niavola
Aspirante Giardinauta
Ciao!
Un paio di settimane fa ho comprato questa bella piantina, particolare e con delle foglioline davvero carine.
L'ho comprata per una mensola del bagno, ricadente con tutto lo spazio che voleva.
Il cartellino riportava: ficus white sunny mini, un parente stretto del più famoso ficus benjamin da quanto ho letto in internet.
Mi sono state dette le solite cose:
poca acqua, tanta luce e in effetti di luce ne prende tanta.
Ieri sera tornando a casa me la trovo invece rinsecchita, le ho dato subito acqua e stamattina, non facendo tanto freddo, l'ho messa sul davanzale esterno di una finestra.
Pareva riprendersi, invece continua ad essere molto secca.
La foto è di quando era ancora sana, e salva! Non ho modo di postarne una attuale, ma è davvero solo tanto secca.
Dite che è bastato bagnarla o devo fare qualcos'altro?
Sì che è piccina piccina, ma davvero bella e mi spiacerebbe perderla di già.
Grazie!
nia :Saluto:
Un paio di settimane fa ho comprato questa bella piantina, particolare e con delle foglioline davvero carine.
L'ho comprata per una mensola del bagno, ricadente con tutto lo spazio che voleva.
Il cartellino riportava: ficus white sunny mini, un parente stretto del più famoso ficus benjamin da quanto ho letto in internet.
Mi sono state dette le solite cose:
poca acqua, tanta luce e in effetti di luce ne prende tanta.
Ieri sera tornando a casa me la trovo invece rinsecchita, le ho dato subito acqua e stamattina, non facendo tanto freddo, l'ho messa sul davanzale esterno di una finestra.
Pareva riprendersi, invece continua ad essere molto secca.
La foto è di quando era ancora sana, e salva! Non ho modo di postarne una attuale, ma è davvero solo tanto secca.
Dite che è bastato bagnarla o devo fare qualcos'altro?
Sì che è piccina piccina, ma davvero bella e mi spiacerebbe perderla di già.
Grazie!
nia :Saluto:
Pensavo di averli persi, in effetti molti rami sono morti ma la pianta è ripartita alla grande e già quest'anno aveva già recuperato quasi tutto il terreno perduto. Che io sappia in appartamento non viene molto bene proprio per la sua ricerca di una atmosfera umida. Nei colli della Brianza dove non gela insieme alla nebbia (tipo Montavecchia) molti muri a Nord ne sono ricoperti e poi tutta la cinzione muraria a Nord dell'Orto Botanico di Lucca è coperta di Ficus Repens. Il consiglio che ti do è tenerla fuori in balcone molto bagnata (però col sottovaso quasi vuoto) fino a che non gela e poi o coprirla come fai con i gerani o metterla in un luogo non riscaldato dove non geli. Tenerla in casa adesso le sarebbe fatale. L'anno prossimo se si sara ripresa potrai tenerla a casa ma ricordati di nebulizzarla moltissimo con acqua demineralizzata.