• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio tagliarerba

RunDLL

Giardinauta Senior
Buongiorno a tutti, vorrei destinare il mio attuale tagliaerba ad una zona incolta della mia casa infestata da infestanti che viene decespugliata, anche perchè vorrei utilizzare questa zona con questo, diciamo, prato rustico mettendoci uno scivolo per il piccoletto ed una piscina gonfiabile sempre per il piccoletto.
Per questo scopo destinerei l'attuale tagliaerba a questo piccolo pezzo di terra e ne vorrei comprare uno nuovo da destinare solo al mio piccolo prato, rigorosamente elettrico.
Per questo vorrei un consiglio da voi senza esagerare nel prezzo ma nemmeno stando troppo a lesinare, ne vorei comunque uno di qualità e che arrivi ai bordi il più possibile. Per il momento vi informo su quelli che ho già visto ma ovviamente si accettano consigli anche tra quelli non presenti in questa lista:

1) BOSCH ROTAK 32 1200 W modello 2011

2) AL-KO Tagliaerba elettrico 1000 watt Limited Edition 3.22 SE

3) GARDENA PowerMax 32E

Grazie a tutti.
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
Io con il Rotak 40 mi trovo veramente bene. Se il 32 è come il 40... te lo consiglio. Mi pare che DarhVader abbia anche lui un Rotak.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
1)Se il budget te lo permette passa al 34 che ha un motore molto più prestante (20nm contro 14nm), ho visto all'opera il 37 (21nm) del mio vicino e posso garantirti che taglia anche l'arundinacea (che è parecchio dura) senza problemi.
2)Non lo conosco però il wattaggio mi sembra basso.
3)Non lo conosco però sembra decisamente meglio del secondo e solitamente i prodotti gardena sono di buona fattura.

cigolo
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie per le vostre risposte. La differenza tra il Bosch Rotak 32, 34 e 40 se ho capito bene è la larghezza di taglio ed un motori più prestanti.
Magic, è vero che arriva vicinissimo ai bordi?
 

bagoverde

Aspirante Giardinauta
Stavo per fare la stessa domanda anche io. Io ho una zoysia che mi ha mandato KO un vecchio rotativo elettrico da 900W pochi giorni fa, dopo che l'avevo rimpiazzato all'elicoidale a spinta per problemi di affilatura (la zoysia sembra peggio dell'acciaio :) ).

Ora devo prenderne uno nuovo: mi sarebbe piaciuto elicoidale ma ho visto che dovrei affilarlo ogni anno e qui da me non lo fa nessuno a prezzi accettabili (e da quello che ho capito a farselo a mano non si ottiene un buon risultato), quindi mi orientavo su un rotativo. Anche per me è importante che tagli vicino ai bordi.

Ottima l'osservazione della coppia sul rotak 34 molto maggiore del rotak 32. Il rotak poi sembra anche arrivare vicino ai bordi!

Il rotak 34 si trova a 133€ ivato o 150€ con l'accessorio mulching (si fa mulching con la zoysia?). Leggermente più caro degli altri, ma considerando che dovrebbe arrivare più vicino ai bordi e che specifica la coppia penso sarà la mia scelta!
 

marcobri

Apprendista Florello
dipende molto dalla estensione....ma su macroterma conviene prendere un tosaerba, se elettico di almeno 1700w fino ad un massimo di 80-100mq di prato....oltre conviene orientarsi su uno a motore
 

bagoverde

Aspirante Giardinauta
Sì, il mio giardino è una 30ina e il nuovo sarà poco più di 100, probabilmente non più di 70 adibiti a prato. Quindi 100 in tutto tra i due.

Dici che è meglio stare su una potenza di 1700W, quindi il rotak 34 non sarebbe sufficiente e dovrei orientarmi sul rotak 40 che invece viene dato a 1700W. Però, noto che, nonostante la differenza di potenza, la coppia è similare (21nm e 22nm). Avevo immaginato che se la coppia è la stessa riuscissero ad affrontare la zoysia allo stesso modo e che la differenza di potenza fosse necessaria per mantenere la stessa coppia su una larghezza di 40cm invece che 34cm, è così? oppure ci sono altri motivi per guardare anche alla potenza oltre che alla coppia?
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
Grazie per le vostre risposte. La differenza tra il Bosch Rotak 32, 34 e 40 se ho capito bene è la larghezza di taglio ed un motori più prestanti.
Magic, è vero che arriva vicinissimo ai bordi?

Dipende che intendi... è tutto relativo :) Vicinissimo... non è "sopra" il bordo. cmq, si... ha le alette laterali che "piegano" l'erba verso la lama favorendo il taglio.
ma un tagliabordi ti serve sempre. perchè cmq qualcosa sfugge sempre...

Ho la Zoysia, e non ho problemi col Rotak 40.

se dovete comprare.. andate su amazon.co.uk. ordinatelo da li, spedizione tracciata gratuita e risparmiate. ricordatevi di comprare l'adattatore della presa uk->eu (2€).

Rotak 40: 140£ -> circa 160€ (cambio 1.16) in italia non lo trovate a meno di 200€ (almeno 190€+spedizione).
http://www.amazon.co.uk/Bosch-Ergof...MNXI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1335814301&sr=8-1

Rotak 34: 99£ -> circa 115€. http://www.amazon.co.uk/Bosch-Ergof...X02A/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1335814301&sr=8-4

ricordate l'adattatore.. oppure quando vi arriva, tagliate la presa finale, e vi comprate la presa da attaccarci.

Adattatore: http://www.amazon.co.uk/gp/product/B002TEB06I/ref=ox_sc_act_title_3?ie=UTF8&m=A3P5ROKL5A1OLE
 
Ultima modifica:

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
Il rotak 34 si trova a 133€ ivato o 150€ con l'accessorio mulching (si fa mulching con la zoysia?). Leggermente più caro degli altri, ma considerando che dovrebbe arrivare più vicino ai bordi e che specifica la coppia penso sarà la mia scelta!

assolutamente no al mulching. passi sopra una infestante.. e te la autoinnesti su tutto il resto del prato :)
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Grazie Magic per la risposta ed i suggerimenti. Ho deciso per il Rotak 34, d'altronde ho appena 20 mq. penso che sia più che sufficiente per questa dimensione.
Ti avevo fatto la domanda dei bordi perchè ho visto che chi vende questo Rotak insiste molto sul fatto che arriva molto vicino ai bordi ed io avendo il prato con i bordi in ogni lato mi farebbe comodo. Posseggo comunque una forbice elettrica con cui fino ad oggi ho tagliato vicino ai bordi.
 

-=Magic=-

Aspirante Giardinauta
se non ci sono muri perimetrali.. ma il bordo è un marciapiede (magari rialzato) non hai problemi. se c'è il muro... o ci passi + volte.. o rifinisci con le forbici.. perchè cmq non tutti i ili d'erba possono essere "trascinati". (immagina i fili d'erba a filo muro.. li non c'è nulla che tu possa fare, se non tagliarli "a mano")
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Il prato ha su 3 lati uno scalino di una quindicina di centimetri e sul quarto lato il classico cordolo di legno per delimitare. Comunque ho la forbice elettrica e tagliabordi, il tagliaeba che ho attualmente lascia una decina di centimetri dal bordo.
 
Alto