• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto fioriture

K

Kosmos

Guest
Letizia01 ha scritto:
Ma senti un pò...in che periodo ti è fiorita la Crassula 'Morgan's Beauty' ?:squint:
La mia accenna a dei boccioli, ma ancora nn si sono aperti...:storto:
E sono lì da un bel pezzo...cat:

ha iniziato la settimana scorsa ed è tuttora in fiore, ma ha un odore non molto gradevole :)

Ciao
 

Andrea B

Giardinauta
Letizia01 ha scritto:
x Andrea:
Ogni volta mi lasci a bocca aperta...Sia per le piante che per le foto !!!:love:
Io ho solo 3 Turbinicarpus (l' alonsoi, il krainzianus f. minus e il valdezianus) ma ancora nn accennano a vegetare...secondo te dovrei bagnarli un pò ? :confuso:
Ma tu li tieni in serra?

Ciao
Grazie a Letizia, Ale e Mario, non esagerate altrimenti mi commuovo...
L' Alonsoi e il krainzianus v. minus non fioriscono fino a quando non li annaffi, ma adesso è presto; a Messina però se hai una serra potresti forse iniziare a dargli qualche goccia.
Si, sono in una serra, a Bologna si può tenere ben poco all' aperto in inverno... Altro che le mie piante, per la tua Sicilia c' è da rimanere a bocca aperta!

Ciao

Andrea
 
S

SPIKA

Guest
:lol: ..è vero Kosmos scusa ho confuso un pò gli animali..zebrina... tigrina....:lol:

....Andrea sono bellissimi i tuoi fiori, ma perchè mettete tutte quelle pietroline(brecciolino???giusto???) nei vasetti a cosa servono tante così? :confuso:

...ora mi immagino Kosmos con le mani nei capelli che dice "accidenti ma allora non ha capito niente questa????":mad:

CIAO CIAO baciotti:love_4:
 

Andrea B

Giardinauta
SPIKA ha scritto:
....Andrea sono bellissimi i tuoi fiori, ma perchè mettete tutte quelle pietroline(brecciolino???giusto???) nei vasetti a cosa servono tante così? :confuso:
E' uno strato superficiale di circa 2 cm. che serve a lasciare asciutta la parte del colletto. Uso questo accorgimento per piante particolarmente sensibili all' umidità, come i Turbinicarpus o gli Ariocarpus che vedi qui sotto.
Ariocarpus%20agavoides%20lt.jpg



Ariocarpus%20retusus%20lt.jpg



Ariocarpus%20kotshoubeyanus%20var%20elephantidens%20lt.jpg


Ciao e grazie dei complimenti.

Andrea
 
Ultima modifica:
K

Kosmos

Guest
SPIKA ha scritto:
ora mi immagino Kosmos con le mani nei capelli che dice "accidenti ma allora non ha capito niente questa????":mad:

con le mani nei capelli? ma che dici! li ho strappati tutti negli scorsi post ;) :crazy:

scherzo! :D

Ciao
 

Andrea B

Giardinauta
Hey Kosmos, fiorito niente oggi? Le mie piantine si sono un po' risentite del fatto che le tue sono già in fiore e si stanno dando da fare... Oggi si sono aperti questi:

Mammillaria%20pectinifera%20lt.jpg


Turbinicarpus%20Lauii%20lt.jpg


Turbinicarpus%20Lauii%20(fiori)%20lt.jpg







Turbinicarpus%20valdezianus%20Saltillo%20%20lt.jpg


Turbinicarpus%20valdezianus%20Saltillo%20lt.jpg


Accendi la stufa, altrimenti ti raggiungo!!!

Ciao

Andrea
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Ciao Andrea,
ancora complimenti!!:love: :love:

Sbaglio o l'ultima pianta è il Turbinicarpus valdenzianus....se così fosse anche la mia pianta dovrebbe fiorire o no? :confuso:
 

Andrea B

Giardinauta
Letizia01 ha scritto:
Ciao Andrea,
ancora complimenti!!:love: :love:

Sbaglio o l'ultima pianta è il Turbinicarpus valdenzianus....se così fosse anche la mia pianta dovrebbe fiorire o no? :confuso:
Proprio quello, strano che da te non sia ancora fiorito. Ma lo tieni in serra o è all' aperto?

Ciao e grazie

Andrea
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Proprio quello, strano che da te non sia ancora fiorito. Ma lo tieni in serra o è all' aperto?
All'aperto...Ma l'ho comprato a dicembre e nn l'ho annaffiato nemmeno una volta...è la mia prima esperienza con i Turbinicarpus...ancora devo inquadrarli bene :storto:
I tuoi quando hanno inizato a buttare le gemme dei fiori?:squint:
 

Andrea B

Giardinauta
Letizia01 ha scritto:
All'aperto...Ma l'ho comprato a dicembre e nn l'ho annaffiato nemmeno una volta...è la mia prima esperienza con i Turbinicarpus...ancora devo inquadrarli bene :storto:
I tuoi quando hanno inizato a buttare le gemme dei fiori?:squint:
Forse i miei sono già fioriti perchè sono in serra e di giorno al sole la temperatura sale fino a 25°. Mi sembra che i boccioli fossero visibili già a Capodanno.
Sono tra le specie che preferisco, diversissimi tra di loro, facili da riprodurre, non vengono attaccati dai parassiti e molto fioriferi. Guarda questo...

Turbinicarpus%20Jaguernigii%203.jpg



Turbinicarpus%20Jaguernigii%202.jpg


Vedrai che ti daranno grandi soddisfazioni.

Ciao

Andrea
 

Letizia01

Giardinauta Senior
Forse i miei sono già fioriti perchè sono in serra e di giorno al sole la temperatura sale fino a 25°. Mi sembra che i boccioli fossero visibili già a Capodanno.
Sono tra le specie che preferisco, diversissimi tra di loro, facili da riprodurre, non vengono attaccati dai parassiti e molto fioriferi. Guarda questo...
In effetti da me il 'vero' inverno lo stà facendo adesso :baf: ....
Cmq ho deciso!! Se nn si svegliano da soli li sveglio iocat:

Ah...dimenticavo...
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!:love: :love: :love: :love: :love:

Sempre + belli...:eek:k07:

@+
 
Alto