piccola lithops
Maestro Giardinauta
ciao,
ho da poco messo a dimora talee di piante grasse portatemi dai miei genitori come regalo,dalle vacanze.
le talee avevano un callo ben formato perchè prelevate dalle piante madri a inizio agosto e recapitemi circa a fine mese. Ho voluto fare le cose in modo ottomale perciò mi son procurata tutto l'occorrente.
Ho comprato un sacco da 33 litri di lapillo che ho lavato e fatto ben asciugare prima dell'utilizzo, per eliminare la polvere di lapillo dalla consistenza di borotalco, che ricopriva ogni singolo lapillo. è il lapillo usato per ricoprire le aiuole.
Con questo ho riempito interamente la superficie interna del vaso di plastica, dove ponevo le talee. Ho poi aggiunto un composto fatto da 10% di ammendante compostato verde setacciato fine più 30/40% di sabbia del ticino e il restante mix con terra argillosa e torba.
Ho atteso 5 giorni e ho poi annaffiato, bagnando bene ogni singolo vaso. A distanza di 4 giorni la terra e il lapillo sono ancora umidi.
Le talee sono sotto una tettoia, riparate dalle intemperie e ricevono solo poco sole la mattina.
Ora le ho spostate in una posizione dove possono ricevere una maggior quantità di sole.
secondo voi può il problema può essere il tipo di terreno da me usato, oppure il tempo che in queste ultime 3 notti è stato piovoso?
grazie
piccola lithops
ho da poco messo a dimora talee di piante grasse portatemi dai miei genitori come regalo,dalle vacanze.
le talee avevano un callo ben formato perchè prelevate dalle piante madri a inizio agosto e recapitemi circa a fine mese. Ho voluto fare le cose in modo ottomale perciò mi son procurata tutto l'occorrente.
Ho comprato un sacco da 33 litri di lapillo che ho lavato e fatto ben asciugare prima dell'utilizzo, per eliminare la polvere di lapillo dalla consistenza di borotalco, che ricopriva ogni singolo lapillo. è il lapillo usato per ricoprire le aiuole.
Con questo ho riempito interamente la superficie interna del vaso di plastica, dove ponevo le talee. Ho poi aggiunto un composto fatto da 10% di ammendante compostato verde setacciato fine più 30/40% di sabbia del ticino e il restante mix con terra argillosa e torba.
Ho atteso 5 giorni e ho poi annaffiato, bagnando bene ogni singolo vaso. A distanza di 4 giorni la terra e il lapillo sono ancora umidi.
Le talee sono sotto una tettoia, riparate dalle intemperie e ricevono solo poco sole la mattina.
Ora le ho spostate in una posizione dove possono ricevere una maggior quantità di sole.
secondo voi può il problema può essere il tipo di terreno da me usato, oppure il tempo che in queste ultime 3 notti è stato piovoso?
grazie
piccola lithops