• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per vasca semiottagonale

kribensis

Aspirante Giardinauta
Buon giorno a tutti, sono nuova del forum e mi servirebbero qualche consiglio rispetto alla mia idea
dicostruire una vasca semiottagonale contro un muro in cemento armato spesso 50 cm.
provengo dall'acquariofilia, ma e` la prima volta che mi cimento in una cosa del genere e in effetti sono un po` spaventata.
Ho guardato un po`in giro sul forum i vostri capolavori e mi sonoresa conto che forse e` importante
che faccia rivestire con una gettata anche la parte del muro per evitare perdite....sapatedirmi se per impermeabilizzare la vasca posso usare un qualche prodotto da applicare tipo vernice?
Le pareti esterne vorrei farle in sasso di quello da rivestimento, e` importante anche in questo caso armare con la grata elettrosaldata?
Le dimensioni sono 250 cm per 170 e vorrei farla profonda almeno un metro, visto che abito in una zona con inverni a tratti rigidi.
Un'altra domanda, secondo voi e` utile il fondo di ghiaino? Pensavo che, come negli acquari, contribuisse per quanto riguarda i batteri nitrificanti, in piu` potrei piantumare le ossigenanti direttamente sul fondo sebbene nutro qualche dubbio rispetto alla troppa porofondita.
L'esposizione e` a mezz'ombra anche se d'estate subirebbe un insolazione di almeno 8 ore nel pomeriggio visto che sarebbe orientato a ovest.
Ogni vostro consigliosara` per me preziosissimo:Saluto:
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ciao e benvenuta :hehe::Saluto:
Allora .... la gettata devi assolutamente armarla, così puoi stare tranquilla che non si muove niente.
Per quanto riguarda come isolare l'interno, basta solo che una volta steso il cemento di rivestimento, appena comincia ad indurire appena, ci metti subito l'acqua. NON devi aspettare il giorno dopo, ma lo devi fare in giornata. in questo modo, il cemento asciugherà piano piano e non perderà una goccia. Ovviamente, l'acqua soprattutto all'inizio, va versata con molta delicatezza.
La profondità di un metro ti serve se metti i pesci..... altrimenti, 75-80 cm sono più che sufficienti.
hai pensato come sistemare le palustri ??? crei un gradone oppure agganci i vasi ???
Non serve assolutamente mettere sul fondo ghiaino. Anzi ti creerà impedimento, quando dovrai pulire il fondo.
Tutte le piante vanno sistemate ognuna nel suo vaso e in questo modo, durante la normale manutenzione, non avrai problemi.
Capito tutto ????? :eek:k07:
 

Simalù

Giardinauta Senior
La mano finale del cemento di rivestimento (fatto con sabbia finissima) puoi anche passarla con un pennello spruzzando di tanto in tanto dell'acqua con un semplice vaporizzatore di plastica (il contenitore di molti detergenti, per capirci meglio). In questo modo diventerà ancora più impermeabile. Niente vernici o prodotti vari, ricordiamoci che il cemento se ben lavorato è assolutamente impermeabile, d'altronde come si faceva nell'antichità per costruire i serbatoi o le vasche?
Tienici aggiornate :Saluto:
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Il mio spacciatore di materiale edile mi ha parlato del cemento osmotico. Si impasta con le"acqua e si stende con il pennello. Un paio di mani.
Ciao

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
 

kribensis

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, scusate il ritardo ma il fine settimana sono sempre un po` presa, senza contare che sono una turnista, quindi......ciao.
Intanto vi ringazio tantissimo per il vostro aiuto..., avrei voluto mandarvi una foto del sito in cui desidero portare a termine il mio progetto ma in questi giorni arrivo sempre a casa di notte e...insomma non mi sono ricordata di fare un paio di foto ma provvedero` domani, intanto provo a spiegarvi.
La vasca sarebbe appoggiata ad un muro di contenimento spesso 50cm, quando ho fatto sistemare il giardino, avevo gia` fatto predisporre lo scarico del troppo pieno invernale direttamente nella fogna anche se ho gia` un'idea per recuperare la preziosissima acqua in estate, ma di questo ne parlero` piu` avanti.
La parte ottagonale vorrei che fosse rivestita in pietre per riprendere il forno a legna sempre semiottagonale che si trova gia` li vicino.
In base alle vostre risposte, mi pare di avere capito che e` importante legare molto bene le parti di cemento gia` esistenti con le parti nuove mentre la cosa fondamentale per rendere impermeabile la vasca e`che il rivestimento interno sia applicato tutto in una volta.
A tale proposito ho pensato di incominciare a tirare su il rivestimento esterno in sassi, i quali si trovano anche in versione da 5 cm di spessore, e poi armare e gettare verso l'interno un cemento grasso e gia` fine.......la mia perplessita` e` questa: Per gettare una parete verticale di questo tipo ho bisogno comunque di un lavoro di carpenteria in legno che mi sostenga la gettata stessa verso l'interno......quindi se io riempio tempestivamente la vasca di acqua, ottengo lo stesso effetto di renderlo impermeabile, anche con il legno tra acqua e cemento, o successivamente devo pennellare ancora con la buiacca?
Ovviamente la gettata dovrebbe comprendere anche la parete del muro di contenimento e la base:astonished::baf:
AIUTO.....mi sento gia` male
Ovviamente i miei famigliari penseranno che sono la solita pazza:martello: ma.....non mi importa molto a dire il vero.
Perquanto riguarda le piante palustri avevo pensato a degli scabelli di plastica ma se avete qualche altra soluzione a proposito ben venga, Cin 59 mi ha parlato di agganciare i vasi.....interessante ma come potrei fare?
Ah per quanto riguarda i pesci...si vorrei ospitare anche loro nel mio sogno, ovviamente non carpe koi.....sono pochi purtroppo 3000 litri, ma sicuramente una qualche varieta` di Carasside, ce ne sono di molto colorati ed eleganti oltre che perfettamente adattabili al mio clima:D
Ciao, a presto e grazie di tutto baci:Saluto:
 
