Echinodorus
Maestro Giardinauta
C
vediamo se ho capito... mi pare che il metodo più quotato sia di potare prevalentemente i rami più secchi/stortarelli/esili alla base, per gli altri tagliare poco sopra la gemma da fiore (quella più tondeggiante...) Corretto?
ciao ciao e grazie!
Però quando le tue ortensie sono vecchie ed hanno emesso molto legno, allora occorrerebbe svecchiarle e per fare ciò dovresti tagliare fino a terra quei rami più vecchi e molto ramificati per indurre la nascita di nuovi rami.
Questa pulizia però andrebbe effettuata non tutta in una sola volta, ma tagliando alcuni rami quest'anno e gli altri la prossima primavera ( dipende naturalmente da quanti rami vecchi la pianta possiede.