• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto fioriture

K

Kosmos

Guest
Andrea B ha scritto:
Hey Kosmos, fiorito niente oggi? Le mie piantine si sono un po' risentite del fatto che le tue sono già in fiore e si stanno dando da fare...

:D eheh da me solo la haniana ha fatto nuovi fiori... è da primavera che ne sforna in continuazione mi sto anche preoccupando! vedo invece su alcune piante di lobivia i boccioli e anche sul bicolor e su delle altre!!!
poi altre suculente tipo l'echeveria pulvinata il pachyphytum i grapotpetallum e delle kalanchoe...
ehy ma confermo che i tuoi fiori sono splendidi! rischio davvero di rimanere senza fiato!

Oggi si sono aperti questi:
Accendi la stufa, altrimenti ti raggiungo!!!

ma siamo in una competizione? :baf:
ok per ora hai vinto tu ;) :crazy: :D
 

Andrea B

Giardinauta
Kosmos ha scritto:
:D eheh da me solo la haniana ha fatto nuovi fiori...
ehy ma confermo che i tuoi fiori sono splendidi! rischio davvero di rimanere senza fiato!
Ma come. e le fioriture delle tue foto? Avevo capito che erano di quest' anno, per quello pensavo che le mie fossero più indietro...

Kosmos ha scritto:
ma siamo in una competizione? :baf:
ok per ora hai vinto tu ;) :crazy: :D
Nooo, ma vedendo tutte le tue fiorite mi avevi fatto venire la nostalgia... Beh, adesso è iniziata la stagione dei risvegli anche da me è sono più felice, anzi oggi sono felicissimo... Ho avuto la prima fioritura di una pianta nata da semi "fatti in casa" 3 anni fa; è grande come una moneta da 20 cent., ma si sta dando un gran da fare!!
Non fa tenerezza??

Tschmiedickeanus%20(2%20anni)%20lt.jpg


E guarda quanto è piccola!!

T.schmiedickeanus%20(Cam)%20lt.jpg


Ok, lo so, di solito si usa una moneta per dare il senso delle proporzioni, ma non ne avevo...

Ciao

Andrea
 
S

SPIKA

Guest
....mamma mia che foto ANDREA....però trattami bene KOSMOS eh??????????;)
....ma senti un pò , hai detto che metti le pietroline per lasciare asciutto il colletto...ma quando le bagni lo fai da sotto???... ciao e dinuovo COMPLIMENTI....

anche io voglio le piante grasse con i fiori:cry: e non solo con le spine...
 
K

Kosmos

Guest
Andrea B ha scritto:
Ma come. e le fioriture delle tue foto? Avevo capito che erano di quest' anno, per quello pensavo che le mie fossero più indietro...

no solo quelle da pagina 3 in poi sono le fioriture nuove, cioè che sono iniziate a ottobre sino ad ora... :D

Nooo, ma vedendo tutte le tue fiorite mi avevi fatto venire la nostalgia... Beh, adesso è iniziata la stagione dei risvegli anche da me è sono più felice, anzi oggi sono felicissimo... Ho avuto la prima fioritura di una pianta nata da semi "fatti in casa" 3 anni fa; è grande come una moneta da 20 cent., ma si sta dando un gran da fare!!
Non fa tenerezza??

tenerezza? lascia senza parole! ;)

Ok, lo so, di solito si usa una moneta per dare il senso delle proporzioni, ma non ne avevo...


pensavo fosse un nuovo tipo di concime ;) :)
 
S

SPIKA

Guest
.....KOSMOS e se parlassi un pò qui della mia "TERRA MALEDETTA"...dove si incontrano due LUMINARI delle piante grasse????? :)
 
K

Kosmos

Guest
SPIKA ha scritto:
.....KOSMOS e se parlassi un pò qui della mia "TERRA MALEDETTA"...dove si incontrano due LUMINARI delle piante grasse????? :)

sisi quì ci sono ben più di 2 luminari... ;)
 
S

SPIKA

Guest
...ho tantissimo da lavorare...accidenti...però domani mattina (a proprosito cosa ci facevi qui di mattina eh??? pelandrone??? e scuola????;) )tornerò a illustrare il mio caso* mi raccomando tornate a leggere....BACIONE e buona serata!


*terra maledetta e stregata!!!
 

Andrea B

Giardinauta
SPIKA ha scritto:
......però trattami bene KOSMOS eh??????????;) ...
E chi lo maltratta... E' il mio "Guru" in fatto di riconoscimenti!


