• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disastri in cucina!

Sasti

Florello
cattive.. io son permalooosaaaaa:cry: :cry:
Però la tortina del mio di compleanno al cioccolato che ho messo di la non fa così ccchifooo dai..non prendetemi così in giro..hihi!!ho fatto troppo bene a mettere sta foto..appena la guardo rido!!mia mamma è passata e mi fa cos'è sta schifezza!..mica lo sa che la foto è mia....muoahahah!!!:lol:

permi, amore:love_4: :love_4: tu non sai......ho fatto un dolce di ricotta e banane al forno che te lo raccomando e qui mi prendono ancora per i fondelli, perche' io.......io...........ero tutta convinta!!!!!:cry: :cry: :cry: ogni volta che lo nomino, ridono, perche' volevo farlo per ospiti, poi per fortuna l'ho fatto solo qui come prova.........a me pareva buono, mi piaceva pure:cry: forse un tantino stucchevole:lol:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
il mio disastro piu' disastroso...
la zuppa di legumi nella pentola a pressione.
forse a causa di una buccia di fagiolo che ha ostruito la valvola, è saltata la valvola di sicurezza. la zuppa è schizzata come un gaiser sul soffitto.
c'era bucce di legumi attaccate ovunque....:eek: :eek:
abbiamo dovuto lavare e riverniciare tutta la cucina :martello: :martello:

per inabilita, invece...ecco, mi manca la manualita', soprattutto per quanto riguarda i dolci
questo dolce con lo zabaione era buonissimo...ma da vedere, un vero strazio :cry:

P2111718.jpg
 

silvia60

Florello
sono senza fiato per il gran ridere, che follia questo forum!!!
la tua torta, permi, è veramente .... non so neanche definirla. rido e rido. mi hai fatto venire in mente la prima volta che ho fatto il tiramisù... era una roba tipo la tua ...scodella di ......
per anni (di tanto in tanto ancora oggi) i miei figli mi dicono "mamma, perchè non fai un litro di tiramisù?"
(i miei mi stanno massacrando di prese in giro, perchè continuo a ridere mentre guardano la partita di rugby italia-scozia)
No volevo vederla anche io.....uffa! Dai Commy assaggia la schiftorta di Permy.....non ci posso pensare.........stanotte mi sveglierò e riderò come una scema!
il mio disastro piu' disastroso...
la zuppa di legumi nella pentola a pressione.
forse a causa di una buccia di fagiolo che ha ostruito la valvola, è saltata la valvola di sicurezza. la zuppa è schizzata come un gaiser sul soffitto.
c'era bucce di legumi attaccate ovunque....:eek: :eek:
abbiamo dovuto lavare e riverniciare tutta la cucina :martello: :martello:

per inabilita, invece...ecco, mi manca la manualita', soprattutto per quanto riguarda i dolci
questo dolce con lo zabaione era buonissimo...ma da vedere, un vero strazio :cry:

P2111718.jpg

No,dai non mi sembra tanto male.....ormai con quella foto Permalosa ha rovinato tutto...non può esserci niente di 'meglio'
 

Sevi

Fiorin Florello
Permy, la vedo soltanto ora :lol: :lol: :lol:
Mi hai fatto troppo ridereeeeeeeeeeeeeee!!! :love_4:

Io grossi disastri non ne ho mai fatti, oppure li ho rimossi boh :D

Una volta stavamo per metterci a tavola con una coppia di amici (era la prima volta che venivano a cena da me oltretutto) e ci è cascato mezzo soffitto addosso ma, a parte quello...non ricordo :lol:
 

Sasti

Florello
Presuntuosa!:martello2
Com'è andata?:ciglione: :ciglione:

no, no, aspetta! stolta:lol: ! non vevo niente da fare, cosi' mi sono cimentata per buttare un po' di tempo....a parte che devi fare due impasti, dei quali uno quasi di solo burro, e che poi devi mettere sopra l'altro spianato e spianare il tutto.......gli davo di mattarello, ma il burro fuoriusciva da tutti i pizzi.....alla fine ho preso la "cosa" e..........:eek: ho iniziato a fare i famosi giri:eek: giuro che non ho mai impiegato cosi' tanto a capire un concetto, l'ho letto ovunque.........c'ho provato, e' venuta una massa informe con qualche simil piega......l'ho buttata:astonishe .......gia' mi pregustavo le pizzette, il millefoglie, le sfogliatelle.......quanti sogni di gloria.....pensavo che l'avrei surgelata perche' troppa.......invece:cry: :cry:
 

