Dopo il presunto colpo di secco (http://forum.giardinaggio.it/bonsai/134976-ficus-retusa-colpo-secco-2.html#post1782171) gli ho somministrato lo stimolante 66f acquistato proprio in un centro bonsai e devo dire che sembrava aver ripreso benissimo..
La parte morta c'è sempre, non so ancora che forma dargli quindi per ora la lascio li..
La cosa strana è che aveva gettato tantissime foglie, ovunque ma ora le sta perdendo tutte..
Non credo proprio che sia colpa dell'innaffiature in quanto sono stata molto attenta, può essere lo sbalzo di temperatura? qui da me il giorno prima c'erano 30° per poi passare in una notte a 10°..
Non è esposto all'aria ne nulla, sempre stesso posto..
Vi allego qualche foto, così potete aiutarmi..
Sicuramente è da potare perchè i rami sono cresciuti troppo verso l'alto ma non mi fidavo a farlo visto che non stava bene..
Mi consigliate anche dove tagliare e come? ho paura di sbagliare..e soprattutto non so che forma dargli, non trovo nessun senso..
Andrebbe applicato il filo ai rami?
scusate per le immagini scure, magari domani con la luce del sole ve ne faccio altre
Grazie!
La parte morta c'è sempre, non so ancora che forma dargli quindi per ora la lascio li..
La cosa strana è che aveva gettato tantissime foglie, ovunque ma ora le sta perdendo tutte..
Non credo proprio che sia colpa dell'innaffiature in quanto sono stata molto attenta, può essere lo sbalzo di temperatura? qui da me il giorno prima c'erano 30° per poi passare in una notte a 10°..
Non è esposto all'aria ne nulla, sempre stesso posto..
Vi allego qualche foto, così potete aiutarmi..
Sicuramente è da potare perchè i rami sono cresciuti troppo verso l'alto ma non mi fidavo a farlo visto che non stava bene..
Mi consigliate anche dove tagliare e come? ho paura di sbagliare..e soprattutto non so che forma dargli, non trovo nessun senso..
Andrebbe applicato il filo ai rami?



scusate per le immagini scure, magari domani con la luce del sole ve ne faccio altre
Grazie!