SPIKA ha scritto:
....ma senti un pò , hai detto che metti le pietroline per lasciare asciutto il colletto...ma quando le bagni lo fai da sotto???...
Puoi farlo anche da sopra, mica si sciolgono le pietre, anzi, evitano che l' acqua ti faccia schizzare fuori la terra e non rimanga troppo al ungo a contatto della pianta.


SPIKA ha scritto:
.... ciao e dinuovo COMPLIMENTI....

anche io voglio le piante grasse con i fiori:cry: e non solo con le spine...
Ciao
e grazie, porta pazienza che arrivano anche i fiori!
 

Andrea B

Giardinauta
Kosmos ha scritto:
no solo quelle da pagina 3 in poi sono le fioriture nuove, cioè che sono iniziate a ottobre sino ad ora... :D
E le chiami poche? A me ne saranno fiorite 5 o 6...


Kosmos ha scritto:
tenerezza? lascia senza parole! ;)
....senza parole, senza fiato... mi fai sentire uno scippatore!:)
Grazie, sei sempre troppo...


Kosmos ha scritto:
pensavo fosse un nuovo tipo di concime ;) :)
No dai che poi qualcuno tira fuori di nuovo tabacco, cenere, fondi di caffè, cozze & Co....

Ciao

Andrea
 
K

Kosmos

Guest
Andrea B ha scritto:
E le chiami poche? A me ne saranno fiorite 5 o 6...

bè ma tu coltivi prevalentemente cactacee o sbaglio? di cactacee a me ne sono fiorite solo 4 non di più :)

....senza parole, senza fiato... mi fai sentire uno scippatore!:)
Grazie, sei sempre troppo...

LOL :D

No dai che poi qualcuno tira fuori di nuovo tabacco, cenere, fondi di caffè, cozze & Co....

be se leggessi i concimi di natura organica che si fanno per i bonsai allora ti sorprenderesti... dalle ossa alle unghie passando per il fegato di certi animali...
:baf:

Ciao
 

Andrea B

Giardinauta
Kosmos ha scritto:
bè ma tu coltivi prevalentemente cactacee o sbaglio? di cactacee a me ne sono fiorite solo 4 non di più :)
Sì, è vero, ma vedrai che con la serra luminosissima che hai tra un mese avrai un' esplosione floreale. Prepara la macchina che ne vedremo delle belle!!

Kosmos ha scritto:
be se leggessi i concimi di natura organica che si fanno per i bonsai allora ti sorprenderesti... dalle ossa alle unghie passando per il fegato di certi animali...
:baf:

Ciao
Si si, li conosco, ma le mie non voglio mica che crescano, dopo dove me le metto?:) :) Fino a quando ci vedrò bene stanno così, poi comincerò a... mettermi gli occhiali!!

Ciao

Andrea
 
K

Kosmos

Guest
Andrea B ha scritto:
Sì, è vero, ma vedrai che con la serra luminosissima che hai tra un mese avrai un' esplosione floreale. Prepara la macchina che ne vedremo delle belle!!

spero che accada davvero l'esplosione! :)
la fotocamera è sempre carica pronta per immortalare ogni cosa! tra qualche giorno vi mostrerò il fiore della mai pleiospilos neli! cioè semrpe che la piccoletta non ci ripensi :)

Si si, li conosco, ma le mie non voglio mica che crescano, dopo dove me le metto?:) :) Fino a quando ci vedrò bene stanno così, poi comincerò a... mettermi gli occhiali!!

:D

Ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Vabbé, dopo essermi beato delle splendide foto di splendide piante di voi professionisti mi vergogno un pò a proporvi questo banalissimo e modesto Aporocactus flagelliformis.......
:cry:
 
K

Kosmos

Guest
Ti vergogni???
ma se è bellissimo!!! :)
complimenti... poi vedo che lo hai *epifizzato* ;)
 

kiwoncello

Master Florello
Kosmos ha scritto:
Ti vergogni???
ma se è bellissimo!!! :)
complimenti... poi vedo che lo hai *epifizzato* ;)


Grazie Kosmos, in effetti si è.....autoepifizzato in quanto non lo rinvaso da un sacco d'anni; lo concimo (liquido) solo ogni tanto. Fondamentalmente me lo sono dimenticato.
Aggiungo la foto di un'altra cactacea "dimenticata" da decenni in una zona pietrosa......
Ciao
 

bonvi

Giardinauta Senior
il primo è un echinopsis la seconda un trichocereus!!! in piena terra!!! mannaggia ke fortuna avete!!!!
 
Alto