• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

gatti e rose

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
gli spry dissuasori il mio cane li mangia a colazione........
dicono che sterilizzarli è utile per eliminare i comportamenti legati alla sessualità....magari con il mio cane avesse funzionato.....

ho scelto una razza dominante di spirito......

questa è la sua prima vittima,
3372783270_28227d6202.jpg

la seconda l'ha finita il vento distruggendola completamente
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...
dicono che sterilizzarli è utile per eliminare i comportamenti legati alla sessualità....magari con il mio cane avesse funzionato.....

...
Per i cani non so; per i gatti è sicuramente utile PURCHE' vengano sterilizzati PRIMA che inizino ad avere i "comportamenti legati alla sessualità": se un gatto ha già iniziato a "spruzzare", lo farà anche dopo essere stato sterilizzato. :rolleyes:
E poi c'è il problema delle visite dei gatti del vicinato o randagi... :squint:

Anche per la mia esperienza gli spray non li "dissuadono" minimamente, molto meglio i ciottoli! :eek:k07:
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
purtroppo per i cani non è così semplice, sterilizzare prima del primo calore o appena compiuti i sei mesi, fa ridurre i comportamenti sessuali (oltre ai rischi di tumori) ma non li elimina completamente... se lasci che un cane sia il capobranco o cmq si trovi in una posizione dominante, tenterà cmq di accoppiarsi, con chiunque o almeno con la tua gamba.....
il mio invece è stato sterilizzato dalle volontarie del canile prima di affidarmelo, ossia a 10/11 anni, ma non se ne rende proprio conto, è abituato ad essere integro: continua a fare lunghi digiuni se sente una cagnolina in calore, difende e segna il territorio, è litigioso.....

ha scelto quella rosellina come wc d'emergenza....a lei non è piaciuto....
 

FedericaPolliceVerde

Aspirante Giardinauta
La sterilizzazione/castrazione,anche se effettuata dopo la pubertà,cancella gli istinti sessuali ammesso che vengono asportati entrambi i testicoli o entrambe le ovaie e l'utero_Ovviamente sull'indole caratteriale,modera,ma non renderà un agnellino un cane che per tutta la sua vita ha fatto la parte del leone.Verissimo che la sterilizzazione riduce e quasi azzera l'incidenza di tumori,soprattutto legati all'apparato uro-genitale e delle ghiandole mammarie.Ottimi effetti si ottengono anche sui tumori della prostata di cani di età superiore ai 9 anni.

I cani che montano le gambe dei padroni o quelle di tavoli e sedie,nonostante la castrazione,hanno una "sorta di disturbo del comportamento",nel senso che spesso lo fanno più per abitudine,per stress,per educazione,che per istinto sessuale che non hanno più.
Lo Yorkshire del mio amico,cane maschio,castrato,di 4 anni,montava qualsiasi cosa,tra cui anche i cuscini del divano,i peluches,le scarpe del mio amico...era una cosa ossessiva,ed il mio amico era estremamente imbarazzato quando aveva ospiti a casa.Lo portò da un collega a Milano per farlo visitare,fecero un'ecografia e si scoprì che avevano asportato solo un testicolo durante la castrazione.Togliendo anche l'altro testicolo,il cane ha smesso di avere quel vizio di attegiamento.

Ritornando ai tuoi vasi...per evitare che li spruzzi,puoi metterli in alto,fuori dalla sua portata...Oppure leggevo che ai cani disturba l'odore delle cipolle...pertanto potresti provare a strofinare delle cipolle sopra i vasi in modo che il succo lasci uno strato sul vaso....Certo,poi,uscire in balcone o in giardino ad avvertire sempre odore di cipolle,non so se sarà piacevole....
Facci sapere!
 
Ultima modifica:

MarcoPu

Giardinauta Senior
ai miei cani l'odore di cipolla non gli fa una cippa... anzi gli fa venire l'acquolina in bocca, temo. :hehe:
 

momoverde

Giardinauta Senior
anche io ho di questi problemi,e ho chiesto al veterinario e lui mi ha detto di mettere del pepe in grani dove i nostri adorati felini fanno i loro bisogni o comunque dove non si vuole che vadano!!!:burningma ancora non l'ho sperimentato ma lo faro' presto perche mi hanno fatte secche 2 rose:burningma!!!! :Saluto:
 

laSa73

Giardinauta Senior
pepe in grani
provvedo!


i gattoni qua sono liberi e sessualmente mooooooolto attivi!


certe serenate!!!


i piaceri dela campagna..


grazie a tutti x i consigli
 

annak_d_dvd

Aspirante Giardinauta
purtroppo la razza del mio cane è molto sensibile alle anemie, come è noto le cipolle sono tossiche per i cani proprio perché distruggono i globuli rossi..... nel caso l'odore gli piacesse e sleccucciasse potremo avere problemi.....

