META
Giardinauta Senior
Spesso rimango stupito dalle coincidenze, giusto oggi mio figlio è andato in visita istruttiva ad un depuratore e nel laboratori gli hanno fatto vedere al microscopio proprio i tardigradi! Era tutto feliceVi tengo d'occhio, voi due
Le foto macro , ancorché "artigianali", aprono effettivamente un mondo sconosciuto; spesse volte, zoomando le foto delle piante, trovo dei particolari insospettati
Se volete vedere una "cosa" che sembra tutt'altro, cercate in rete le foto del "water bear" o Tardigrada![]()

La mia J è ancora spoglia e senza accenno gemme, spero sia ancora vitale.
Il brachi mantiene quattro foglie con un bel tronco, credo non veda l'ora che lo porti fuori per rifarsi il look

Domani forse li espongo, Bo vedo, ad ogni modo, senza rompere il precedente pane se non leggermente, ho rinvasato in contenitori più grandi.
La J purtroppo senza motivo ha seccato l'apicale

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk