Il Pallino
Apprendista Florello
Dopo un periodo di pausa, ecco il ritorno dei servizi sulle perenni 
Vi parlerò dell'Epimedium, pianta utilissima per risolvere le zone in ombra e per tappezzare lo spazio sotto agli arbusti.
Da Gardenia e La Garzantina Fiori e Giardino:
FAMIGLIA:Berberidaceae
USO: per tappezzare il terreno tra gli arbusti e sotto gli alberi, bordure in ombra
SEMPREVERDE: Alcuni sì; quelli non sempreverdi mantengono le foglie in inverno, cambiandole in primavera.
ESPOSIZIONE: Mezz'ombra, ombra
TERRENO: Ricco di sostanza organica, leggero
NECESSITA' IDRICA: media
RUSTICA: sì
COLORI: bianco, rosa, giallo, arancione, rosso e bianco, lilla..
FIORITURA: Aprile-giugno, a seconda delle varietà
AVVERSITA':Nessuna in particolare
Piante perenni, erbacee, nane, che risolvono perfettamente il problema di tappezzare il terreno in ombra completa o parziale.
Sono a foglie caduche, ma mantenendole anche in inverno evitano di lasciare brullo il terreno nei mesi più squallidi. Le radici, che hanno forma di minuti rizomi, si propagano molto rapidamente e non temono il gelo.
Sono inoltre dotati di belle foglie e fiori molto graziosi, di forma curiosa, con petali a forma di cornetti.
Sono piante che stanno bene nei luoghi freschi: collocati sotto piante o in mezzo ad arbusti manterranno umido il terreno a tutto vantaggio di questi.
La loro coltura non esige alcuna attenzione. Una volta impiantati, crescono senza dare problemi, allargandosi da sè ed impedendo la crescita delle erbacce.
Per moltiplicarli, si possono dividere i rizomi in settembre.
Epimedium grandiflorum
Una delle specie più attraenti.
Alto 15-18 cm, ha foglie piccole, a forma di scudo, verde brillante, dentellate, e fiori in racemi rosa porpora in aprile-maggio.
Epimedium alpinum
Noto per il suo intenso colore autunnale, alto circa 30 cm. Fiori bicolori, bianco e rosso.
Epimedium x rubrum
Alto 15-20 cm, ha foglie sempreverdi divise in 2-3 segmenti, lunghe 2-5 cm, colorate di rosso allo stadio giovanile. I fiori, giallo pallido, a petali tinti di rosso, compaiono in aprile-maggio in pannocchie rade.
Epimedium x versicolor "Sulphureum"
Sempreverde, alto 30 cm, con fiori giallo pallido e foglie giovani tinte di rosso.
(Foto da Internet)
I fiori del mio
Vi parlerò dell'Epimedium, pianta utilissima per risolvere le zone in ombra e per tappezzare lo spazio sotto agli arbusti.
Da Gardenia e La Garzantina Fiori e Giardino:
FAMIGLIA:Berberidaceae
USO: per tappezzare il terreno tra gli arbusti e sotto gli alberi, bordure in ombra
SEMPREVERDE: Alcuni sì; quelli non sempreverdi mantengono le foglie in inverno, cambiandole in primavera.
ESPOSIZIONE: Mezz'ombra, ombra
TERRENO: Ricco di sostanza organica, leggero
NECESSITA' IDRICA: media
RUSTICA: sì
COLORI: bianco, rosa, giallo, arancione, rosso e bianco, lilla..
FIORITURA: Aprile-giugno, a seconda delle varietà
AVVERSITA':Nessuna in particolare
Piante perenni, erbacee, nane, che risolvono perfettamente il problema di tappezzare il terreno in ombra completa o parziale.
Sono a foglie caduche, ma mantenendole anche in inverno evitano di lasciare brullo il terreno nei mesi più squallidi. Le radici, che hanno forma di minuti rizomi, si propagano molto rapidamente e non temono il gelo.
Sono inoltre dotati di belle foglie e fiori molto graziosi, di forma curiosa, con petali a forma di cornetti.
Sono piante che stanno bene nei luoghi freschi: collocati sotto piante o in mezzo ad arbusti manterranno umido il terreno a tutto vantaggio di questi.
La loro coltura non esige alcuna attenzione. Una volta impiantati, crescono senza dare problemi, allargandosi da sè ed impedendo la crescita delle erbacce.
Per moltiplicarli, si possono dividere i rizomi in settembre.
Epimedium grandiflorum
Una delle specie più attraenti.
Alto 15-18 cm, ha foglie piccole, a forma di scudo, verde brillante, dentellate, e fiori in racemi rosa porpora in aprile-maggio.

Epimedium alpinum
Noto per il suo intenso colore autunnale, alto circa 30 cm. Fiori bicolori, bianco e rosso.


Epimedium x rubrum
Alto 15-20 cm, ha foglie sempreverdi divise in 2-3 segmenti, lunghe 2-5 cm, colorate di rosso allo stadio giovanile. I fiori, giallo pallido, a petali tinti di rosso, compaiono in aprile-maggio in pannocchie rade.


Epimedium x versicolor "Sulphureum"
Sempreverde, alto 30 cm, con fiori giallo pallido e foglie giovani tinte di rosso.

(Foto da Internet)
I fiori del mio

Ultima modifica: