• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Devo rifare il prato come procedere?

albert1981

Aspirante Giardinauta
Buogiorno; finalmente ho i risultati del terreno del mio giardino e come mi aspettavo (sperando di aver bene interpretato i risultati) cado nella categoria dei Argillosi (un grazie a voi per l'articolo). Ora desidero trovare la soluzione migliore per i miei 60m^2.
Premetto che a maggio, causa lavori esterni, ho fatto aggiungere della terra (circa 5cm di altezza); e installato un impianto di irrigazione; e infine concimato. A distanza di 3 mesi il giardino risulta pieno di erbacce e di pratino a chiazze'! Alcun diserbante era stato usato dopo aver messo la nuova terra!!

Tra settembre e ottobre vorrei rifare il tutto; ma avrei bisogno del vostro aiuto.
Premetto che non conosco la tipologia di semi usati a Maggio ma oggi di sicuro dopo qualche valutazione sarei arrivato alla conclusione che avrei bisogno di un prato alquanto resistente (spesso andiamo in giardino) (tipo Sport??).

Avendo un giardino argilloso conviene comprare un tappeto di prato (quelli belli e fatti) oppure seminare nella speranza che tutto vada bene? Io opterei per la seconda soluzione. Quindi elimino l'erbacce, ruoto la terra, uso deserbanti poi attendo e rullo.

Devo aggiungere della sabbia? Per l'erbacce posso usare qualcosa di più duraturo (ho visto in commercio che esistono deserbanti che si introducono nella terra nuova ed evitano la loro crescita per un periodo lungo)?

Che tipo di semina posso adoperare? conoscete qualche prodotto da indicarmi?

Io abito in Francia e il giardino è esposto al sole tutto giorno; gli inverni non sono freddissimi... La neve si vede per un giorno all'anno!!!

Vi ringrazio!!


terreno.jpg terreno2.jpg
 

zoster77ct

Aspirante Giardinauta
Buogiorno; finalmente ho i risultati del terreno del mio giardino e come mi aspettavo (sperando di aver bene interpretato i risultati) cado nella categoria dei Argillosi (un grazie a voi per l'articolo). Ora desidero trovare la soluzione migliore per i miei 60m^2.
Premetto che a maggio, causa lavori esterni, ho fatto aggiungere della terra (circa 5cm di altezza); e installato un impianto di irrigazione; e infine concimato. A distanza di 3 mesi il giardino risulta pieno di erbacce e di pratino a chiazze'! Alcun diserbante era stato usato dopo aver messo la nuova terra!!

Tra settembre e ottobre vorrei rifare il tutto; ma avrei bisogno del vostro aiuto.
Premetto che non conosco la tipologia di semi usati a Maggio ma oggi di sicuro dopo qualche valutazione sarei arrivato alla conclusione che avrei bisogno di un prato alquanto resistente (spesso andiamo in giardino) (tipo Sport??).

Avendo un giardino argilloso conviene comprare un tappeto di prato (quelli belli e fatti) oppure seminare nella speranza che tutto vada bene? Io opterei per la seconda soluzione. Quindi elimino l'erbacce, ruoto la terra, uso deserbanti poi attendo e rullo.

Devo aggiungere della sabbia? Per l'erbacce posso usare qualcosa di più duraturo (ho visto in commercio che esistono deserbanti che si introducono nella terra nuova ed evitano la loro crescita per un periodo lungo)?

Che tipo di semina posso adoperare? conoscete qualche prodotto da indicarmi?

Io abito in Francia e il giardino è esposto al sole tutto giorno; gli inverni non sono freddissimi... La neve si vede per un giorno all'anno!!!

Vi ringrazio!!


