• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma voi lo date il nome alla pianta??

R

riverviolet

Guest
Asklipio ha scritto:
Meno male ragazi, siamo tutti sulla stessa linea di pensiero.... troppo bello dire: vado ad annaffiare Asklipio (che poi è il mio banano) oppure poto Monica (una rosa rossa) oppure ancora giovanna (una pianta grassa), insomma così facendo permettiamo alle nostre piante di avere ancor più vita di quella che già hanno!!!!
Sono contento!!!!!!!!!!!!!

Saluti a tutti Ale

Mi hai appena fatto pensare che le rose le chiamo con il loro nome da cartellino, ma magari storpiati, come Pierina, o la Regina o Notte, Duchessa, per la Von Danemark.
 

Manu1

Maestro Giardinauta
beh la pachiria è diventata Pachy, ma di solito non do nomi, le coccolo se sono state brave (sono cresciute bene) con "uuuh Tesorino di mamma!!!".
Una volta avevo un kroton che si ostinava (povero!) a perde le foglie nonostante le cure lo avevo soprannominato....kretin.....
 
R

riverviolet

Guest
:lol::lol::lol::lol: Manu1! ahahhaaah e rido doppio perchè ieri ho fatto man bassa di calatee ed ho preso un croton, me lo ricoderò se farà il cretin anche il mio, ahahahhahahahahah!
 

ogamo

Giardinauta
io ci parlo le abbraccio ,accarezzo,gli do i bacini.praticamente e questo che fanno le piante senza che noi ce ne accorgiamo ci danno amore e noi subconsciamente e non le ripaghiamo
io nn gli do nomi perchè se decidi di dare il nome a qualcosa vuol dire possederla e quindi nn renderla libera di crescere
 
M

Mary74

Guest
Proprio oggi Seyuzza mi ha fatto sbellicare dal ridere...ha ribatezzato Rinascimento ... donascimiento
39.gif
 
A

Asklipio

Guest
riverviolet ha scritto:
Ohhhhhh! Allora non sono la sola, pensa che quì c'è un negozio-semivivaioso, che s'incavola quando tocco le piante e c'è tanto di cartello non toccare, ma inanzitutto io voglio sapere quel che compro e volendo sarebbe mio diritto osservare bene la pianta, radici incluse, prima di acquistarla.
Poi glie l'ho detto, io devo toccarle per sapere se vogliono venire a casa con me :D
Dopo la prima litigata, ora, visto anche gli acquisti che faccio da loro, mi lasciano perdere perchè secondo me, sono conviti io sia pazza e magaripazza pericolosa :lol:

A me invece piace toccare i fiori delle orchidee, anche se non è molto carino farlo al vivaio, non sono capace di resistere...danno quella sensazione di velluto.....che bello!!!!:ros:
 

LolòGi

Maestro Giardinauta
Ora vi dico la mia: mi guaradano sempre in modo curioso tutti non solo i vivaisti ma anche i clienti che sono in quel momento al vivaio perchè prima di comprare annuso il fondo del vaso....ho il terrore di comprare piante marcescenti. E' una mia piccola fissazione!
 
A

Asklipio

Guest
LolòGi ha scritto:
Ora vi dico la mia: mi guaradano sempre in modo curioso tutti non solo i vivaisti ma anche i clienti che sono in quel momento al vivaio perchè prima di comprare annuso il fondo del vaso....ho il terrore di comprare piante marcescenti. E' una mia piccola fissazione!

Per chi è come noi è normale, gli anormali sono quelli che non lo fanno:froggie_r :froggie_r :D :D

Ciao ciao Ale
 
Alto