• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il giardino piu' bello che ho mai visto

robmel

Giardinauta Senior
Mi piacerebbe sapere da voi dove si trova il giardino che piu' vi ha colpito tra quelli che avete visitato - anche fuori dall'Italia e che magari avete visto durante un viaggio - se poi avete anche la foto sarebbe meglio - Aspetto . . . però e' vietato dire "il mio" !!!
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ciao!Allora il giardino più bello(anzi quelli più belli)che ho visto fin ora sono a Londra;Regent's Park!Cose mai viste:fontane,laghetti,sentieri,statue,ed ogni genere di vegetazione,paperelle,cigni,insomma...una meraviglia!:love::love:se ritrovo le foto le posto!
 

Pam

Apprendista Florello
Ciao,
non ho visitato molti giardini ma questo mi è rimasto impresso insieme alle sterminate distese di coltivazioni di tulipani in fiore di ogni colore.
Non ho foto perchè all'epoca giravo con la cinepresa.
:Saluto:
 

robmel

Giardinauta Senior
No Pam, questo non vale perche' non e' un giardino, ma un grande terreno coltivato a tulipani. Io intendo un giardino con piante e arredi diversificati - potrebbe anche essere quello di una persona qualunque
 

Pam

Apprendista Florello
No Pam, questo non vale perche' non e' un giardino, ma un grande terreno coltivato a tulipani. Io intendo un giardino con piante e arredi diversificati - potrebbe anche essere quello di una persona qualunque
Non è un grande terreno coltivato a tulipani ( quelli sono in altre zone) ma il più grande parco floreale d'Europa, è aperto solo 2 mesi l'anno durante la fioritura del bulbi ma ci sono anche altre piante, viali e laghetti.:Saluto:
 

G.altamurano

Florello Senior
un "giardino" che mi ha colpito molto si trova in centro storico, in realtà è un ampio claustro ma chi ci abita lo ha trasformato in una cosa magnifica, ci sono nespoli e altri alberi che sono stati piantati togliendo qualche chianca e tante altre piante sono piantate in vasi, vasconi e secchi di plastica, praticamente una cosa magnifica ricavata in uno spazio modesto e con materiali semplici :love::love:
proprio oggi volevo fotografarlo ma non ne ho avuto la possibilità :(
 

margot

Maestro Giardinauta
Premetto che non ho avuto la fortuna di visitarne tantissimi ma quello che sicuramente mi ha fatto appassionare e avvicinare al giardinaggio è il giardino botanico di Colombo (sri lanka). Sono entrata al mattino, uscita a notte fonda e ritornata il giorno dopo!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Il giardino di Villa Este a Tivoli è quanto di più bello abbia mai visto.
Non solo piante, ma giochi d'acqua e automi, una festa barocca :hands13:
Tutto il contrario del mio :azz:
Con questa confessione scopro io stessa in questo momento di non essere per niente minimalista dentro :rolleyes:

https://www.google.it/search?q=villa+este+tivoli&hl=it&client=firefox-a&hs=2y2&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=Z9ijUIDtBezc4QST9oGYDA&ved=0CEgQsAQ&biw=1141&bih=626

Ora non ho le foto sotto mano, si trovano in un dischetto che dovrei andare a cercare e poi caricare, inoltre non sono nemmeno di buona qualità...
 

elena_11293

Master Florello
non sarà proprio proprio "il più bello" in assoluto che ho visto, cmq ora leggendo il thread a me è venuto in mente un orto botanico sorto grazie al alvoro di tanti volontari che ho visitato qualche anno fa qui in Friuli, ricordo ancora degli stupendi enormi papaveri!!


=> il Giardino dei Semplici della Pieve di San Pietro, Zuglio (Ud) (le specie presenti)







(click sulle immagini per ingrandirle)


 

Kyacchan

Aspirante Giardinauta
Ciao,
non ho visitato molti giardini ma questo mi è rimasto impresso insieme alle sterminate distese di coltivazioni di tulipani in fiore di ogni colore.
Non ho foto perchè all'epoca giravo con la cinepresa.
:Saluto:
Quoto abbestia. Il Keukenhof è il giardino delle fiabe. Sentierini, scalette, curve, padiglioni, un bel laghetto coi cigni, l'immancabile mulino. E il profumo penetrante dei giacinti. Una meraviglia. Ho alcune foto su Flickr, se vi interessa: http://www.flickr.com/photos/kyacchan/sets/72157630265798098/

Per rimanere in terra dei cachi, invece, consiglio il Parco di Villa Carlotta, sul lago di Como. Bellissimo. E andateci quando la mega scarpata coltivata ad azalee è in fiore...
 