silvia60

Florello
no, no, aspetta! stolta:lol: ! non vevo niente da fare, cosi' mi sono cimentata per buttare un po' di tempo....a parte che devi fare due impasti, dei quali uno quasi di solo burro, e che poi devi mettere sopra l'altro spianato e spianare il tutto.......gli davo di mattarello, ma il burro fuoriusciva da tutti i pizzi.....alla fine ho preso la "cosa" e..........:eek: ho iniziato a fare i famosi giri:eek: giuro che non ho mai impiegato cosi' tanto a capire un concetto, l'ho letto ovunque.........c'ho provato, e' venuta una massa informe con qualche simil piega......l'ho buttata:astonishe .......gia' mi pregustavo le pizzette, il millefoglie, le sfogliatelle.......quanti sogni di gloria.....pensavo che l'avrei surgelata perche' troppa.......invece:cry: :cry:

Penso sia una delle cose più difficili della cucina!
 

Commelina

Master Florello
Penso sia una delle cose più difficili della cucina!

silvia e sasti, io non mi permetterei mai.
non è difficile (mia madre la faceva, ma non esisteva ancora quella pronta) ti è venuta male perchè ogni giro che spiani e ripieghi, devi metterla un'ora nel frigo.praticamente ci vogliono due giorni. non vale la pena, visto che si trova già pronta, in tutti i formati.
 

silvia60

Florello
silvia e sasti, io non mi permetterei mai.
non è difficile (mia madre la faceva, ma non esisteva ancora quella pronta) ti è venuta male perchè ogni giro che spiani e ripieghi, devi metterla un'ora nel frigo.praticamente ci vogliono due giorni. non vale la pena, visto che si trova già pronta, in tutti i formati.

Già,questo è il progresso che mi piace!
 

Sevi

Fiorin Florello
qualcuno di voi ha mai provato l'ebbrezza di tentare a fare la pastasfoglia in casa?

Io l'ho fatta diverse volte, consiglio di farla in inverno però, per via del burro :crazy:

Ci ho provato pure in estate e il burro usciva da tutte le parti :lol:

Cmq sì, diverse volte ed è venuta molto buona :food:
Non chiedetemi consigli però, è passato un sacco di tempo, ero in quella fase particolare del provare qualsiasi cosa che sennò mi sentivo una ciofeca, cmq non è così difficile se si hanno le esattissime istruzioni :crazy:
 

Sevi

Fiorin Florello
silvia e sasti, io non mi permetterei mai.
non è difficile (mia madre la faceva, ma non esisteva ancora quella pronta) ti è venuta male perchè ogni giro che spiani e ripieghi, devi metterla un'ora nel frigo.praticamente ci vogliono due giorni. non vale la pena, visto che si trova già pronta, in tutti i formati.


Sì Commi, hai ragione, ma io son di quelle noiose sai? :martello:
Di quelle che non vogliono troppi additivi, grassi vegetali strani e così non la compro...piuttosto non la mangio :eek:k07:

Non faccio fatica perché devo dire che la pasta sfoglia non mi piace granché, troppo pesante per i miei gusti, infatti avevo sperimentato proprio perché volevo provare a farla con meno burro...poi la usavo praticamente solo per le offelles (quei deliziosi biscottini ripieni di confettura ai lamponi) opppure per i classici vol-au-vent con l'acciughina e il pomodoro, a mo' di antipasto.
Per il resto, odio la torta di pasta sfoglia, preferisco una bella crostata di frutta o la classica della nonna con la confettura di fragole o prugne.

Cmq, se piace, io direi di provare.
Chi vuole le instructions, potrei vedere di recuperarle dal librone di Carnacina della mia mami , dove c'è pure una ricetta per la pasta sfogliata veloce, ciaoooo :love_4:
 

Commelina

Master Florello
ciao sevi, io la uso praticamente solo per gli antipasti, perchè i dolci si sbriciolano sempre mentre li mangi, e rischi l'effetto "permalosa". ne faccio cornettini, raviolini, fagottini, oppure ne arrotolo una strisciolina su mezzo wurstel e i ripieni a piacere (funghi e provola, gorgonzola, provola e acciuga, e così via)
 

silvia60

Florello
ciao sevi, io la uso praticamente solo per gli antipasti, perchè i dolci si sbriciolano sempre mentre li mangi, e rischi l'effetto "permalosa". ne faccio cornettini, raviolini, fagottini, oppure ne arrotolo una strisciolina su mezzo wurstel e i ripieni a piacere (funghi e provola, gorgonzola, provola e acciuga, e così via)

Cosa sarà mai l'effetto permalosa?
 
Alto