• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie cicce

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Questa è una rebutia minuscula di Stefano, che quest’inverno ha fatto sto scherzetto, non era al buio

2C0872A1-6F8C-44CB-822E-AC7E446D29DB.jpeg

E questa l’aloe di cui sopra…. ;)
in una posa decente della pianta. Se non altro si capisce come sono le foglie

822C5628-28E0-4384-B174-2C103CAD1AD0.jpeg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non vi farò vedere i fiori sbocciati della minialoe descoingsii
col tempo di stanotte guardandola sembra non abbia mai messo gli steli :cautious:
idem le piccole scille, per cui stavo gongolando, 2 nuovi microsteletti.. tranciati.. ma quelli si vedono

volevo fare una talea di questa calanchoe tomentosa, ma non avevo idea di cosa tagliare...

DFA84D73-DD24-4896-96D3-D9335E9BAF9C.jpeg


ho risolto il problema...

CA08E008-C2EE-40A3-98DE-A4C8079787E5.jpeg

raccolti sopra le spine delle altre grassine,
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
Io sono riuscito a riparare quasi tutte le piante ieri.
E stato toccato solo un piccolo ariocarpus con vaso rovesciato e caduto per terra...
Recuperato svasato e messo ad asciugare stasera rinvaso spero non abbia preso trova acqua ...
Se le avessi lasciate dove erano sul cornicione del terrazzo sarebbe stato un bel disastro
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
effetti postumi del frullato dell’altra sera, la grandine era abbastanza sottile, ma il vento fortissimo e il ghiaccio viaggiava orizzontale

aloe

CDABA382-84F9-43B4-8284-A89CEC17A8D4.jpeg 345D7824-9715-41FB-A965-079E97E8FA25.jpeg


gasteria

D3374C47-86D4-4694-BC02-DC026A2022B1.jpeg

opuntiette

41FA5775-A7C7-4F6E-8183-73D28015182F.jpeg ED2C6D49-216C-4543-A374-8AAD41959E50.jpeg

questa mi sfugge

EEE6DB25-9B4B-481D-9D25-C53097858C4D.jpeg

questa non ricordo, è di Che, arriva da fuerteventura, son 2 anni che gliela devo spedire… :rolleyes:

C2249EA8-ACED-4856-B608-AA72AD56C690.jpeg

questa nemmeno

02D64AD5-F03B-46DC-B642-C74B9CC4F84A.jpeg


mi chiedevo quanto potessero essere problematiche le ferite rimaste
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
effetti postumi del frullato dell’altra sera, la grandine era abbastanza sottile, ma il vento fortissimo e il ghiaccio viaggiava orizzontale

aloe

Vedi l'allegato 789330 Vedi l'allegato 789333


gasteria

Vedi l'allegato 789336

opuntiette

Vedi l'allegato 789339 Vedi l'allegato 789342

questa mi sfugge

Vedi l'allegato 789345

questa non ricordo, è di che, arriva da fuerteventura, son 2 anni che gliela devo spedire… :rolleyes:

Vedi l'allegato 789348

questa nemmeno

Vedi l'allegato 789351


mi chiedevo quanto potessero essere problematiche le ferite rimaste
Nessun problema. Tratta con verderame che cicatrizza. Le foglie più danneggiate moriranno, altre spunteranno.
In natura se grandina le piante si curano da sole.
 

sarainterbru

Aspirante Giardinauta
Cavolo @Spulky , che dolore vederle così… ma concordo con Stefano, una spruzzata di ramato o poltiglia bordolese anche parecchio diluita e le proteggi efficacemente.
Il buono è che hanno preso buona acqua temporalesca, molto ricca in nutrienti, anche le mie hanno preso diverse grandinate negli anni, e le ho sempre viste ripartire alla grande, meglio di prima :su:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Nessun problema. Tratta con verderame che cicatrizza. Le foglie più danneggiate moriranno, altre spunteranno.

grazie proverò col verderame, alcuni bozzi mi sembrano marcescenti, solo alcuni, la minima parte

In natura se grandina le piante si curano da sole.

in natura ne muoiono un sacco, in natura non sono nei vasi. In natura la maggior parte sono meno belle di quelle coltivate ;)


E soprattutto la maggior parte in natura non sarebbe a questo indirizzo :eek:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

l'unico lato positivo è che sono quasi tutte (opuntie escluse) piante a foglia.
Di conseguenza le foglie danneggiate cadranno e ne nasceranno di nuove. Nel giro di un annetto non avrai traccia della grandinata.
Diverso per le opuntie e per le piante che non perdono foglie (se ne intravedono alcune nelle foto). In quelle le ferite resteranno. Diventeranno meno evidenti ma resteranno.

Ste
 
Alto