Steverance

Aspirante Giardinauta
Tra i più belli la tenuta dove ero capo giardiniere fino a qualche tempo fa sui colli senesi e il giardino privato di una paesaggista nei dintorni di Roma, questo per quanto riguarda i privati.
Per i pubblici, bè la scelta è abnorme. Mi hanno colpito i giardini vaticani anche se mal tenuti, trautmannsdorf, isola bella, villa d'este, ecc.
In Italia c'è l'imbarazzo della scelta perchè fortunatamente, a differenza della realtà odierna, per i nostri avi il giardino era qualcosa di fondamentale.

Purtroppo mi mancano quelli francesi, olandesi e inglesi :cry:
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
:fifone2::astonished: ci vogliamo mettere anche il parco Sigurtà a valeggio sul mincio?
parco sigurtà - Cerca con Google
c
ome foto ci metto queste........
giusto per curiosità vi dirò che il terreno fu praticamente regalato perchè collinare e completamente assente di una qualsivoglia fonte d'acqua .....e che per renderlo tale furono fatte, opere idrauliche, a quei tempi considerate futuristiche.....che ancora oggi funzionano .
 

elena_11293

Master Florello
guarda caso, proprio ieri sera ho visto la fine si un servizio su uno dei giardini urbani realizzati da Patrick Blanc a Milano per il Cafè Trussardi... non so quando l'abbia fatto né se ci sia ancora, ma sarei proprio curiosa di sentire il parere di chi l'ha visto e magari vive in zona e quindi l'ha potuto vedere in varie stagioni (mi ha stupita sentirlo dire che all'esterno aveva messo piante tropicali!!).. ecco un paio di foto:

Walter_Nicolino_03.jpg


intervista-ratti-01.jpg
 

miciajulie

Fiorin Florello
guarda caso, proprio ieri sera ho visto la fine si un servizio su uno dei giardini urbani realizzati da Patrick Blanc a Milano per il Cafè Trussardi... non so quando l'abbia fatto né se ci sia ancora, ma sarei proprio curiosa di sentire il parere di chi l'ha visto e magari vive in zona e quindi l'ha potuto vedere in varie stagioni (mi ha stupita sentirlo dire che all'esterno aveva messo piante tropicali!!).. ecco un paio di foto:

Walter_Nicolino_03.jpg


intervista-ratti-01.jpg

sì, non è male, vero? e, sarò prosaica, ci si mangia anche bene. lo vedi/vedete il tavolone centrale? lì all'ora di pranzo può capitare di trovarsi a fianco o di fronte lo scrittore, il giornalista famoso, l'uomo politico... e scambiarci una chiacchiera davanti a un 'vitello tonnato su letto di sedano' niente male, guardando con occhi sognanti la verzura che penzola... sì sì c'è ancora, eccome! è di fianco alla scala (intendo il teatro). però non ho fatto particoalrmente caso alle piante. lo so, qui è peggio di una parolaccia
 

elena_11293

Master Florello
mi fa piacere che questo "unexpcted garden" (è il nome che gli han dato) ci sia ancora (ho letto ora che è stato inaugurato nell'aprile del 2008). la quantità di piante (un migliaio) e specie diverse (200) utilizzate è notevole, in un articolo che ho trovato ora parlano ad esempio di: "[FONT=Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif]..Euphorbia, gerani dei prati, lavande, mini salvie, sedum, ortensie, deutzie, ginestre, campanule, fucsie, garofanini e artemisie (che) si intersecano con buddleje e addirittura papaveri bianchi della California, quella Romneya coulteri che i normali giardinieri non riescono quasi mai a vedere fioriti."[/FONT]
buoni aperitivi, micia! :D
 

Commelina

Master Florello
secondo me è il giardino delle rose di Roma per i fiori e per l'incantevole paesaggio della mia città :love:

giard_rose5.jpg



giard_rosea4.jpg


giard_rose8.jpg


inoltre condivido con Patrizia il piacere di avere visitato (mille volte perchè è a due passi da me) il giardino incantato di Villa d'Este a Tivoli :D

DSC03113.jpg


DSC03128.jpg
 
Alto