaffio le piante mi accorgo che gli parlo,tipo.....adesso ti dò da bere ok?oppure.....hai fatto un bocciolino nuovo!!!bravissima!!!.Oppure e qui sprofondo nella follia sento il desiderio alla vista di un arbusto o di un albero di toccarlo,ma più che toccarlo di sfiorarlo,carezzarlo e sentire senzazioni positive che a volte certe persone "a pelle" non mi trasmettono.Per cui considero dare il nome alle piante solo un gesto carino e simpatico.
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
il mio ragazzo ha ribattezzato tutte le piante che ho, partendo dal loro nome vero... così il caprifoglio è diventato Pericle (Lonicera Periclymenon), il potos Phil perchè pensava che fosse un filodendro, la schlumbergera Lina (da natalina).... i nostri discorsi poi sembrano un po' demenziali, "vado ad annaffiare paola", "hai potato Gerry?"...
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Io le ho chiamate con un numero. Questo lo faccio solo per le orchidee che sono tante e in gruppi della stessa specie e mi sento un medico quando dico a mia madre: la 8 sta male...non so se ce la farà, oppure: la 2 guarda che regalino che mi ha fatto? I nomi li diamo io e mia madre ai cactus che hanno nomi botanici impronunciabili, tipo: l'obrobrio (perché è orribile ma noi ci teniamo tanto), la torta (per via della forma), il moccolotto (dalla tipica forma a candela) e tante altre.
 
R

riverviolet

Guest
Io sì, hanno il loro nome personale colegato al loro modo di essere, in genere.
Inoltre raggiungo la follia di Dragon eparlo loro, le accarezzo e a volte, se le dimensioni consentono le abbraccio pure.
Quando vado in giardino per il mio solito gro di perlustrazione, il bacino alle foglie della mia magnoletta, non manca mai e le carezze e i rimproveri per altre, neppure.
meno male, che gli psichiatri non si sono ancora accorti della pazzia che avvolge gli umani che si occupano dei vegetali....o forse è il contrario? Sono i vegetali ad occuparsi di noi? :lol:
 

Clorophilla

Florello
l'unico che mi sovvien ora è Nuvola, una bellissima azalea ad alberello che tenevo in casa e mi è pure -:- Era meravigliosa :cry:
 

RosaeViola

Master Florello
DRAGON ha scritto:
Io non le chiamo per nome ma in compenso faccio di peggio.Quando innaffio le piante mi accorgo che gli parlo,tipo.....adesso ti dò da bere ok?oppure.....hai fatto un bocciolino nuovo!!!bravissima!!!.Oppure e qui sprofondo nella follia sento il desiderio alla vista di un arbusto o di un albero di toccarlo,ma più che toccarlo di sfiorarlo,carezzarlo e sentire senzazioni positive che a volte certe persone "a pelle" non mi trasmettono.Per cui considero dare il nome alle piante solo un gesto carino e simpatico.


Quoto, quoto e straquoto...faccio anch'io così come Dragon e la penso allo stesso modo, provo le stesse sensazioni e gli stessi desideri.
E' un piacere assoluto quello di accarezzarle, percepirne la morbidezza o la cuoiosità di alcune foglie.
Belle belle belle 'a mamma...:love:
 

luckybamboo

Florello Senior
io glieli dò, nel senso che a volte le chiamo per nome, ma è un nome fittizio del momento non è che ognuna ha il suo...
cioè, può essere che mi sentiate con un "amore mio di ammma, piccola Gigetta, vinei qui che ti tolgo le fogliette secche....." :D

concordo con Dragon sul toccare le piante.....io le devo toccare....
al vivaio mi prendono per matta perchè le tocco tutte........:ciglione:
 
R

riverviolet

Guest
luckybamboo ha scritto:
i
concordo con Dragon sul toccare le piante.....io le devo toccare....
al vivaio mi prendono per matta perchè le tocco tutte........:ciglione:

Ohhhhhh! Allora non sono la sola, pensa che quì c'è un negozio-semivivaioso, che s'incavola quando tocco le piante e c'è tanto di cartello non toccare, ma inanzitutto io voglio sapere quel che compro e volendo sarebbe mio diritto osservare bene la pianta, radici incluse, prima di acquistarla.
Poi glie l'ho detto, io devo toccarle per sapere se vogliono venire a casa con me :D
Dopo la prima litigata, ora, visto anche gli acquisti che faccio da loro, mi lasciano perdere perchè secondo me, sono conviti io sia pazza e magaripazza pericolosa :lol:
 
R

riverviolet

Guest
RosaeViola ha scritto:
Giusta osservazione River...
Ortoterapia...è una corrente filosofico-terapeutica con 200 anni di storia...siamo tutti matti!!!!! :lol: :lol: :lol:
Sììììììì, siam tutti quì per questo, per formare un gruppo di aiuto-aiuto, causa dipendenza plantofila :lol: , però dai, credo siamo gli unici dipendenti da qualcosa, belli e sani!
 

luckybamboo

Florello Senior
riverviolet ha scritto:
Ohhhhhh! Allora non sono la sola, pensa che quì c'è un negozio-semivivaioso, che s'incavola quando tocco le piante e c'è tanto di cartello non toccare,

io faccio di "peggio" river...le piantine grasse le estraggo dal vasetto e guardo le radici :D
tanto, quando la torba è secca escono senza neanche tirare, anzi a volte le sollevo e il vasetto cade da solo.....
una volta un comemsso mi ha guardata starnito...ho spuegato che controlalvo se avevano la cocciniglia alle radici....credo non abbia neanche capito cosa intendveo perchè ha fatto ".....ah....."
 
A

Asklipio

Guest
Meno male ragazi, siamo tutti sulla stessa linea di pensiero.... troppo bello dire: vado ad annaffiare Asklipio (che poi è il mio banano) oppure poto Monica (una rosa rossa) oppure ancora giovanna (una pianta grassa), insomma così facendo permettiamo alle nostre piante di avere ancor più vita di quella che già hanno!!!!
Sono contento!!!!!!!!!!!!!

Saluti a tutti Ale
 
A

Asklipio

Guest
Meno male ragazzi, siamo tutti sulla stessa linea di pensiero.... troppo bello dire: vado ad annaffiare Asklipio (che poi è il mio banano) oppure poto Monica (una rosa rossa) oppure ancora giovanna (una pianta grassa), insomma così facendo permettiamo alle nostre piante di avere ancor più vita di quella che già hanno!!!!
Sono contento!!!!!!!!!!!!!:hands13: :hands13:

Saluti Ale
 
Alto