• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grasse con cocciniglia

nicola71

Guru Giardinauta
ciao a tutti,vorrei sapere come eliminare un invasione di cocciniglia sulle piante grasse,quali prodotti usare.Potrebbero andar bene gli stessi prodotti che si usano per le piante normali?grazie a chi mi vorra aiutare
 

reginaldo

Florello Senior
Metti sotto il rubinetto ad acqua corrente la pianta, usa confidor nelle percentuali indicate nella confezione.
Se non vuoi usare confidor, prepare una miscela di alcool denaturato ed acqua (50%+50%) con aggiunta di una acaricida ( la cocciniglia non è un acaro), ma l'intervento dell'alcool rende questo insetto simile all'acaro e quindi con l'inetticida è possibile farla morire.
Non usare olii minerali, soffocono la pianta.
Credo, ne ho sentito parlare, che in commercio esistano olii adatti ad un intervento efficace nella stagione estiva con molto caldo e sole, ma non ho approfondito l'argomento. Se hai la possibilità di un orto botanico, ottimo quello di ferrara, è li che ti devi rivolgere.
In bocca al lupo
Ciao
reginaldo
 
C

cactustn

Guest
Il Confidor è un prodotto sistemico, pertanto devi usarlo con l'acqua di annaffiatura. Verrà assimilato dalla pianta ed entrerà in circolo con la linfa. Poi, quando le Cocciniglie succhieranno la linfa, ovviamente berranno anche una buona dose di Confidor. Direi che è ottimo per un uso sistemico, un po' meno per contatto: infatti nel Confidor non sono presenti i solventi che permettono ad altri prodotti di sciogliere la lanugine o gli scudetti della Cocciniglia, cosicché il prodotto possa avere la massima efficienza.
Ciao
Renzo - Cactustn

www.cactustn.com
 

*ALE*

Apprendista Florello
nicola marchetti ha scritto:
grazie per la risposta tempestiva,ma il confidor riesce ad eliminare gli scudetti??

Io sto ottenendo buoni risultati con il Confidor... pero' quando la pianta e' invasa preferisco metterla completamente sotto al rubinetto e darle un po di sollievo subito.
Ale
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Quoto per intero ciò che ha scritto Renzo ;) e aggiungo che per via area è meglio dare un prodotto a base di malathion, che scioglie le cere delle cocciniglie (io mi sono trovata bene con il Fenix). E' bene, inoltre, come consiglia il "grande" Dante :ciglione: , di ripetere i trattamente a distanza di 15 gg cambiando possibilmente i prodotti....:eek:k07:
 
Alto