• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Le mie cicce

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
non c’è verso di fare foto decenti! Ma ve le mostro comunque :D
Se sbaglio coi nomi ditemelo!
gasteria

2E2FAF28-0971-4FFC-B35D-CE896676E8CD.jpeg B4215C7E-7E5C-4ADD-A931-7BB6362A3390.jpeg 8C92B945-F132-414D-B9C8-25A46C973819.jpeg

senecio stapeliformis

8156D2A7-9578-486C-9254-6C6749447047.jpeg BED05CA2-3ECA-47C6-A0ED-7A6E2613047A.jpeg

il delosperma di mia mamma con ospitata di bestione one nero lucido

325B63DC-AFFA-4287-910F-31D1DDA17077.jpeg 1A2A9374-C8D7-474C-94FE-470687CD3016.jpeg 32AEDCA6-E559-4E83-8E4C-68F92E3F6EC9.jpeg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ho queste piantine in fiore, non sono cartellinate, i fiori sono identici ma le piante sembrano leggermente differenti

singolo stelo

A5E08012-A73D-4CC4-99E1-DB2973C22E91.jpeg

questa un’esagerazione, 4 steli 2 dei quali si sdoppiano, colore leggermente differente, vaso affollatissimo


914A4054-B6CC-48D1-8176-23CEDA1791B8.jpeg 87DA24BF-EF39-4834-878E-B594E923C088.jpeg BC66F8A9-B355-45CD-9989-45F59D16D177.jpeg 836EB592-E9E9-41E0-9017-E158DDEDB2E8.jpeg 26F682E4-06FA-4B6E-839C-FBC0FC4764F3.jpeg
magari sarebbe anche da rinvasare, ha un po’ d’anni e sta nel vaso originario

9890150F-4701-49AD-995B-27ADBB609E94.jpeg CDD5DDFF-7851-4CCF-A7F1-8AEA9076744B.jpeg

Questa, invece, andrebbe nell’angolo delle brutte
Urge rinvaso

è già stata rinvasata un paio di volte, ma continua a crescere

ACA14B40-9A69-4D38-A65D-00617C838DB0.jpeg
 
Ultima modifica:

cmr

Maestro Giardinauta
Si: sono tutte e tre delle haworthia; l'ultima crescendo cosi compatta è di difficile identificazione ma sembrerebbe simile a una H. magnifica. Prova a coltivarne una singola, togliendo tutti i polloni che col tempo si vengono formando. :V
 

dark_light

Aspirante Giardinauta
Si c e scritto nel link che hai allegato
Direi che è identificata
 

Allegati

  • Screenshot_2023-07-12-16-00-20-96_df198e732186825c8df26e3c5a10d7cd.jpg
    Screenshot_2023-07-12-16-00-20-96_df198e732186825c8df26e3c5a10d7cd.jpg
    767,7 KB · Visite: 10

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Si c e scritto nel link che hai allegato
Direi che è identificata
mi riferivo proprio a quello :)

a parte che il colore della mia è in giallo che tende più verso l'arancio che non al verde

poi leggo che è meglio un sole leggermente schermato

mi resta come causa per la mancata fioritura della pianta mamma, il terriccio compatto (non riuscivo ad inserire lo stecco del gelato col nome), le annaffiature, e il fatto che non ho mai concimato, infatti i soggetti non isolati son più piccoli di quello isolato, anche se all'origine era il contrario, pseudo-bonsaizzati pure loro mi sa
 
Ultima modifica:
Alto