• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

la opuntia prostrata non ce la...

GORLA

Florello Senior
nessuno ,e sempre depressa non mi guarda mai in faccia deve essere giapponese .....come gli tiro su il morale ??
6qxgk5.jpg
[/IMG]
non ditemi di rinvasarla perche le spine sono tremende ...ne sa qualcosa l operai che e venuto a mettere la tenda solare ,gli dissi aspetta te la sposto .lui mi risponde --no lasci non mi fa........ e poi la tocca ..non vi dico lui diceva il rosario e si grattava ....io ridevo .........
 

Federica

Master Florello
Ma si è AMMOSCIATA...:storto: l'hai bagnata troppo?
Mettile 4 bastoncini intorno al vaso e una cordina di rafia che passa da un bastoncino all'altro facendo rimanere le foglie all'interno alzate, così la raddrizzi e l'aiuti un pochino a ritirarsi su. :D E' così pesante!!!!
Metti i guantoni!!!!:mazza:
ciao:Saluto:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Alcune opuntie hanno portamento prostrato, come l'opuntia compressa... la tua è una compressa? te lo chiedo perché a me le opuntie sembrano quasi tutte uguali :D
Tienila fuori, non in casa, mi raccomando! :eek:k07:
 

bianca53

Giardinauta Senior
ma è sempre stata così?...mi sembra di vedere nella foglia coricata del marciume o sbaglio???di solito sono piante molto forti e resistenti da noi ce ne sono nei campi in gran quantità e prendono solo l'acqua quando piove....
 

Fabdl

Giardinauta Senior
non è compressa, è depressa! : D ha bisogno di sole. le opuntie non si tengono in casa per nessuna ragione, al limite le microdasys posso adattarsi (a fatica) all'ambiente domestico ma le altre no. pena crolli e filamenti.
tra l'altro la nuova piccolissima pala, quella a destra, mi sembra che stia spuntando fuori filata
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
chiariamo e stata in pienissimo sole fino alla foto ,la ritiro in serra fredda in inverno non e marcia anzi ,le pale da quando me la regalata un giardiniere ,e sempre stata cosi, se non ha acqua e piu prostrata ,ma poi la innaffi e si gonfia ,ma la posizione e sempre quella ,di opuntye io ne ho diverse una e il classico fico d india ,non so il suo nome ,mi a detto che faceva fiori gialli ma ha me non ne a mai fatti ,ciao anna
 

Fabdl

Giardinauta Senior
delle volte per il troppo peso si adagiano su un lato ma non è questo il caso. questa è collassata per insufficiente luce solare. avrà anche preso un po' troppa acqua quando era tenuta dal giardiniere (la pala basale è macchiata), cosa che ha iniziato a destabilizzarla. comunque la pianta è viva e vegeta. da questa nuova disposizione delle pale, ne cresceranno di nuove tendenti verso l'alto. vedi quelle indicate con le frecce
t65ik6.jpg


mentre le pale in basso, quelle indicate con i pallini rossi, si ancoreranno al terreno. se metti la pianta in piena terra vedrai che dalle pale piegate spunteranno delle radici. il portamento iniziale è ormai andato perso, tutte le pale praticamente faranno da base ad una nuova pianta. a meno che non intervenga tu aiutandola con un tutore o un bastoncino

la mia zona è piena di grasse (opuntie, aloe, agavi su tutte), a forza di osservarle conosco alcuni loro trucchetti : D
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
prima cosa magari avere un giardino roccioso ,due non ci penso neanche un po di rinvasarla e li da tre anni ,certo non ho mai visto un fiore ,ma d inverno sta in serra fredda e in primavera prende sole diretto fino a sera ,ne ho un altra drittisssssssssssssima ho quasi ,ciao grazie anna
 

Fabdl

Giardinauta Senior
prima o poi dovrai rinvasarla perchè dalle pale piegate nasceranno nuove pale e la pianta avrà una larghezza piu ampia dell'attuale diametro del vaso.
il giardiniere te l'ha data già piegata quindi è lui che ha sbagliato. io avevo messo un'opuntia microdasys in un balcone perennemente ombreggiato e la pianta dopo un po' si piegò, quindi quello che ho scritto prima circa l'importanza di una piena e continua esposizione al sole si basa sulla mia esperienza diretta
 
Ultima modifica:

floretta

Maestro Giardinauta
anche la mia sta diventando così........
è inutile che con il nostro clima pretendiamo di avere in balcone queste piante, per loro il "nostro sole" è assolutamente inadatto, è un sole malaticcio.......
 

miciajulie

Fiorin Florello
scusate, all'inizio ho messo un intervento... diciamo scherzoso. ora riprendendo in mano le varie risposte mi sto un po' grattando il capino:confuso:
ci sono delle opuntie che strisciano, quella di gorla non potrebbe essere tale? perchè mi sembra sana, se non lo fosse non darebbe i segni di vita notati anche da altri utenti. ok, abbiamo un sole sifolino noi qui del nord, e quest'anno l'estate vera è stata intensa ma breve assai... ma le opuntie che 'salgono' e 'non strisciano' hanno questo comportamento solo nel caso siano disidratate, quindi se le bagniamo troppo poco o dopo l'inverno al secco in serra fredda. le mie, e ne ho davvero parecchie, man mano che passano i gg dall'innaffiatura tendono ad allagarsi oltre il vaso verso il basso, ma basta ridar loro acqua e tornano sull'attenti. e nemmeno tutti gli inverni si prostrano, alla fine. per cui io cercherei tra qualche tipo di opuntia che quando è così svenuta sta proprio bene. ciao a chi passa, e scusate se ho detto anche la mia... diversa da quella di alcuni di voi
p.es. sono andata un po' in giro in rete e ho trovato diversi tipi di o. che possono essere 'prostrati': pyrocarpa, erinacea var hystricina, humifusa, englemannii, triacantha...
 
Ultima modifica:

floretta

Maestro Giardinauta
micia ciao, domani metto una foto della signorina così vedi se per te puo essere un comportamento normale.
dare acqua anche adesso?????
E' fuori e non vorrei danneggiarla, anche se mi sembra un pò grinzosetta
 

miciajulie

Fiorin Florello
se ripiove nei prossimi gg, una mezza giornata d'acqua, senza sottovaso, gliela farei prendere... le mie sono ancora tutte fuori, han preso la pioggia, stanno bene.
 

GORLA

Florello Senior
quando e racrinzita sono daccordo con micia ..io la innaffio e ritorna gonfia ,lo fattto due settimane fa ,era tutta impolverata ,visto che siamo a milano in un cortile ghiaioso ,e sai non credo di rinvasarla ,semmai la appendo come si fanno per le epy.sai poi voi il sicilia siete abbituati a vedere opuntie diverse da come le coltiviamo noi ,da noi secondo me si addattano se non muoiono .e la mia idea ,ciao anna
 
Alto