• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i cesaroni..................

chi vede i cesaroni??????????'


  • Votanti
    33
M

mark96

Guest
Ma dai non essere così drastica.. Io personalmente guardo cartoni animati e un sacco di telefilm americani cretini, ma amo un casino documentari naturalistici, meno quelli storici, guardo con piacere programmi come "Voyager".

I cesaroni non li guardo semplicemnte perchè:

-non mi prendono, li trovo noiosi e un po' patetici.
-sembra una recita di fine anno alla terza elementare.

Non è un discorso di intelletto, ma solo di gusti.

anche io vedo voyager
22.gif
 

Thisismich

Giardinauta
Suppongo che voi (forse dovrei scriverlo a iniziale maiuscola prr) Voi guardiate solo documentari storici, o cmq programmi di attualità...e certo...sennò che "intellettuali" sareste? :D

Beh, dai, in fondo non c'è niente di male a guardare i documentari storici no? A me piace abbastanza "Atlantide", proprio l'altro giorno ho guardato con interesse il documentario sui precursori dei moderni robot (incredibili macchine meccaniche costruite secoli fa) e quello a seguire sulle catapulte e le balliste. Li trovo molto interessanti quando non si mettono a parlare della vita di questo o quel personaggio famoso.

Io mi sento orgogliosa invece di ammettere che, ad esempio, mi piace scegliere ciò che più mi aggrada!
Con la consapevolezza, ovviamente, che un programma è anche stupido :D
L'importante è SAPERLO...poi magari voi andate a vedere quegli insulsi film nataliziiiiii!!! :lingua:

Ovviamente anch'io scelgo cosa guardare... peccato che ultimamente non ci sia niente che mi interessi veramente a parte i documentari e qualche serie televisiva... mi riguardo Ally McBeal al mattino finchè non inizierò a lavorare, poi i miei guardano Forum e siccome è all'ora di pranzo lo guardo anch'io. Poi il vuoto totale fino ad Atlantide, vuoto che colmo in vari modi: leggendo, uscendo, facendo lavoretti in casa, osservando le mie piante grasse :D. Cose che continuo a fare se la puntata non mi interessa, poi guardo Law and Order sulla Rai, infine i miei guardano l'eredità alla sera e per le stesse motivazioni di forum lo guardo anch'io.
Alla sera il nulla cosmico... guardo CSI, anche se ultimamente lo avevo un po' snobbato, mi ero un po' stufato, Dr House quando si degnano di darlo e molto sporadicamente qualche film, ma la maggior parte sono già andato a vederli al cinema quindi niente, torno a leggere, uso il computer ecc. ecc. oppure affitto un DVD e lo guardo.

A volte guardo Report o qualche trasmissione di attualità, ma raramente, quando lo faccio generalmente mi va a mille la pressione per l'incaxxatura...

Il bello della tele è guardarla...sennò che criticate a fare?
Spirito attivo e critico, non passivo e stupido...allora si può seguire quel che si vuole.

Lo faccio anch'io, ma il più delle volte mi ritrovo a spegnerla...

E io seguivo la serie tv "Il medico in famiglia"...il primo che ha da dire qualcosa in proposito...lo lincio :mazza: :lol:

Le prime serie mi piacevano, ma secondo me quando se n'è andato Scarpati ha perso un po' di charme...
 

Sevi

Fiorin Florello
Si lo so che sei un donzella, è stato un errore di battitura, ho subito corretto :D

Pensavo ti fossi dimenticato :embarrass ^_^

Beh, dai, in fondo non c'è niente di male a guardare i documentari storici no? A me piace abbastanza "Atlantide", proprio l'altro giorno ho guardato con interesse il documentario sui precursori dei moderni robot (incredibili macchine meccaniche costruite secoli fa) e quello a seguire sulle catapulte e le balliste. Li trovo molto interessanti quando non si mettono a parlare della vita di questo o quel personaggio famoso.