Vedi l'allegato 118587 Vedi l'allegato 118589

purtroppo da salvare c'è poco... e detto da me che sono novellino è tutto dire!!
dovresti diserbare totalmente.. fresare per 20-30 cm di profondità aggiungendo molta sabbia e quindi il resto (semina, concimazione, ect...)..
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
dopo qualche valutazione sarei arrivato alla conclusione che avrei bisogno di un prato alquanto resistente (spesso andiamo in giardino) (tipo Sport??).
Un miscuglio sportivo può andar bene, se abiti in zone a sud della francia valuta anche un festuca arundinacea+poa pratensis che reggerà meglio alla calura estiva
Avendo un giardino argilloso conviene comprare un tappeto di prato (quelli belli e fatti) oppure seminare nella speranza che tutto vada bene?Io opterei per la seconda soluzione.
Premesso che in entrambi i casi il terreno dovrà essere preparato allo stesso modo la scelta dipende da te, su 60mq il prato pronto non è una spesa proibitiva, se invece decidi di seminare è importante utilizzare sementi di qualità.
Quindi elimino l'erbacce, ruoto la terra, uso deserbanti poi attendo e rullo. Devo aggiungere della sabbia?
Prima della lavorazione dovrai diserbare, quando tutto sarà seccato lavorerai la terra aggiungendo quello che manca.
Per l'erbacce posso usare qualcosa di più duraturo (ho visto in commercio che esistono deserbanti che si introducono nella terra nuova ed evitano la loro crescita per un periodo lungo)?
Gli antigerminanti potrai usarli quando il prato darà nato da almeno un paio di mesi, subito se posi i rotoli.
Che tipo di semina posso adoperare? conoscete qualche prodotto da indicarmi?
In genere miscugli con sementi di provenienza USA sono di qualità superiore perchè spesso contengono varietà di ultima generazione, consigliarti delle marche disponibili dalle tue parti non è semplice, probabilmente i miscugli Scotts sono disponibili anche da te, ma non sono gli unici.

cigolo
 

albert1981

Aspirante Giardinauta
Grazie per le vostre celeri risposte.

QUindi a come ho capito il primo passo è quello di ripulire il tutto!! oggi vado in giro a cercare qualche buon diserbante da applicare col nebulizzatore!! i miei gattini resteranno in casa per qualche giorno!!

Per i semini, non riesco a trovare su internet niente della SCOTTS (per la francia)!! cerchero' degli equivalenti canadesi etcc. sigh!!
Invece in merito alla sabbia; in percentuale quante ne devo mettere?

Vi aggiornero e postero' dell foto!!
 

albert1981

Aspirante Giardinauta
Rieccomi!! tra ieri e stamane sono andato in giro a cercare di capire dove posso trovare il tutto per cominciare a preparare la migliore terra al mio giardino.
Premetto che le cose diventano ancora più complicate quando di mezzo ci si mette il fattore "lingua francese". Vi riporto quello che mi hanno detto ( oppure meglio capito!! ehheeh); pero' desidero avere conferma da Voi!!!

Per i miei 60m² hanno consigliato di mettere per ogni m²:
30% sabbia; 30% fertilizzante; 40% torba! ke ne pensate?

In generale, sarei intenzionato a comprare 150L (18kg) di torba e 20Kg di fertilizzante (vedete foto); per la sabbia 1 sacco (25kg) oppure 2 max.

Mi aiutate? Inoltre devo considerare di mettere anche il TERRENO?
Sono davvero poco informato su come creare un terreno adatto ad un buon prato!!

.. e grazie di nuovo
 

Allegati

  • IMG_1435.jpg
    IMG_1435.jpg
    45,7 KB · Visite: 64
  • IMG_1436.jpg
    IMG_1436.jpg
    55,1 KB · Visite: 73
  • IMG_1437.jpg
    IMG_1437.jpg
    47,8 KB · Visite: 62
  • IMG_1439.jpg
    IMG_1439.jpg
    60,8 KB · Visite: 103

albert1981

Aspirante Giardinauta
Come sabbia deve mettere quella silicea?
Dove sono stato non sono riuscito a trovarla.

Scusate non avevo leto bene l'ultimo mess!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per avere le idee più chiare su cos'è un top soil leggi qui

Nel tuo caso si sta solo integrando sabbia nel terreno esistente se poi visto le dimensioni fare un buon lavoro allora realizza un top soil come indicato nei tread su citati.

Dove reperirla non saprei prorpio dirti a volte anche i magazzini edili ne sono riforniti ma occhio che sia sabbia silicea lavata granulometria 0-4 mm fatti dare la scheda tecnica prima di comprare e postala qui per avere conferma...
 
Alto