vero manca da un pò
della serie, per me, se li conosci li eviti. mai visti, non mi interessano questi programmi. ieri visto film consigliato se non sbaglio da infected (ma dove è finito?), donnie darko, carino!
Tra le opzioni hai dimenticato di indicare
"piuttosto preferisco guardare una parete vuota"
Di solito almeno 1 volta, guardo tutto per capire di che si tratta o per pura curiosità o per fare una cernita dei programmi ....:crazy:al massimo reggo un film...... figuriamoci 15968247 puntatemi piacciono molto i documentari o tutto quello che è storia.
P.S. Però alle volte mi va anche di vedere una stupidaggine per rilassarmi il cervelllo !!!:lingua:
Non li sopporto, mi fanno troppa antipatia. Tutti dolci simpatici e disponibili e......ODIOSI, e poi il modo di recitare è pessimo. Sembrano scenette che si fanno alle elementari.
Ecco, mi sono sfogato..
Ciao:Saluto:
Non li sopporto, mi fanno troppa antipatia. Tutti dolci simpatici e disponibili e......ODIOSI, e poi il modo di recitare è pessimo. Sembrano scenette che si fanno alle elementari.
Ecco, mi sono sfogato..
Ciao:Saluto:
E aggiungo che, via la Elena Sofia Ricci, gli altri hanno più o meno la stessa espressività di una zucchina bollita :martello2
E aggiungo che, via la Elena Sofia Ricci, gli altri hanno più o meno la stessa espressività di una zucchina bollita :martello2
li proverò
hai perfettamente ragione.......Se mark96 ha dodici anni, mi sembra anche giusto che si goda i Cesaroni.
Anche i miei figli, più o meno della sua età, li vedono sempre ...
E' una delle tante cose che vedono, tra cui anche molti documentari storici o scientifici (e i Simpson, naturalmente !), e tanti film.
Non si può pretendere che interessino e tanto meno piacciano più di tanto ad un pubblico adulto (mentalmente parlando), a meno di voler spegnere il cervello per un po' (ci si dorme anche bene davanti alla TV !) e/o non lasciare i ragazzi soli davanti alla TV ( e magari avvisarli che le cose non funzionano come nelle fiction ... lo sanno, ma ogni tanto è bene ribadire ... ).
A me, alla loro età, piaceva molto vedere le cose analoghe dell'epoca ... non so ... "La famiglia Benvenuti" (con E.M.Salerno e Valeria Valeri), o le scenette familiari di Lando Buzzanca e l'adorabile Delia Scala ...
Certo, stile e qualità sono completamente diversi, come tutto il mondo attorno, del resto....
Forse, vedere "vivere" una famiglia con una vita di relazione intensa e rapporti interni complessivamente positivi ha un effetto rassicurante, indipendentemente dai rapporti reali che si vivono nella famiglia reale.
Quindi non vedo motivi per fare lo snob adesso (parlo per me ovviamente...)
Basta capire che il target della trasmissione è principalmente un uditorio preadolescenziale.
Poi, ci si può dolere che gran parte della popolazione anagraficamente adulta ricada a pieno titolo in questo target, ma è un'altro discorso che a mark96 non mancherà di interessare negli anni a venire.
mark : divertiti, finché ne hai lo spirito !
:Saluto:
non lo fareeee!
.....
![]()
Se mark96 ha dodici anni, mi sembra anche giusto che si goda i Cesaroni.
Anche i miei figli, più o meno della sua età, li vedono sempre ...
E' una delle tante cose che vedono, tra cui anche molti documentari storici o scientifici (e i Simpson, naturalmente !), e tanti film.
Quindi non vedo motivi per fare lo snob adesso (parlo per me ovviamente...)
Basta capire che il target della trasmissione è principalmente un uditorio preadolescenziale.
mark : divertiti, finché ne hai lo spirito !