• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due rose HT: sundance e arbusto sconosciuto

R

riverviolet

Guest
Per onore di cronaca.
Posto le foto di Sundance un imitazione di rosa Austin in questo momento il solo bocciolo, per mostrare quando una ros non è affatto affidabile.
In teoria dovrebbe essere gialo limone e, lo era, una volta ora è così:
sundance.jpg


Sarà bella e profumata, ma io la caccerei se non fosse che m'è stata regalata e non sparei chemettere al suo posto! Una buona rosa, non fà di questi scherzi.

E adesso guardate che roba, sono buoni tre metri di rosa inutile, molto profumata cisi fanno gli sciroppi, potata in continuazione, ma da me, e la rosa è del vicino che non se la guarda proprio, quindi non la pota eliminando il legno. A che serve una rosa del genere?
arbusto.jpg


No sono riuscita a farla stare dentro la foto, è ben sopra il mio cancello sulla sinistra che è quota 2m.
Il fiore:
arbustivasconosciuta.jpg
 
R

riverviolet

Guest
Sì Lucky, assomiglia alla tua, solo chè la mia è arbustiva, anzi vista la copiatura fatta verso le rose inglesi ha fusti sottili e sembra quasi adatta a far da rampicante.
E' alta quasi 80 cm.
Ma per un anno, i boccioli erano giallo limone molto sfumati, adesso compare il rosso, significa che il colore è instabile. :storto:
 

luckybamboo

Florello Senior
non intendevo che fosse la stessa :eek:k07: era giusto per dire la mia (in questi giorni sono logorroica....:lol: perdonatemi....)
 
R

riverviolet

Guest
Sì Lucky, avevo capito.
Siamo in due ad essere logorroiche :love_4: :ros:
 
R

riverviolet

Guest
Ecco Sundance aperta, una con fiore al sole, questa:
Sundance5.jpg


E l'altra con fiore in ombra:
Sun.jpg


Diciamo che, alal fine, essendo un HT che copia un'inglese, poteva andarmi peggio. :lol:
 
H

Hobbit

Guest
Non è per niente male......come cespuglio com'è? piega il fiore in basso (tipo le inglesi) ......il colore sarà instabile ma a me piace.....sto riscoprendo le rose gialle.....c'è stato un periodo che non le sopportavo.....

Io adoro le inglesi anche se mi fan dannare.....ora stavo pensando di provare una Meilland romantica.....Colette .....o Leonardo da Vinci....così tanto per provare.....effettivamente il fiore è bello pieno e son leggermente profumate.....chissà il portamento come sarà...non vorrei fosse troppo rigido.....
 
R

riverviolet

Guest
Il fiore piega in giù perchè è decisamente grande, i petali sono carnosetti, il profumo fruttato simile alla pesca.
I rami sono alquanto sottili, talmente sottili che se non si raddrizzerà un poco magari ispessendo la base, mi toccherà trattarla come un rampicante, almeno all'inizio.
E' un po' scomposto e pultroppo mostra la sua natura HT, ammalandosi spesso sopratutto tende alla ticchiolatura, anche se, il luogo in cui è è decisamente umido, ma Molineux a 70 cm alla sua destra, non lo fà, queta sì.

Ho tagliato talemnte tanto da che l'ho messa giù la scorsa primavera che ha gran parte dei rami spogli e ho eliminato oltremodo quelli che tendevano a incrociarsi ed andare verso l'interno, così in pratica ha ora due ramificazioni principali e vigorose.
Una cosa buffa, se così vogliamo chiamarla è che una ramificazione supporta spine rosso scarlatto, l'altro invece verdi :martello2

Nemmeno a me, piacevano molto le rose gialle, soprattutto così gialle, ma mi sono accorta che appositamente collocate, danno sprazi di luce, meglio del bianco cheforse renerebbe troppo freddi i colori delle piante accanto.
 
Alto