Pure a me piacciono :)

E seguo pure Superquark.
E mi piace da matti, invece, quando trattano l'argomento dei personaggi storici. Avevo seguito, in particolar modo, la...o le puntate su Napoleone :love:



Thisismich ha scritto:
Ovviamente anch'io scelgo cosa guardare... peccato che ultimamente non ci sia niente che mi interessi veramente a parte i documentari e qualche serie televisiva... mi riguardo Ally McBeal al mattino finchè non inizierò a lavorare, poi i miei guardano Forum e siccome è all'ora di pranzo lo guardo anch'io. Poi il vuoto totale fino ad Atlantide, vuoto che colmo in vari modi: leggendo, uscendo, facendo lavoretti in casa, osservando le mie piante grasse :D. Cose che continuo a fare se la puntata non mi interessa, poi guardo Law and Order sulla Rai, infine i miei guardano l'eredità alla sera e per le stesse motivazioni di forum lo guardo anch'io.
Alla sera il nulla cosmico... guardo CSI, anche se ultimamente lo avevo un po' snobbato, mi ero un po' stufato, Dr House quando si degnano di darlo e molto sporadicamente qualche film, ma la maggior parte sono già andato a vederli al cinema quindi niente, torno a leggere, uso il computer ecc. ecc. oppure affitto un DVD e lo guardo.

Sì ma vedi...sempre telefilm americani...quasi fossero chissà cosa :fifone2:
Io dovrei tacere eh...visto che adoro Horatio :embarrass
A me Ally dopo un po' stanca...mi viene il nervoso e mi sento paranoica pure mentre la guardo :squint: (anche se è simpatica)


Thisismich ha scritto:
A volte guardo Report o qualche trasmissione di attualità, ma raramente, quando lo faccio generalmente mi va a mille la pressione per l'incaxxatura...

Vedi? Infatti io, se posso, evito :lingua:


Thisismich ha scritto:
Lo faccio anch'io, ma il più delle volte mi ritrovo a spegnerla...

Le prime serie mi piacevano, ma secondo me quando se n'è andato Scarpati ha perso un po' di charme.

E un pochetto sì...ma la serie con Pietro Sermonti mi piaceva un kasino!
Certo, verso la fine, non era più quel granché di sceneggiatura purtroppo.
Ma qualcosa di istruttivo e carino cmq c'era...e poi mi faceva ridere!

Soprattutto non l'ho mai (o quasi mai) trovato melenso :rolleyes:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Li conosco ma non li ho mai visti...
In effetti guardo poca televisione ultimamente, solo più qualche documentario, qualche film e qualche, sceltissima, serie televisiva.

Per il resto uso il televisore come monitor per il lettore dvd (quando non uso direttamente il computer.)

Infatti, negli ultimi tempi, mi faccio programmazioni tutte mie, solo con film, telefilm, anime reperiti in rete. E mica tutte cose seriosissime, anzi...
Però me le scelgo io e scelgo quando vedermele.

Comunque credo che Mark faccia bene a guardarselo. E' giusto così...

Se penso che io, alla sua età, leggevo Cioè:crazy::lol:!
 

Sevi

Fiorin Florello
Li conosco ma non li ho mai visti...
In effetti guardo poca televisione ultimamente, solo più qualche documentario, qualche film e qualche, sceltissima, serie televisiva.

Per il resto uso il televisore come monitor per il lettore dvd (quando non uso direttamente il computer.)

Infatti, negli ultimi tempi, mi faccio programmazioni tutte mie, solo con film, telefilm, anime reperiti in rete. E mica tutte cose seriosissime, anzi...
Però me le scelgo io e scelgo quando vedermele.

Comunque credo che Mark faccia bene a guardarselo. E' giusto così...

Se penso che io, alla sua età, leggevo Cioè:crazy::lol:!


Noooooooooooooooooo...pure io leggevo Cioè :eek: :storto: :lol: :lol: :lol:
 

Thisismich

Giardinauta
E mi piace da matti, invece, quando trattano l'argomento dei personaggi storici. Avevo seguito, in particolar modo, la...o le puntate su Napoleone :love:

Infatti qua mi sono espresso male io, intendevo dire che "Atlantide" ogni tanto fa quei documentari su attori e cantanti praticamente contemporanei che onestamente mi interessano poco; quelli sui personaggi storici invece mi interessano abbastanza, specialmente se erano grandi condottieri.

Sì ma vedi...sempre telefilm americani...quasi fossero chissà cosa :fifone2:

Dimenticavo di includere NCIS, ma ormai è finito...

