• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giacinto d'acqua fiorito !

zeug49

Florello Senior
Ecco fiorito il mio giacinto d'acqua acquistato ad ottobre 2010 :

2ezmm54.jpg


s41kzo.jpg



zeug
 

valekrupp

Giardinauta Senior
ciao, scusa se m'intrometto, intanto complimenti è stupendo il fiore, posso chiederti quanto spazio può arrivare a prendere un giacinto??
 

zeug49

Florello Senior
Intanto grazie infinite !!!!
I giacinti d'acqua sono piante molto invasive ........e in natura ( vedi Thailandia ecc....) ricoprono la maggior parte dei corsi d'acqua . Diciamo che il mio lo tengo sotto controllo e ha fiorito pur stando in un vaso di marmellata medio.
zeug
 

romitta

Aspirante Giardinauta
Guarda..se per caso ti invade, uno lo adotto volentieri!!! E' molto bello..in effetti ne avevo sentito parlare della loro invadenza, pero' secondo me messo in un mastello fa la sua bella figura!!!
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
il giacinto è una pianta molto gestibile,anche per piccole vasche, tinozze o laghettini come il tuo
flutta sulla superficie dell'acqua lasciando le sue lunghe radici scendere verso il fondo che nel frattempo filtrano e ossigenano l'acqua.
si ingrandisce formando tante piccole prortuberanze, gonfie che si possono staccare dalla pianta madre e lasciare fluttuare da sole nel laghetto,
quelle in più o più brutte si possono tranquillamene buttare,
in media una pianta grandina di giacinto costa intorno ai 2- 2.5 €.:embarass

quindi Zeug, nel tuo laghettino puoi ranquillamene inserirlo

L'unica cosa e che con i primi freddi auunnali muore :(
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
il giacinto è una pianta molto gestibile,anche per piccole vasche, tinozze o laghettini come il tuo
flutta sulla superficie dell'acqua lasciando le sue lunghe radici scendere verso il fondo che nel frattempo filtrano e ossigenano l'acqua.
si ingrandisce formando tante piccole prortuberanze, gonfie che si possono staccare dalla pianta madre e lasciare fluttuare da sole nel laghetto,
quelle in più o più brutte si possono tranquillamene buttare,
in media una pianta grandina di giacinto costa intorno ai 2- 2.5 €.:embarass

quindi Valekrup, nel tuo laghettino puoi ranquillamene inserirlo

L'unica cosa e che con i primi freddi auunnali muore :(
 

zeug49

Florello Senior
Guarda..se per caso ti invade, uno lo adotto volentieri!!! E' molto bello..in effetti ne avevo sentito parlare della loro invadenza, pero' secondo me messo in un mastello fa la sua bella figura!!!

Va bene, lo terrò presente ! Grazie
zeug

il giacinto è una pianta molto gestibile,anche per piccole vasche, tinozze o laghettini come il tuo
flutta sulla superficie dell'acqua lasciando le sue lunghe radici scendere verso il fondo che nel frattempo filtrano e ossigenano l'acqua.
si ingrandisce formando tante piccole prortuberanze, gonfie che si possono staccare dalla pianta madre e lasciare fluttuare da sole nel laghetto,
quelle in più o più brutte si possono tranquillamene buttare,
in media una pianta grandina di giacinto costa intorno ai 2- 2.5 €.:embarass

quindi Zeug, nel tuo laghettino puoi ranquillamene inserirlo

L'unica cosa e che con i primi freddi auunnali muore :(

Intanto grazie, ancora purtroppo non ho un laghetto.......per ora é in un vaso di marmellata ! In quanto ai costi, almeno qui a Bologna sono di gran lunga superiori a ciò che hai scritto ; poi trovarli i giacinti d'acqua !!!!!. Visto che l'ho tenuto in serra calda con le orchidee , so che non sopravvive fuori in nessun luogo nel nostro paese, infatti si tratta di pianta tropicale.
zeug
 

zeug49

Florello Senior
Guarda..se per caso ti invade, uno lo adotto volentieri!!! E' molto bello..in effetti ne avevo sentito parlare della loro invadenza, pero' secondo me messo in un mastello fa la sua bella figura!!!

Grazie , lo terrò presente !!!!! per ora lo lascio dove sta e lo controllo............
zeug
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
scusa zeug, ho fatto confusione, intendevo che Valekrup, lo poeva tenere ranquillamene nel suo laghetto,

invece se tu non hai spazio perchè non provi con una bella insalatiera di vetro trasparente? sicuramene starà un pochino più comdo rispeto a un vasetto di marmellata, e nell'insalatiera se vuoi puoi colivare anche la ninfea pigmea alba :)
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
questo è il mio...secondo me qualcosa non va.....ma non saprei dire cosa.....è cresciuto tantissimo...ma fa tanti bulbi piccolini e il colore non mi convince......chi mi dà una mano??? :)

attachment.php
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
quante ore di sole diretto prendono al giorno,
io ho notao almeno con i miei che preferiscono la mezz'ombra almeno per alcune ore,

metti un pochino di terra sul fondo della bacinella e magari un pochino di fertilizzante in goccia, quello che si usa per le piante in acquario, e vedrai che si riprenderanno e faranno fiori :D
 

valekrupp

Giardinauta Senior
che cariiiiiiiiiiiiiiini quelli piccoli....fanno tenerezza!!!!!
grazie ochi..ci penserò....ma il mio primo obiettivo e la ninfea che adoroooooo!!
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
quante ore di sole diretto prendono al giorno,
io ho notao almeno con i miei che preferiscono la mezz'ombra almeno per alcune ore,

metti un pochino di terra sul fondo della bacinella e magari un pochino di fertilizzante in goccia, quello che si usa per le piante in acquario, e vedrai che si riprenderanno e faranno fiori :D

Ochiba....prendono sole al mattino...fino alle 14...di terra ne ho messa, ma forse è pochina??? Che tipo di terra??..eppoi non ho concimi per acquario...quale potrei prendere?? Grazie mille!!! :)
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
-ok non sono al sole nelle ore più calde della giornaa ed è già un bene

-normalissima terra di campo o giardino,

-per il concime liquido o in pasiglie, li rovi in qualsiasi negozio di acquariofila o dove vendono cibo e necessario per cani gatti ecc,,
non so dari un nome o marca di preciso ma se chiedi al personale e gli esponi la cosa dovrebbero saperti aiutarti al meglio
 

claudia18

Aspirante Giardinauta
Grazie tante.....cercherò il concime stasera...e la terra ce la metto subito allora!!!.....quanta gentilezza!!!! :)
 

zeug49

Florello Senior
scusa zeug, ho fatto confusione, intendevo che Valekrup, lo poeva tenere ranquillamene nel suo laghetto,

invece se tu non hai spazio perchè non provi con una bella insalatiera di vetro trasparente? sicuramene starà un pochino più comdo rispeto a un vasetto di marmellata, e nell'insalatiera se vuoi puoi colivare anche la ninfea pigmea alba :)

Grazie! spero poterlo mettere in un laghetto entro l'estate
zeug
 
Alto