Citrodora
Apprendista Florello
Essendo che il periodo degli esami universitari é passato da alcuni mesi e il prossimo é lontano,
Ed essendo che a casa mia ho la macchinetta da bar Saeco Vienna, che fa il caffé, a quel che si dice, "buono" (diciamo che mi fa meno schifo della media dei caffé),
non ero più abituata al disgusto che crea in me il caffé della moka...
Disgusto che non posso paragonare a null'altro di commestibile, dato che generalmente mi piace quasi tutto, e che quel che non mi piace, mi fa comunque molto meno schifo.
Quando lo bevo senza zucchero mi piace addirittura di più, perché cob lo zucchero assume un retrogusto nauseante che non sento nel caffé amaro.
A me il caffé non piace affatto, in generale, e ho così poca dimestichezza con la moka che periodicamente disimparo ad usarla e il caffé non mi sale più,
Ma sono sicura che se tanti italiani lo apprezzano é perché IO sbaglio qualcosa... minuzie, piccolezze magari... ad esempio ho risolto il fatto del caffé che non saliva, semplicemente evitando di dargli UN colpettino con il cucchiaino per appiattire il cumulo di caffé macinato nel filtro. Mi sembrava una magia... che se sgarri di una sillaba dal rituale magico, non funziona!!!!
Che trucchi usate, voi italiani, per fare un caffé decente che non vi vergognereste di offrire al vicino di casa? Sono semplicemente incapace? Dovrò bere ancora ettolitri di caffé prima della laurea, che almeno siano buoni!!
Grazie del vostro contributo... contribuite per favore!
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
Ed essendo che a casa mia ho la macchinetta da bar Saeco Vienna, che fa il caffé, a quel che si dice, "buono" (diciamo che mi fa meno schifo della media dei caffé),
non ero più abituata al disgusto che crea in me il caffé della moka...
Disgusto che non posso paragonare a null'altro di commestibile, dato che generalmente mi piace quasi tutto, e che quel che non mi piace, mi fa comunque molto meno schifo.
Quando lo bevo senza zucchero mi piace addirittura di più, perché cob lo zucchero assume un retrogusto nauseante che non sento nel caffé amaro.
A me il caffé non piace affatto, in generale, e ho così poca dimestichezza con la moka che periodicamente disimparo ad usarla e il caffé non mi sale più,
Ma sono sicura che se tanti italiani lo apprezzano é perché IO sbaglio qualcosa... minuzie, piccolezze magari... ad esempio ho risolto il fatto del caffé che non saliva, semplicemente evitando di dargli UN colpettino con il cucchiaino per appiattire il cumulo di caffé macinato nel filtro. Mi sembrava una magia... che se sgarri di una sillaba dal rituale magico, non funziona!!!!
Che trucchi usate, voi italiani, per fare un caffé decente che non vi vergognereste di offrire al vicino di casa? Sono semplicemente incapace? Dovrò bere ancora ettolitri di caffé prima della laurea, che almeno siano buoni!!
Grazie del vostro contributo... contribuite per favore!
Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2