• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto fioriture

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
kiwoncello ha scritto:
Vabbé, dopo essermi beato delle splendide foto di splendide piante di voi professionisti mi vergogno un pò a proporvi questo banalissimo e modesto Aporocactus flagelliformis.......

............... sembra il mio ............. :cry:


aporo.jpg
 

bonvi

Giardinauta Senior
:lol: ah ah ah pattina... vedrai che prima di andare in pensione ti fiorisce anche il tuo! :flower: cmq il mio è ancora + piccolo!! :cry:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
bonvi ha scritto:
:lol: ah ah ah pattina... vedrai che prima di andare in pensione ti fiorisce anche il tuo! :flower: cmq il mio è ancora + piccolo!! :cry:


............ e dov'è che l'hai messo a svernare? e com'è conciato adesso?

P.S. calcolando che mi mancano 11 anni .................. :cry: :cry: :cry:
 

bonvi

Giardinauta Senior
l'aporocactus (mexico) è resistente al freddo non ricordo le minime però. Il mio l'ho messo assieme alle altre rustiche temperatura frezer + 2 tutto inverno stà benone ogni anno cresce sempre di più (si fà per dire dato che è piccolissimo quasi come il tuo) :lol:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
............ bene, il mio l'ho messo nella mia serra fredda artigianale, temperatura minima raggiunta -1, ma solo per 3/4 giorni, anche il mio sta bene, anche se ha gli soloni un pò ammosciati, e un pò ristretti ............. dimmi che è normale :rolleyes:

D'Arcangeli lo dà a - 12, altri a +3 con tolleranza di brevi gelate.
 
P

piera57

Guest
KIWONCELLO!!!!!! per fortuna che lo chiami banalissimo e modesto......
E' una meraviglia...... i miei complimenti....:hands13: :hands13: :hands13:
 

bonvi

Giardinauta Senior
Pat ha scritto:
............ bene, il mio l'ho messo nella mia serra fredda artigianale, temperatura minima raggiunta -1, ma solo per 3/4 giorni, anche il mio sta bene, anche se ha gli soloni un pò ammosciati, e un pò ristretti ............. dimmi che è normale :rolleyes:

D'Arcangeli lo dà a - 12, altri a +3 con tolleranza di brevi gelate.
il mio (parlo sempre del aporocarpus) non si è ammosciato e ristretto è rimasto uguale cmq ha passato anni fà periodi di gelo e non ha avuto danni è sempre tornato turgido vedrai che si rigonfia anche il tuo. :lol:
 

bonvi

Giardinauta Senior
dipende da chi lo legge e da quanto malizioso è! :eek:k07: il mio era solo in termine botanico e a null'altro ho pensato! giurin giuretto! :lol: :lol: :lol: io tanto timido e innocente -:- mai risponderei in modo equivoco ad una signora...
 
Ultima modifica:
K

Kosmos

Guest
bonvi ha scritto:
dipende da chi lo legge e da quanto malizioso è! :eek:k07: il mio era solo in termine botanico e a null'altro ho pensato! giurin giuretto! :lol: :lol: :lol: io tanto timido e innocente -:- mai risponderei in modo equivoco ad una signora...

si si lo so ;) skerzavo :D
 
F

Flauto

Guest
Kosmos ha scritto:
Ciao a tutti, ho aggiunto le foto di alcuen fioriture al mio album:
http://community.webshots.com/album/140465193ePfZAL/0
se ho errato qualche nome correggetemi o se conoscere le piante che non ho riconosciuto ditemelo, ve ne sarei molto grato :)

Ciao Kosmos...

Per quanto riguarda la tua Faucaria,potrebbe essere una Faucaria bosscheana? :confused:

Pochi dentelli,margini delle foglie bianchi,fiori gialli...

Che ne pensi? :Saluto:
 
Alto