Sulla dominanza,purtroppo non è una questione di razza ma aimè di attitudine del cane maschio,quindi,si, come giustamente dicevi tu e precedentemente anch'io,la castrazione serve ma fino ad un certo punto.
Se ha scelto voi come dominanti (ed è un bene altrimenti un cane è capace di sopraffare i suoi padroni),allora è "secondo",per cui,ogni volta che fa qualcosa che a voi dà fastidio,fate "branco"! nel senso che dovete fare la voce grossa e poi vi dovete mettere di fronte al cane ed uno accanto all'altro,rigidi e con le braccia incrociate,rimanete così finchè il cane non distoglierà lo sguardo,si metterà a cuccia opure andrà via.
Sulle cipolle...ci vogliono chili di cipolle per causare un'anemia emolitica in un cane di circa 30 kg.E poi non devi lasciare le cipolle in giro,ma devi semplicemente strofinarle contro i vasi.Certo,come giustamente dicono molti,è possibile che al cane le cipolle non facciano nè caldo nè freddo,ma tentar non nuoce.
Il pepe per i gatti potrebbe causare crisi respiratorie in quanto essendo una polvere irritante,loro sono curiosi per natura e l'andranno ad annusare e la polvere di pepe penetrerebbe nelle loro narici ed immediatamente ai polmoni...creando irritazioni e bruciori,agli occhi,alle narici ed all'intero apparato bronchiale se inalato in quantità massive.Direi,decisamente meglio qualcosa di liquido,che non penetra nelle loro narici.E li tiene alla larga già da lontano.
Purtroppo gli animali ne sanno una più del diavolo,quindi è difficile imporgli la nostra volontà.i cani,poi,discendendo direttamente dai lupi,spesso mantengono comportamenti atavici.Molto fa anche l'educazione e quanto rispetto hanno per il padrone.E purtroppo sentono a pelle,a volte,di avere a che fare con padroni deboli di carattere e quindi diventano loro dominanti...Il che è un guaio!