• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

far fiorire masde

Marco....

Guru Giardinauta
ciao ragazzi!
oh grandi orchidofili che tutto sapete e nulla chiedete::martello:
come faccio a far fiorire la masde che mi ha mandato bianco?
vi ricordo che la piccina è su zattera.
ve lo chiedo perchè voi so che le avete fatte fiorire più di una volta:squint:
grazie in anticipo
:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Io purtroppo ne ho una sola appena acquistata e già mi reputo fortunato che non sia morta dopo 1 mese. Quindi non posso darti consigli.
Desi marco e il gladiatore hanno postato in passato fiori di masde, e poi c'era tempo fa gabri, un mago delle masde ma deserta da parecchio il forum :(
 
Ultima modifica:

desi655

Florello
Marco,i tempi della masde a mio avviso,sono incomprensibili.

A me sono fiorite sia in estate che in inverno,dipende un po dall'ambiente che riesci ad offrirle,di sicuro hanno bisogno di un bel sbalzo termico tra giorno e la notte,continue vaporizzazioni,niente sole e non troppa luce.

Quale tipo hai?non mi ricordo più!
Tanto dipende anche da che specie hai.Tu lascia fare a lei,l'importante è che ti faccia foglie nuove e che siano sempre belle verdi,poi vedrai che quando avrà voglia ti farà i fiori!Ah...non esagerare con il concime che non lo amano particolarmente!
 

alcol

Bannato
io ne ho tante ma a parte 2 che le ho da alcuni mesi, le altre sono arrivate da poco insieme alle dracula e non so che dirti :(

Io direi, pero', una sola cosa: se remplichi il loro ambiente oltre a vivere, fioriranno anche :D :D :D
 

Ronin

Esperto di Orchidee
In effetti, come ha chiesto desi, sarebbe importante sapere con quale masdevallia si ha a che fare, anche perchè ce ne sono tante e, limitandoci alle sole specie, credo che tra tutte venga coperta la maggior parte dei 365 giorni dell'anno, ma che nessuna fiorisca per tutto l'anno; se poi consideriamo che ci sono anche gli ibridi e che, in più, a complicare le cose, in climi non ottimali le piante talvolta si comportano in maniera diversa che in natura...
Credo che, comunque, se tu non hai una serra o una teca/orchidario quella pianta avrà qualche problema sulla zattera: sarebbe stato molto meglio averla presa in vaso, ma puoi sempre mettercela ora.
 
Ultima modifica:

desi655

Florello
In effetti, come ha chiesto desi, sarebbe importante sapere con quale masdevallia si ha a che fare, anche perchè ce ne sono tante e, limitandoci alle sole specie, credo che tra tutte venga coperta la maggior parte dei 365 giorni dell'anno, ma che nessuna fiorisca per tutto l'anno; se poi consideriamo che ci sono anche gli ibridi e che, in più, a complicare le cose, in climi non ottimali le piante talvolta si comportano in maniera diversa che in natura...
Credo che, comunque, se tu non hai una serra o una teca/orchidario quella pianta avrà qualche problema sulla zattera: sarebbe stato molto meglio averla presa in vaso, ma puoi sempre mettercela ora.

Quoto,una masde su zattera è molto più difficile da tenere che in vaso,proprio per il fattore umidità elevato che richiede.Con il vaso di solito si riesce a mantenerla quasi sempre umida (ma non eccessivamente altrimenti rischi marciumi).Questa a mio avviso è la cosa più difficile delle masde,riuscire a darle quel giusto grado di umidità senza farle marcire.

Marco,perchè non metti la foto e si valuta il da farsi?
 

Marco....

Guru Giardinauta
picture.php
 

zeug49

Florello Senior
Anch'io ho un "ibrido " arancio che di solito fioriva ogni due mesi . Da questa estate é però ferma, belle foglie ma nessuno stelo . Il tipo di masde che hai tu se dai il giusto equilibrio di umidità e temperatura emetterà all'improvviso gli steli floreali che cresceranno a vista d'occhio, di solito sono velocissime a fiorire .....


Foto dell'anno scorso !!!!!!

2yy6pf5.jpg


zeug
 
Ultima modifica:

lobelia

Florello Senior
Ne ho anch'io una: ibrido bianco! Ha subito attacchi di fameliche bestioline che me l'hanno mutilata. Adesso sta emettendo nuove crescite, da un lato. E' una pianticina che ancora non capisco bene e interessano anche a me suggerimenti.
La mia è in vaso di coccio con bark, agriperlite e un po' di sfagno tagliuzzato fine. Concime pochissimo-diluitissimo perché ho notato che le radici sono delicatissime e si bruciano con grandissima facilità. Nebulizzo due volte al giorno e sta in una stanza poco riscaldata perché se la posiziono in ambiente troppo caldo incomincia a seccare le foglie e in un giorno-due può quasi dimezzarne il numero.
La sto studiando, per ora non c'è grandissimo feeling....
Per caso mi sapete consigliare sulle giuste temperature? Credevo che gli ibridi fossero più tolleranti ma evidentemente mi sbagliavo.
 
Ultima modifica:

desi655

Florello
Ne ho anch'io una: ibrido bianco! Ha subito attacchi di fameliche bestioline che me l'hanno mutilata. Adesso sta emettendo nuove crescite, da un lato. E' una pianticina che ancora non capisco bene e interessano anche a me suggerimenti.
La mia è in vaso di coccio con bark, agriperlite e un po' di sfagno tagliuzzato fine. Concime pochissimo-diluitissimo perché ho notato che le radici sono delicatissime e si bruciano con grandissima facilità. Nebulizzo due volte al giorno e sta in una stanza poco riscaldata perché se la posiziono in ambiente troppo caldo incomincia a seccare le foglie e in un giorno-due può quasi dimezzarne il numero.
La sto studiando, per ora non c'è grandissimo feeling....
Per caso mi sapete consigliare sulle giuste temperature? Credevo che gli ibridi fossero più tolleranti ma evidentemente mi sbagliavo.

Da quello che leggo non mi sembra che stai sbagliano qualce cosa,forse come dici tu,potrebbero essere le temperature.Quest'anno per esempio che da noi ha fatto molto freddo,le masde hanno fatto parecchia nuova vegetazione e stanno gran bene,addirittura la masde coccinea(che ama temperature molto fredde)mi aveva fatto 4 fiori.

Di solito gli ibridi sono più tolleranti riguardante la temperatura ma per esempio non tutti sono uguali,avevo una masde acquarius arancione,vicina ad una masde ibrida viola (stesse cure-stessa illuminazione),la viola in un paio di mesi mi ha tirato le cuoia mentra l'arancione è in formissima.

Quanti gradi hai in quella stanza di giorno e di notte?
 

lobelia

Florello Senior
Di giorno 20-21 di sera 19-18 ca. Pensi debba metterla insieme alla Cymbidium sulle scale dove di sera si arriva a 16-14 gradi e di giorno difficilmente oltre i 20? (Al mattino presto anche qualcosina in meno)
 

desi655

Florello
Di giorno 20-21 di sera 19-18 ca. Pensi debba metterla insieme alla Cymbidium sulle scale dove di sera si arriva a 16-14 gradi e di giorno difficilmente oltre i 20? (Al mattino presto anche qualcosina in meno)

Bhè se hai la possibilità di metterla in un posto più fresco io lo farei!!!
 
Alto