• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie cicce

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
queste non sono piante mie ma di mia cognata
le metto qui per non disperdere troppo le piante "di famiglia"

una è un'aloe qualcosa, credo, chiedo l'identificazione certa, considerate che era un minipiantino, adesso è un piantozzo notevole con 2 nuove piantine alla base.. non dico nulla, mia cognata le coltiva in terriccio universale
le uccide spesso solo perchè in inverno le tiene in un posto non adatto e ogni tanto alcune schiattano

IMG_2460.jpeg



l'altra non so che sia, e ha uno strano comportamento...


IMG_2457.jpeg IMG_2459.jpeg IMG_2458.jpeg


p.s. conto di farmi dare prima o poi un polloncino di quell'aloe :D
 
Ultima modifica:

Tchaddo

Florello
Non so, mi sono fatto l'idea che buttino fuori polloncini nei punti dove perdono le spine... Quindi potrebbe essere che è stata maneggiata prendendola in quel punto, ha perso le spine e ora si è fatta la coroncina. Però la mia è solo un'ipotesi avanzata osservando le mie piante, in numero statisticamente irrilevante. Potrei aver detto una cavolata...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Non so, mi sono fatto l'idea che buttino fuori polloncini nei punti dove perdono le spine... Quindi potrebbe essere che è stata maneggiata prendendola in quel punto, ha perso le spine e ora si è fatta la coroncina. Però la mia è solo un'ipotesi avanzata osservando le mie piante, in numero statisticamente irrilevante. Potrei aver detto una cavolata...
in effetti è all'altezza di dove ha messo il cordino per sostenerla al bastoncino.. che sia quello?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sono nella fase focus on Astrophytum myriostigma cv Onzuka, che trovo bellissimo per la forma, e l'ho lasciato a se stesso per qualche anno

ho fatto un po' di ricerche sul web, per vedere i fiori come sono, e ho trovato le varie forme, ho scoperto che è un "colonnare"? forse si allunga

l'ho trovato a 5 razze, il mio ne ha 4.. potrebbe inserire la 5 o come nasce nasce?

il bocciolino cresce ma è ancora peloso, non ci sta mettendo troppo? non è che sto mandando a marengo la fioritura?
intanto ha messo, addosso al primo, un secondo bocciolino


IMG_2473.jpeg IMG_2472.jpeg



altre domande

è un po' storto nel vaso, dovrei rinvasarlo per raddrizzarlo? prima che la piega che ha gli faccia emettere cose strane lateralmente?

e poi, ha la base stretta e poi si allarga, la base devo interrarla?
 

cri1401

Florello Senior
sono nella fase focus on Astrophytum myriostigma cv Onzuka, che trovo bellissimo per la forma, e l'ho lasciato a se stesso per qualche anno

ho fatto un po' di ricerche sul web, per vedere i fiori come sono, e ho trovato le varie forme, ho scoperto che è un "colonnare"? forse si allunga

l'ho trovato a 5 razze, il mio ne ha 4.. potrebbe inserire la 5 o come nasce nasce?

il bocciolino cresce ma è ancora peloso, non ci sta mettendo troppo? non è che sto mandando a marengo la fioritura?
intanto ha messo, addosso al primo, un secondo bocciolino


Vedi l'allegato 791955 Vedi l'allegato 791958



altre domande

è un po' storto nel vaso, dovrei rinvasarlo per raddrizzarlo? prima che la piega che ha gli faccia emettere cose strane lateralmente?

e poi, ha la base stretta e poi si allarga, la base devo interrarla?
No, i boccioli stanno bene, rimangono piccoli per un bel po' e poi all'improvviso crescono e si aprono.
Occhio a quando stanno per aprirsi: come i gymno aspettano che li colpisca la luce del sole e poi sono pochi quelli che stanno aperti per due giorni.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
No, i boccioli stanno bene, rimangono piccoli per un bel po' e poi all'improvviso crescono e si aprono.
Occhio a quando stanno per aprirsi: come i gymno aspettano che li colpisca la luce del sole e poi sono pochi quelli che stanno aperti per due giorni.


calcolando che da domenica ricominciano le allerte per i temporali aggressivi, e considerando che dopo la metà di agosto sono da sempre un classico i megatemporali con tanta grandine... dovrò valutare di spostarli in posizione mediamente riparata.. o gli preparo un riparo con rete antigrandine!
 

cmr

Maestro Giardinauta
Credo che nemmeno in Thailandia abbiano una risposta alle domande sull'Astrophytum 'onzuka' date le milionate di forme che conta, essendo frutto incontrollato di incroci assolutamente fuori controllo e incontrollabili!!!
Uniche risposte certe sono:
si: l'Astrophytum è una pianta colonnare; certo, ci mette diversi annetti ma come tante cactacee, dopo un periodo di crescita a 'palletta' inizia ad alzarsi.
Le coste si sviluppano in genere quando la pianta cresce; può nascere da una a 5 coste e poi, in base alla crescita più o meno spinta, aggiunge superficie fotosintetica per nutrirsi se necessario. Lessi uno studio sull'evoluzione del numero di coste che in breve sosteneva che difficilmente le piante che nascono con meno di 5 coste riescono a arrivare a maturità senza la 5, tipica, costa. Quindi oggi compri un astro tricostato a una cifretta interessante e tra qualche anno ti trovi un astro normale!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
quindi 4 non è la norma... pensa te, credevo di si!! ma ormai è noto, la mia ignoranza in merito è decisamente estesa
è carino anche con 5 :) anzi forse anche di più
 
Alto