Datura rosa
Guru Master Florello
Fino a qualche tempo fa, con estrema semplicità, i miei rapporti con la sanità del Lazio (prenotazioni di visite ed esami, cambio medico, ecc.) avvenivano online e funzionavano 'na bellezza.
Inviavo il modulo con i dati necessari per la mia occorrenza, lo inviavo già informata che sarei stata richiamata al massimo entro due giorni e aspettavo; ma non i due giorni perché sempre mi richiamavano lo stesso giorno tanto che una volta,trovandomi fuori casa, sono dovuta rientrare perché non avevo la prescrizione con me e l'operatrice, gentilissima, mi disse che mi avrebbe richiamato dopo una mezzora raccomandandosi, però, di non correre con l'auto per rientrare in tempo perché se non avessi fatto in tempo mi avrebbe richiamato una sua collega il lunedì successivo. E così fu!
Non mi sembrava vero di non stare ore ad aspettare che rispondessero all'8003333 o di non dovermi recare ai vari sportelli delle USL.
Mi sembrava di vivere in un altro Stato: tutto filava liscio come l'olio!
Ho riprovato venerdì scorso e nuovamente stamattina (e in contemporanea l'hanno fatto mio fratello e un mio amico con lo stesso risultato!) e mi si prospettano tre possibilità di ingresso:
a) Accesso con utenza della Regione Lazio
Utilizzando la mia identità Digitale che avrei dovuto aver creato o dovrei creare per i servizi di Regione Lazio, inserendo il mio nome utente (il mio codice fiscale) e la password che scelta.
Io non ce l'ho perché sino a poco fa non serviva e in tre persone non siamo riusciti a trovare dove ci si registra in tutto il sito!!!
b) Accesso con utenza SPID
SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione, sia centrale, sia locale, e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila utilizzando il link a seguire:
????????![Eek! :eek: :eek:](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
c) Accesso con Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi dotata di chip
E quello che segue è il link che rimanda all'esperienza allucinante di chi per 7 giorni ha tentato un cambio medico online senza venire a capo di nulla!!!!!!!!!!!!!!!
https://www.dday.it/redazione/20981...mbiare-medico-online-tra-moduli-a-penna-e-fax
Mi sono rassegnata a chiamare telefonicamente il numero verde: richiamare perché gli operatori sono tutti occupati o effettuare la prenotazione on line! Ma jatevenne a fan..................
Inviavo il modulo con i dati necessari per la mia occorrenza, lo inviavo già informata che sarei stata richiamata al massimo entro due giorni e aspettavo; ma non i due giorni perché sempre mi richiamavano lo stesso giorno tanto che una volta,trovandomi fuori casa, sono dovuta rientrare perché non avevo la prescrizione con me e l'operatrice, gentilissima, mi disse che mi avrebbe richiamato dopo una mezzora raccomandandosi, però, di non correre con l'auto per rientrare in tempo perché se non avessi fatto in tempo mi avrebbe richiamato una sua collega il lunedì successivo. E così fu!
Non mi sembrava vero di non stare ore ad aspettare che rispondessero all'8003333 o di non dovermi recare ai vari sportelli delle USL.
Mi sembrava di vivere in un altro Stato: tutto filava liscio come l'olio!
Ho riprovato venerdì scorso e nuovamente stamattina (e in contemporanea l'hanno fatto mio fratello e un mio amico con lo stesso risultato!) e mi si prospettano tre possibilità di ingresso:
a) Accesso con utenza della Regione Lazio
Utilizzando la mia identità Digitale che avrei dovuto aver creato o dovrei creare per i servizi di Regione Lazio, inserendo il mio nome utente (il mio codice fiscale) e la password che scelta.
Io non ce l'ho perché sino a poco fa non serviva e in tre persone non siamo riusciti a trovare dove ci si registra in tutto il sito!!!
b) Accesso con utenza SPID
SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione, sia centrale, sia locale, e dei privati accreditati. Se sei già in possesso di un'identità digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila utilizzando il link a seguire:
![2018-04-09 (16).png 2018-04-09 (16).png](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/401/401355-76fdaa50940538ccbcb0034e5dfb4bde.jpg)
c) Accesso con Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi dotata di chip
- da una postazione che permetta la lettura della TS-CNS (ovvero dotata di apposito lettore in caso di smart card);
- dopo aver installato i driver della TS-CNS, forniti dall'Amministrazione emittente.
E quello che segue è il link che rimanda all'esperienza allucinante di chi per 7 giorni ha tentato un cambio medico online senza venire a capo di nulla!!!!!!!!!!!!!!!
https://www.dday.it/redazione/20981...mbiare-medico-online-tra-moduli-a-penna-e-fax
Mi sono rassegnata a chiamare telefonicamente il numero verde: richiamare perché gli operatori sono tutti occupati o effettuare la prenotazione on line! Ma jatevenne a fan..................
Ultima modifica: