![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
io diversamente da olmo, sono molto più attratta dai percorsi naturalistici,
con gli anni pian piano usando sempre creme molto pesanti, ho migliorato la mia resistenza al sole, ora è da un po' che non ho più l'eritema, seguendo però un protocollo ben preciso
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
spalmata completa il primo giorno prima di uscire con crema solo protettiva a fattore di protezione altissimo, così evito l'eritema, anche una mezza uscita del tipo, massì sono solo le 8 andiamo a far colazione sono 2 passi poi m'incremo..., è sconsigliata, risultato eritema per tutta la vacanza
cercare poi di stare all'ombra il più possibile, e nelle gite usare il pareo
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
a mo' di scialle (o burka appunto come insegna olmo)
per cui con questo protocollo riesco a cavarmela limitando i danni, e posso divertirmi anche in posti con tanto sole, e ho notato che col passare degli anni ho avuto sempre meno problemi (probabilmente anche perchè le creme migliorano di qualità
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
)
poi vabeh, in genere se c'è mare e sole passo anche un po' d'ore sotto l'acqua, e così non brucio