@FedericaPolliceVerde, posso assicurarti che conosco i padroni ex-disperati di un barbone medio, sterilizzato a 5 mesi e mezzo che appena raggiunta la maturità, ha iniziato a montare... hanno assunto un addestratore per capire come mai il cane si aggrappasse alla gamba degli ospiti, dei padroni, alle poltrone ed ai cuscini. Lui gli ha imposto di diventare leader e di detronizzare il cagnolotto, infatti anche se il comportamento non era legato alla sessualità era una dimostrazione di dominanza....
Purtroppo molti degli atteggiamenti legati alla dominanza sessuale non sono eliminati SEMPRE dalla castrazione...magari lo sono nel 50/40% dei casi.... ma se di base non c'è un leadership ben consolidata non serve a nulla... io non ho mai avuto problemi con il mio cane, la sua razza ha bisogno di un leader, lo cercano disperatamente, io glie l'ho dato la prima settimana... quindi verso di me o verso il mio compagno non ha mai fatto nulla del genere....
 

gianfra

Guru Giardinauta
maschio o femmina, il cane quando orina è micidiale , il maschio perchè ti può far secco un cespuglio in un colpo solo , la femmina perchè ti fa il prato a " pois " .... vedo la mia, purtroppo è così.

I gatti, invece basta che trovino un pìò di terra smossa , ne sanno qualcosa i giacinti piantati recentemente , non c'era bisogno che li concimassi...... speriamo bene !!! gli avevo scelti proprio bellini, anzi molto belli.
 
Ultima modifica:

FedericaPolliceVerde

Aspirante Giardinauta
Sulla dominanza,purtroppo non è una questione di razza ma aimè di attitudine del cane maschio,quindi,si, come giustamente dicevi tu e precedentemente anch'io,la castrazione serve ma fino ad un certo punto.
Se ha scelto voi come dominanti (ed è un bene altrimenti un cane è capace di sopraffare i suoi padroni),allora è "secondo",per cui,ogni volta che fa qualcosa che a voi dà fastidio,fate "branco"! nel senso che dovete fare la voce grossa e poi vi dovete mettere di fronte al cane ed uno accanto all'altro,rigidi e con le braccia incrociate,rimanete così finchè il cane non distoglierà lo sguardo,si metterà a cuccia opure andrà via.
Sulle cipolle...ci vogliono chili di cipolle per causare un'anemia emolitica in un cane di circa 30 kg.E poi non devi lasciare le cipolle in giro,ma devi semplicemente strofinarle contro i vasi.Certo,come giustamente dicono molti,è possibile che al cane le cipolle non facciano nè caldo nè freddo,ma tentar non nuoce.
Il pepe per i gatti potrebbe causare crisi respiratorie in quanto essendo una polvere irritante,loro sono curiosi per natura e l'andranno ad annusare e la polvere di pepe penetrerebbe nelle loro narici ed immediatamente ai polmoni...creando irritazioni e bruciori,agli occhi,alle narici ed all'intero apparato bronchiale se inalato in quantità massive.Direi,decisamente meglio qualcosa di liquido,che non penetra nelle loro narici.E li tiene alla larga già da lontano.
Purtroppo gli animali ne sanno una più del diavolo,quindi è difficile imporgli la nostra volontà.i cani,poi,discendendo direttamente dai lupi,spesso mantengono comportamenti atavici.Molto fa anche l'educazione e quanto rispetto hanno per il padrone.E purtroppo sentono a pelle,a volte,di avere a che fare con padroni deboli di carattere e quindi diventano loro dominanti...Il che è un guaio!
 

FedericaPolliceVerde

Aspirante Giardinauta
Un amico di mio padre non aveva mai avuto un cane,venne a casa nostra e vide il nostro pastore tedesco e se ne innamorò.Mise in croce mio padre che lo voleva uguale...mio padre pur di accontentarlo,gli portò il pastore.Dopo un mesetto,era il cane che comandava in casa e bastava che facesse Bau ed i proprietari tremavano dalla paura.Il pastore capito questo se ne approfittava a dismisura.Una sera stavano cenando (lui e la moglie) e si chiusero in cucina per non avere il cane per torno...dopo un pò speravano di poter uscire...tuttavia non appena tentavano di aprire la porta il cane ringhiava ferocemente ed abbaiava a più nun posso.Finì che alle 2 del mattino,esausti e morti di paura,mi chiamarono per andargli a raccattare il cane e farli uscire dalla loro cucina-trappola.Sonny,il pastore,ovviamente venne a casa con me.
 

Coral

Maestro Giardinauta
Ho dei gatti in un locale quasi inutilizzato ma che è di passaggio obbligato per il giardino. E siccome ci passo sempre con la piccola di tre anni lo devo tener pulito.
L'altro giorno ho pulito tutto piastrelle pavimento perchè avevo notato questi strani spruzzi.
Poi li ho lasciati fuori i gatti.
Ma oggi è tornato mio fratello:burningma che li ha riaccolti e quando sono scesa c'era un puzzo e un bello spruzzo sulla porta del frigo!
Che p...e certe volte mi sembra di combattere contro i mulini a vento.
Io faccio una cosa e gli altri la disfano...anche perchè su argomento gatti non ho voce in capitolo...poverina una ha vent'anni e fuori fa troppo freddo!:burningma
 
Alto