• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ebbene si...anche io sono stata contagiata

cactus91

Maestro Giardinauta
da Cyn e Aisha! Questa è la vecchia vasca da bagno di cui dispongo!
Vista di fianco
DSCN0215.jpg
Vista da sopra
DSCN0214.jpg
Ho dimenticato di girare la foto:muro:!
DSCN0217.jpg

Grazie a chi mi vorrà aiutare!

PS: ho semi di alisma plantago, poi cosa ci starebbe bene?
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
:lol::lol::lol: come me la rido ....... :lol::lol::lol:
Tutti i giorni, c'è un nuovo ammalato ....... :lol::hehe:
nella parte fonda, ci metterei 2 ninfeine piccole e nell'altra, 2 0 3 palustri .... bisogna vedere quanti vasi ci riesci a far stare. :D
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Forte l'idea della vasca!!!!Presto vi raggiungerò anche io!:lol:
Non appena avrò un'idea ben precisa e soprattutto definitiva!!!:lol:(ogni giorno ne penso una nuova):lol:
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Scusate ma la vasca poi si identifica come vasca dall'esterno :storto:? o la interrate? :D
PS. non so se c'è un modo codificato di inserire le faccine, se sbaglio scusatemi....io vado a occhio e simpatia....:lol:
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Credo che vada interrata....certo lasciarla fuori non sarebbe proprio il massimo dell'estetica e credo che non starebbe neanche in equilibrio vista la struttura...:D
 

cactus91

Maestro Giardinauta
Ho intenzione di non sotterrarla:baf:! Anche perchè i cani farebbero danni!
E poi non riuscirei a cambiare l'acqua! A proposito, va cambiata?
Il mio progetto è di appoggiarla, nella parte più alta a sinistra, su un mattone forato per poter magari cambiare l'acqua dal tubo sottostante! E la parte più bassa, a destra, appoggiata su un grande sasso! Tutto intorno metterò piante che la coprano per bene! Che dite?
Quali sono le palustri che si trovano più comunemente e più facili da gestire, oltre all'alisma plantago che ho già?
In inverno come devo fare con le piante? Le devo ritirare?
Ultima domanda, qualcuno di voi scambierebbe qualche acquatica in cambio di semi, piante grasse e altro?
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Diciamo così ..... se la vasca è piccola e abitate in una zona fredda, c'è il rischio che diventi un unico blocco di ghiaccio e quindi le piante rischiano la morte.
Ovviamente, potete fare tutte le prove che volete .... magari togliendo il vaso della pianta che più vi preme per non correre rischi, e usare le altre da cavie ....

Se non la interrate, si può provare a coprirla in qualche modo .... con canne, rampicanti come l'edera, .... si va a gusti.

Le palustri, sono tutte facili da coltivare .... c'è il solito Giacinto che è un po' così ..... ma le altre sono tutte OKKKKKKKKKKK
 

cercis australis

Maestro Giardinauta
mi par di aver capito che non va cambiata...
ma per caso qualcuno sa se c'è un'associazione per i laghetto-dipendenti, no perchè qua si mette davvero male, uno al giorno è un po' troppo :lol:
 

calicantus

Aspirante Giardinauta
Se c'è fatemelo sapere...:D sono giorni che perlustro il web cercando tutto quello che posso sulle piante acquatiche e stresso il mio compagno per darmi un opinione se il mastello :rolleyes: (con annesso secchio, vasi e sassi) sta meglio qui.....qui.....o là......:lol::lol:
 

vero84

Maestro Giardinauta
wow mi sà che sarà una primavera moltoo interessante quella che ci aspetta!!! che bello vedere tanti nuovi appassionati/malati di laghetto!!!!!!
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Io personalmente, mi stò già divertendo adesso a leggervi ..... chissà cosa succederà quando si partirà ..... :fifone2::hehe:

Confermo che l'acqua non va cambiata. Si effettuano rabbocchi per mantenere il livello e bona :eek:k07:
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ecco... la mia grande paura è che il laghetto diventi una palude puzzolente!:storto:
Sinceramente questo è uno dei motivi che mi fa fare spesso un passo indietro...anche perchè dovrò realizzarlo dai miei che hanno il giardino....(io vivo in appartamento)ma per me ho già pensato ad un mini pond acquatico da mettere sul balcone:lol:
Quindi quando ne parlo mi sento chiedere in continuazione se sarà una cosa che rimarrà bella da vedere oppure è una cosa che diventerà melmosa????:squint::lol:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Hai la stessa paura che avevo anch'io. Però vai tranquilla .... i risultati ti stupiranno.
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Ok!Se non sarà così allora poi saprò con chi prendermela:lol:
A parte gli scherzi non si sente puzza di acqua stagnante soprattutto in estate?:squint:
 

aisha1979

Giardinauta
Ciao...se si sentisse puzza allora vorrebbe dire che c'è qualcosa che non funziona!!!
Tipo hai messo troppi pesci e le piante non riescono a smaltire tutte le sostanze organiche che vengono prodotte!!! Detto questo, qiundi, con un buon equilibrio tra flora e fauna (meglio se eviti di mettere pesci in una vasca da bagno per giunta non interrata) tutto filerà perfettamente...
Anticipo un'altra domanda che nasce spontanea...le zanzare....arriverano altri organoscmi acquatici che faranno strage di zanzare e loro larve...ditischi, notonette e sopratutto le meravigliose libellule:lol:
 
Alto