Che ti devo dire... mi piacciono. Li trovo fatti abbastanza bene, abbastanza attenti ai dettagli e sopratutto ben recitati, cosa che non posso dire delle produzioni nostrane, anche la regia e la fotografia delle serie americane secondo me è di qualità nettamente superiore a quelle italiane... il RIS che piace tanto a mio padre lo trovo inguardabile e poi si lasciano troppo prendere la mano con le "saghe"... quella storia della setta ha un po' rotto i cosiddetti... Il resto è tanta fuffa pseudo-divertente.
Salvo giusto Montalbano (piaciuto il gioco di parole? :D), il giudice Mastrangelo ed il Commissario Manara (che nonostante le trame che si tenevano un po' su con lo sputo era piuttosto divertente).
Sicuramente c'è altro ma ora non mi viene in mente.

Io dovrei tacere eh...visto che adoro Horatio :embarrass

Beh, io per ovvi motivi preferisco Calleigh e Natalia (si chiamava così no la Boavista?) :ciglione:

Soprattutto non l'ho mai (o quasi mai) trovato melenso :rolleyes:

Mah... non so cosa risponderti... con gli occhi del ragazzino, quale ero allora, ti avrei detto di no anch'io, con la mentalità di adesso trovo molte di quelle situazioni un po' forzate...
 

Silvio07

Florello
Voyager è un altro programma che non sopporto perchè non è per nulla serio, e poco scientifico, che ti vuole ficcare in testa la sua teoria, fondata su cose che nemmeno loro conosco.
Era carino un medico in famiglia, ma le ultime stagioni sono un po' stupidottole e noiose. Erano belle le prime!:love:
Televisione me ne guardo ben poca. Seguo Dr house, report, montalbano perchè fatto interamente nella mia città, e basta. Prima invece, un annetto fa, amavo drangonball, ma dopo che me lo sono visto e rivisto 4 volte, mi sono scocciato di seguirlo e ogni tanto mi rileggo i manga, che sono carini (e non ti fanno venire l' ansia!:D).
Ciao:Saluto:
 
Ultima modifica:

Sevi

Fiorin Florello
Infatti qua mi sono espresso male io, intendevo dire che "Atlantide" ogni tanto fa quei documentari su attori e cantanti praticamente contemporanei che onestamente mi interessano poco; quelli sui personaggi storici invece mi interessano abbastanza, specialmente se erano grandi condottieri.

Dimenticavo di includere NCIS, ma ormai è finito...

Che ti devo dire... mi piacciono. Li trovo fatti abbastanza bene, abbastanza attenti ai dettagli e sopratutto ben recitati, cosa che non posso dire delle produzioni nostrane, anche la regia e la fotografia delle serie americane secondo me è di qualità nettamente superiore a quelle italiane... il RIS che piace tanto a mio padre lo trovo inguardabile e poi si lasciano troppo prendere la mano con le "saghe"... quella storia della setta ha un po' rotto i cosiddetti... Il resto è tanta fuffa pseudo-divertente.
Salvo giusto Montalbano (piaciuto il gioco di parole? :D), il giudice Mastrangelo ed il Commissario Manara (che nonostante le trame che si tenevano un po' su con lo sputo era piuttosto divertente).
Sicuramente c'è altro ma ora non mi viene in mente.

Beh, io per ovvi motivi preferisco Calleigh e Natalia (si chiamava così no la Boavista?) :ciglione:

Mah... non so cosa risponderti... con gli occhi del ragazzino, quale ero allora, ti avrei detto di no anch'io, con la mentalità di adesso trovo molte di quelle situazioni un po' forzate...


Michi...concordissimo sulla "saga" di cui dici :eek:k07:

Avevano rotto sì...veramente a me avevano rotto fin dalla seconda serie...troppo dai...troppo lunghe 'ste storie :fifone2:

Montalbano? Il gioco di parole eh...ma io neppure lo conosco il nome suo :embarrass Essì, lo ammetto, non mi piace
div326.gif

Ho provato a guardare un paio di puntate, davvero!
Ma mi addormentavo :ros:

Mastrangelo sììììììììììììììììì...Manara piaceva a Giu...io ci ho provato mezz'oretta ma non ho resistito :lol:

Certo che, se penso a CSI Miami ad esempio, non sempre sono quel granché eh...è vero che in quel poco tempo riuscire a condensare una storia non dev'essere facile ma...a volte sono un po' forzatelli.
Va da sé che li guardo tutti cmq per gli ovvi motivi eheh

Hai ragione per il Medico...soprattutto per le ultime serie...come dicevo...la sceneggiatura languiva un pochetto.


