• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il finto "cattivismo"

Cetriolo 33

Aspirante Giardinauta
Io vorrei essere davvero cattivo... Ma purtroppo non sono un buon cattivo, sono un cattivo buono a nulla... Vorrei essere un cattivo attivo... Ma alla fine ognuno é quello che é... Fingere serve a poco... Se non sono capace a litigare non litigo, al massimo do cetriolate a destra e a manca :eek::eek:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Una cosa seria, quindi a sproposito:
io odio mangiare i cetrioli ma quest'anno ne ho messa una varietà che si chiama "carosello" che sa niente affatto di zucchino ma ricorda più il melone. Provate e mi direte
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Una cosa seria, quindi a sproposito:
io odio mangiare i cetrioli ma quest'anno ne ho messa una varietà che si chiama "carosello" che sa niente affatto di zucchino ma ricorda più il melone. Provate e mi direte
Il carosello è tipicamente pugliese.... Molto meglio del cetriolo ( ma io sono di parte :) )
 

antiono

Giardinauta
Una cosa seria, quindi a sproposito:
io odio mangiare i cetrioli ma quest'anno ne ho messa una varietà che si chiama "carosello" che sa niente affatto di zucchino ma ricorda più il melone. Provate e mi direte



Non chiamatelo cetriolo: la doppia faccia dei Caroselli pugliesi


Non chiamateli semplici cetrioli. I Caroselli pugliesi sono molto di più: hanno infatti origine da un'ibridazione spontanea tra cetriolo e melone, del quale condividono la medesima vegetazione e lo stesso metodo di coltivazione.


Hai capito cetriolo e popone :lol::lol::lol:
 

Cetriolo 33

Aspirante Giardinauta
Non chiamatelo cetriolo: la doppia faccia dei Caroselli pugliesi


Non chiamateli semplici cetrioli. I Caroselli pugliesi sono molto di più: hanno infatti origine da un'ibridazione spontanea tra cetriolo e melone, del quale condividono la medesima vegetazione e lo stesso metodo di coltivazione.


Hai capito cetriolo e popone :lol::lol::lol:
Ma quante ne sai....
 

floraminiwinx3

Aspirante Giardinauta
Premesso che non so a che ti riferisci

Io credo che semplicemente basti rispondere e trattare le persone come farebbe piacere a noi essere trattati.credo che non debbano mai mancare rispetto educazione e gentilezza.poi magari ci sono persone COME ME che sono permalose ma in linea di massima non credo che con questi presupposti possano nascere incomprensioni..se no nn si parla di FINTO cattivismo ma di cattivismo gratuito
 
Alto