• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Eccovi alcune domande a cui rispondere

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.............. e quando tu farai il secolo, io sarò in pensione ................... yuppieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :froggie_r .............. anzi per la verità anche un pò prima :cool2: ........ forse :squint:
 
P

piera57

Guest
di nulla ELLEBORO.....scusa il ritardo, ma rientro ora.....

ciaocioa
piera
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
La mia città ideale è fatta di... amo le grandi città caotiche,con traffico, rumori, tanta gente, il mare da vedere e da sentirne il profumo, i fiori tutto l'anno ( tipo Cagliari o Genova).

Un personaggio della storia o della cultura - reale o immaginario - che inviterei a cena e cosa gli preparerei il mio ex professore di storia moderna... un primo a base di gamberetti, di sugo agli scampi o simili...

Un fiore e una stagione:le rose, fine primavera o principio d'autunno

Una ricetta o un prodotto che avrei voluto inventare, e perché

Se fossi un piatto o un ingrediente: qualcosa di salato

Se potessi viaggiare nel tempo, tre oggetti che porterei con me per arredare la mia casa: il mio cane (anche se non è un oggetto), foto dei miei genitori

Un bicchiere di vino ed un libro: porto e L'insostenibile leggerezza dell'essere di Milan Kundera

Il mio tempo libero è per le lunghe dormite, il riposo assoluto, i viaggi
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Questo thread è molto interessante!
Posso imparare tanto (condizionale+ coniuntivo)
Vorrei rispondere - però ci vuole tempo!
Fra presto!
 
Ultima modifica:
K

krishna

Guest
Città ideale: Un misto di tutte le città che ho amato nella mia vita cioè Kathmandu, Amsterdam, Berlino, Lahore, Varanasi, Roma e molte altre.
Personaggio storico: Siddharta, e credo che una ciotola di riso basterebbe.
Fiore e stagione: rododendro e l'estate
Piatto: un dolce al cioccolato
Oggetti che porterei con me in un viaggio nel tempo: La tv, un paio di jeans, qualcosa per ascoltare musica
Vino e libro: vino bianco e On the road di Kerouac
Tempo libero per: riposo, riflessione.
Ciao!!
 
P

pollicina

Guest
La mia città ideale è ... ROMA!
Abito in un quartiere dove ancora le case sono abbastanza "a misura d'uomo", ci sono giardini, parchi, fontane, e anche palazzi storici e monumenti.. basta scendere un po' e trovo anche teatri, musei, cinema...

Un personaggio della storia o della cultura - reale o immaginario - che inviterei a cena e cosa gli preparerei
Albert Einstein - arrosto alle prugne e porri

Un fiore e una stagione:
bouganvillea d'estate

Una ricetta o un prodotto che avrei voluto inventare, e perché
la Nutella (anche se non mi fa impazzire, ma perchè fa impazzire tutti i miei amici!)

Se fossi un piatto o un ingrediente:
zuppa di cipolle

Se potessi viaggiare nel tempo, tre oggetti che porterei con me per arredare la mia casa:
il mio piumone, le mie foto, le stampe antiche di Roma...

Un bicchiere di vino ed un libro:
Tignanello 1996 (per motivi sentimentali) - Biografia di Caterina de' Medici (perchè donna, innanzitutto, e poi ha saputo essere una grandissima Italiana in terra di Francia)

Il mio tempo libero è per la mia micia Sibilla, le mie piante, la mia amica Claudia...
 

ciaseta

Florello Senior
La mia città ideale: un paesino rustico a metà fra montagna e lago, o mare.

Un personaggio della storia o della cultura - reale o immaginario - che inviterei a cena e cosa gli preparerei: la Fracci - niente, così mi potrebbe insegnare qualche passo.....

Un fiore e una stagione:
adoro la gardenia e mi piace l'autunno, con i suoi colori e tramonti...

Una ricetta o un prodotto che avrei voluto inventare, e perché
tutto ciò che è dolce e grassissimo ma che non faccia ingrassare me, x ovvi motivi

Se fossi un piatto o un ingrediente:
una crèpe con ripieno di funghi e besciamella

Se potessi viaggiare nel tempo, tre oggetti che porterei con me per arredare la mia casa:
il letto in ferro battuto, il punto croce, il bastone per passeggiate


Un bicchiere di vino ed un libro:
porto rosso e vivere amare capirsi di leo buscaglia

Il mio tempo libero è per quello che mi va di fare in quel momento.
 

*ALE*

Apprendista Florello
Emanuela ams ha scritto:
Che ne dite di rispondere a queste domande, così ci conosciamo meglio :)

La mia città ideale è fatta di...

Vicoli stretti in modo che le macchine non passino, adoro i piccoli paesi di montagna, quelli rustici, con tanto verde ovviamente, alberi e parchi, aiuole di fiori ecc ecc.