P.S. Io adoro Calleigh :love: :lingua:
 
M

mark96

Guest
Voyager è un altro programma che non sopporto perchè non è per nulla serio, e poco scientifico, che ti vuole ficcare in testa la sua teoria, fondata su cose che nemmeno loro conosco.
Era carino un medico in famiglia, ma le ultime stagioni sono un po' stupidottole e noiose. Erano belle le prime!:love:
Televisione me ne guardo ben poca. Seguo Dr house, report, montalbano perchè fatto interamente nella mia città, e basta. Prima invece, un annetto fa, amavo drangonball, ma dopo che me lo sono visto e rivisto 4 volte, mi sono scocciato di seguirlo e ogni tanto mi rileggo i manga, che sono carini (e non ti fanno venire l' ansia!).
Ciao:Saluto:
ma te cosa ti guardi?!?!?'!?!?!?!?!?!?!?!?
52.gif

3250072.gif
Ahahahahahahhahahahahahaahhah!!!!!
Pazzar.gif



EDIT: Uffi...avevo dimenticato di quotare Mark :embarrass :lol:

per te
20.gif
per silvio
13.gif
16.gif
 

Thisismich

Giardinauta
Montalbano? Il gioco di parole eh...

Il gioco di parole era con Salvo, il nome di Montalbano :eek:k07:

Eheh, che ti devo dire, a me invece piaceva un sacco e poi era pure divertente, con quelle scenette con Mimì (il suo collega, non la giocatrice di pallavolo :lol:) erano epocali :lol:

Manara piaceva a Giu...io ci ho provato mezz'oretta ma non ho resistito :lol:

Manara andava visto un po' di più per entrare nell'ottica giusta secondo me, se beccavi solo i momenti delle indagini strampalate era poco probabile che ti prendesse, ma lui lo trovavo molto ben caratterizzato e pure bravo nel recitare, sulla Ocone e suo "marito" invece stendo un velo pietoso.

Certo che, se penso a CSI Miami ad esempio, non sempre sono quel granché eh...è vero che in quel poco tempo riuscire a condensare una storia non dev'essere facile ma...a volte sono un po' forzatelli.

Sono d'accordo, tuttavia il "metodo" investigativo ed il raggiungimento della conclusione dalle prove mi piaceva un sacco. La regia era spettacolare nel modo in cui ti faceva vedere le cose mano a mano che le scoprivano e ricostruivano pezzo per pezzo la scena del crimine.
Vedi, in CSI ci sono pure le storie d'amore e le disgrazie personali con un inizio, uno svolgimento ed una fine, ma non sono così invadenti come nelle serie nostrane. Dopo la prima serie io non ho più sopportato Distretto di Polizia proprio per quello, ci montano su i mega-drammi che mi annoiano in dieci minuti netti.

P.S. Io adoro Calleigh :love: :lingua:

Grande seviiiii :D
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Il gioco di parole era con Salvo, il nome di Montalbano :eek:k07:

Eheh, che ti devo dire, a me invece piaceva un sacco e poi era pure divertente, con quelle scenette con Mimì (il suo collega, non la giocatrice di pallavolo :lol:) erano epocali :lol:



Manara andava visto un po' di più per entrare nell'ottica giusta secondo me, se beccavi solo i momenti delle indagini strampalate era poco probabile che ti prendesse, ma lui lo trovavo molto ben caratterizzato e pure bravo nel recitare, sulla Ocone e suo "marito" invece stendo un velo pietoso.



Sono d'accordo, tuttavia il "metodo" investigativo ed il raggiungimento della conclusione dalle prove mi piaceva un sacco. La regia era spettacolare nel modo in cui ti faceva vedere le cose mano a mano che le scoprivano e ricostruivano pezzo per pezzo la scena del crimine.
Vedi, in CSI ci sono pure le storie d'amore e le disgrazie personali con un inizio, uno svolgimento ed una fine, ma non sono così invadenti come nelle serie nostrane. Dopo la prima serie io non ho più sopportato Distretto di Polizia proprio per quello, ci montano su i mega-drammi che mi annoiano in dieci minuti netti.



Grande seviiiii :D

Guardo solo CSI Las Vegas, NCIS e Criminal Minds.

Di CSI adoro Greg...mi è sempre piaciuto!!!! Sapevo che sarebbe diventato protagonista:hands13::hands13::hands13:!!!

PS: Sevi, ti ricorda qualcuno uno che, mentre lavora, ascolta Hard Rock:cool2:?
 
Alto