• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio per acquisto tagliaerba elettrico

paperopap

Aspirante Giardinauta
Salve, il mio tagliaerba elettrico Sandrigarden SG 32 E (vecchio lascito del precedente proprietario di casa) è un po' alla frutta (si è staccata una ruota e non saprei come rimetterla su in quanto i perni sono andati persi) e vorrei sostituirlo.
Il giardino è abbastanza piccolo (circa 120mq) e vorrei restare quindi sull'elettrico.
Non ho particolari esigenze, se non quella di una certa compattezza perché non ho grandi spazi dove riporlo. Magari che non costi eccessivamente.
Ma... sono appunto combattuto tra prenderne uno di buona fattura o guardare esclusivamente il prezzo.
Nel primo caso, mi incuriosiva la funzione mulching, come ad esempio nel AL-KO Comfort 40 E che però non costa pochissimo e soprattutto non riesco a capire quanto grande sia rispetto al mio vecchio Sandrigarden (con cui sarei già al limite di spazio, al momento).
Nel secondo caso, anche se ne vedo di più economici, uno particolarmente snello mi pare essere il Bosch ARM 32.
Insomma... cosa consigliereste (anche altri modelli ovviamente) per la vostra esperienza?

Anticipatamente grazie!
 

calce

Aspirante Giardinauta
per un piccolo giardino proprio come il tuo, uso da 35 anni un normalissimo rasaerba elettrico con cesto. preso in centro commerciale e al di là di quello che possono dire , funziona ancora senza dare alcun problema. la scocca è in plastica e perciò esente dalla ruggine, leggero , per mè il top su poco spazio
 

paperopap

Aspirante Giardinauta
per un piccolo giardino proprio come il tuo, uso da 35 anni un normalissimo rasaerba elettrico con cesto. preso in centro commerciale e al di là di quello che possono dire , funziona ancora senza dare alcun problema. la scocca è in plastica e perciò esente dalla ruggine, leggero , per mè il top su poco spazio

Ma guarda... io sarei rimasto con quello che avevo, figurati. Però adesso mi chiedo se vale la pena pensare di fare uno scatto in più o restare con l'entry level (sperando che duri) anche per non avere troppo riguardo nel preservarlo.

Grazie del consiglio comunque!
 

Ceo90

Aspirante Giardinauta
ciao, sul sito di Al-ko ho visto il modello citato (dici che non costa pochissimo quindi presumo che volevi spendere molto meno) 170euro c.a. probabilmente si trova anche a meno,

a questo punto perchè non valuti un rasaerba elicoidale manuale come il Wolf Garten TT350S2?

lo sitrova tranquillamente ad un centinaio di euro con cesto raccolta,
larghezza di taglio 35cm

avresti grandi risultati in qualità di taglio
elimini il problema del filo
non ho componenti che si possono danneggiare

altrimenti stessa marca fa anche prodotti elettrici..
 

paperopap

Aspirante Giardinauta
ciao, sul sito di Al-ko ho visto il modello citato (dici che non costa pochissimo quindi presumo che volevi spendere molto meno) 170euro c.a. probabilmente si trova anche a meno,

a questo punto perchè non valuti un rasaerba elicoidale manuale come il Wolf Garten TT350S2?

lo sitrova tranquillamente ad un centinaio di euro con cesto raccolta,
larghezza di taglio 35cm

avresti grandi risultati in qualità di taglio
elimini il problema del filo
non ho componenti che si possono danneggiare

altrimenti stessa marca fa anche prodotti elettrici..

Non ho mai valutato rasaerba di tipo elicoidale. A dire il vero ne ignoravo quasi l'esistenza! domanda stupida: nel procedere non si fa troppa fatica? Taglia a qualsiasi* altezza?

* per qualsiasi non mi riferisco certo ad arbusti :)
 

Ceo90

Aspirante Giardinauta
se hai il giardino in piano no, dovrebbe avere un sistema di ingranaggi per ridurre la forza necessaria,
dovresti tagliare almeno 2volte settimana
non lo puoi usare per "disboscare" ovviamente ma se tagli con regolarita asporti sempre una quantita di erba giusta

nemmeno l'elettrico taglia qualsiasi altezza,
il mio vicino ha un alpina elettrico e 60mq di festuca dopo 2settimane di ferie ieri l'ha tagliata,
vi lascio immaginare il risultato, un campo di frumento coricato dal vento
 

paperopap

Aspirante Giardinauta
se hai il giardino in piano no, dovrebbe avere un sistema di ingranaggi per ridurre la forza necessaria,
dovresti tagliare almeno 2volte settimana
non lo puoi usare per "disboscare" ovviamente ma se tagli con regolarita asporti sempre una quantita di erba giusta

nemmeno l'elettrico taglia qualsiasi altezza,
il mio vicino ha un alpina elettrico e 60mq di festuca dopo 2settimane di ferie ieri l'ha tagliata,
vi lascio immaginare il risultato, un campo di frumento coricato dal vento

Urca, due volte a settimana? Ad andar bene, taglio una volta ogni due! :)
 

Ceo90

Aspirante Giardinauta
Ripeto dopo bisogna vedere che tipo di giardino e mix di erba hai..
Se riesci metti foto
 

paperopap

Aspirante Giardinauta
Ripeto dopo bisogna vedere che tipo di giardino e mix di erba hai..
Se riesci metti foto

Qui (adesso) dopo almeno 45 giorni che non taglio. Nella parte più folta non supera i sei-sette centimetri (a parte qualche angolo in cui sono venute su erbacce di non so che specie a cannula più alte e che di solito estirpo a mano).
 

Allegati

  • IMG_6386.jpg
    IMG_6386.jpg
    319,9 KB · Visite: 4
  • IMG_6387.jpg
    IMG_6387.jpg
    349,6 KB · Visite: 6
  • IMG_6388.jpg
    IMG_6388.jpg
    440,1 KB · Visite: 6

Ceo90

Aspirante Giardinauta
Beh secondo me se ti impegni a dedicarci un po’ di tempo almeno una volta a settimana col manuale elicoidale ottieni un buon risultato..
E poi essendo che mi pare tutta erba nata da sola con l’elicoidale puoi tagliare basso..

Poi hai comunque una altezza di taglio da 1,5 a4 cm mi pare..
 
Alto