Un personaggio della storia o della cultura - reale o immaginario - che inviterei a cena e cosa gli preparerei

Ludwig (il re pazzo), colui che viveva nel MAGICO castello bavarese di Neushwanstein, non so cosa gli farei ma di certo mi farei invitare a casa sua, il mio cuore e' rimasto nel 1996 all'interno di quel luogo fatato.

Un fiore e una stagione:

crocus / inverno perche' mi piace la neve da morire ma dico anche primavera perche' adoro la natura e credo che in questa stagione dia il meglio di se.

Una ricetta o un prodotto che avrei voluto inventare, e perché

la ricetta per fare la nutella

Se fossi un piatto o un ingrediente:

cioccolata fondente

Se potessi viaggiare nel tempo, tre oggetti che porterei con me per arredare la mia casa:

Oggetti no, per nulla ma alberi si, quindi vorrei un bellissimo abete secolare, una palma dei tropici ed un cactus di quelli mostruosi che si trovano nei deserti.

Un bicchiere di vino ed un libro:

lambrusco / va dove ti porta il cuore (l'ho letto varie volte e mi ha sempre commossa)

Il mio tempo libero è per la casa, il giardino o la cucina

giardino e serra
Spero di essere stata abbastanza chiara, ora corro a leggere le vostre risposte.
Alessia
 
Ultima modifica:

Zeta

Giardinauta
La mia città ideale: un piccolo paese con gente semplice e felice, immerso nella natura e possibilmente al caldo.

Il personaggio da invitare: Alberto Sordi eiefarei 'na spaghettata alla carbonara.

Il fiore: le gerbere mi piacciono molto ed amo l'estate ma anche la primavera.

La ricetta o prodotto: Vorrei aver inventato le lasagne, io però le faccio col prosciutto cotto e a volte ci metto anche un pò di mozzarella di bufala.....da provare.

Se fossi un'ingrediente sarei il pepe nero, lo metto quasi ovunque come l'olio del resto.

Se potessi viaggiare nel tempo andrei nel futuro e mi riporterei a casa oggetti ancora da inventare.

Beh, il mio vino da conversazione preferito (il termine da meditazione non mi piace) è il recioto di soave, ma anche il sautherne non mi dispiace, leggendo magari Il dio del fiume di Wilbur Smith.

Il mio tempo libero è per la mia famiglia, che comprende moglie, figlio, Tyson e le mie piante.

Ciao Zeta
 

*ALE*

Apprendista Florello
seya ha scritto:
La mia città ideale è fatta di...atmosfera feudale.
prati verdi sconfinati, vecchi castelli e mura con merletti, fossati antichi con ponti levatoi

Seya questa risposta mi piace da morire.
Io sono innamorata di tutto cio' che e' medioevo, castelli in particolare, quando andiamo in montagna io viaggio con il libro dei castelli del Trentino e Alto Adige, ogni volta e' una scoperta bellissima.

Sono particolarmente legata a Castel Tures (Campo Tures) e a Castel Coira (Sluderno), la sala dove si trovano i dipinti dei ritratti dei Signori di Castel Coira mi ha lasciata di sasso, li dentro c'e' una strana atmosfera, ti senti osservata, senti delle vibrazioni particolari, inquietanti, questa sala era quella in cui facevano i pranzi con amici, al centro vi e' una tavola enorme circondata da tante sedie imbottite conservate benissimo. Un castello splendido.
Ale
 

elleboro

Florello
beh! ma quante persone, oltre a me, credono di aver inviato un messaggio, che poi non ritrovano?
Non può essere che ci sia un buco nel programma? A me capita troppo spesso, accipicchia!
 

ciaseta

Florello Senior
io io!!!

elleboro ha scritto:
beh! ma quante persone, oltre a me, credono di aver inviato un
messaggio, che poi non ritrovano?
Non può essere che ci sia un buco nel programma? A me capita troppo spesso, accipicchia!
purtroppo anch'io da quando c'è il nuovo forum!:cry:

praticamente quando scrivo un nuovo messaggio, il forum non me lo fa + vedere: e non ci posso far niente (almeno io), elebar poverina, c'è stata su per dei giorni, ma alla fine abbiamo rinunciato!(sei stata grande lostesso ele:love_4: )

cmq ho un trucco: quando non vedo + un messaggio vado nel profilo pubblico dell'ultimo utente che ha scritto nella discussione incriminata e seleziono "trova tutti i messaggi di ...." scelgo quello della discussione che mi interessa e magicamente mi riappare il mio messaggio e anche i messaggi di chi ha scritto dopo di me.

è un pò macchinoso, ma è l'unico modo, grrrr:burningma

spero di averti aiutato!;)
 

elleboro

Florello
@stefania, grazie, ho provato anch'io ma a me non è successo. Adesso provo con altri messaggi spariti. Stamattina me ne sono spariti due o tre... Cmq grazie.
 
Alto