Ultima modifica:

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Mi sa che ti vuole l'aiuto di un muratore se tu non sei pratica .....
Comunque, a me che non sono muratora ma solo smanazzona, verrebbe da fare prima il muro ottagonale in sasso, e poi una volta asciugato bene, sistemare all'interno la rete elettrosaldata sul bordo e sul fondo e cominciare la gettata. Potresti quindi stendere una prima mano grossolana, e poi sopra, stendere la fine lisciando bene e riempiendo in giornata per farla diventare impermeabile. :confuso::rolleyes:
 

kribensis

Aspirante Giardinauta
Ciao Con 59, infatti per i primi di giugno viene il muratore.....comunque vi terrò aggiornati, spero ti sia arrivata la mia risposta, sono imbranata come una tacca.
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Allora se viene il muratore, facci vedere tantisssssssssssssssssssssime foto passo -passo mi raccomando

Guarda ...... nessuno potrà mai essere imbranato, come lo sono stata io all'inizio .... e non è che ora sia un fenomeno ... :lol::lol::lol:
 

vero84

Maestro Giardinauta
davvero viene per i primi di Giugno!!!!:tupitupi::eek:k07::hands13: non vediamo l'ora di vediamo i lavori in corso :love: mi raccomando ......tante tante foto, sai che qui abbiamo il vizzietto di essere curiosoni :lol::rosa:
 

kribensis

Aspirante Giardinauta
Bene, il prossimo fine settimana dovrebbero dirmi qualcosa sull'inizio dei lavori, che per me saranno anche un po più impegnativi, rispetto alla costruzione della vasca.
Stavo pensando a come comunicare le mie intenzioni al muratore
 

vero84

Maestro Giardinauta
magari puo' tornarti utile buttar giù qualche schizzo o cercare in internet qualcosa che assomiglia alla tua idea di risultato finale della vasca....
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Sì .... fatti trovare preparata, così ti ascolterà. Poi se ti farà arrabbiare, mandacelo sul forum che glie ne diciamo quattro .... :mazza::mazza::mazza:
 

kribensis

Aspirante Giardinauta
Sentito telefonicamente il muratore.......sarà pronto per i primi di Luglio, questo continuo rimendare mi fa sentire piccola e sciocca uffa:muro::muro::muro: :squint: :cry::cry::cry:
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Mandalo a quel paese e falla tu!
Su internet trovi duemila informazioni su calcestruzzi e costruzioni varie, non penso ci voglia una laurea per fare una vasca. Oltretutto non devi spiegare niente a nessuno perchè la farai esattamente come la vuoi tu e anche se avrà qualche lieve difetto ti darà una grandissima soddisfazione!
Poco per volta si fa...
Potere alle donne:smok:
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ho letto ora del forno a legna!! Me devi subito fa' vede' 'n par de foto!!! Ma subeto!!! Grazie!!
Per la parte in getto, la cosa è laboriosa. Anche perché il getto lo impasti tu?? E con che cosa?? Hai una betoniera?? Cmq ci vuole il lavoro di carpenteria e la rete elettrosaldata, meglio se ti affidi ad un muratore. Ciao. Foto del forno!!!

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk
 

Simalù

Giardinauta Senior
E' vero, è sfuggito anche a me il forno a legna! Sono curiosa di vedere com'è, il mio esternamente ha la forma di un nuraghe, e non scherzo :ciglione:

Sono d'accordo con Crash, Il lavoro è davvero molto impegnativo da far da sola, e a parte la manodopera servono gli strumenti e gli attrezzi adatti, e non ti conviene neppure acquistarli per quanto spenderesti (ma non credo tu voglia comprare una betoniera...).
 

vero84

Maestro Giardinauta
Guarda Kribensis, io ti consiglierei di mandare a quel paese quel muratore, ma se non sei pratica di cemento chiamane un'altro.....un laghetto in cemento è una cosa che poi ti dura, è molto importante che sia fatto bene, secondo me non è consigliabile improvvisarsi, se non impasti bene il cemento crepa, ed è un macello, piuttosto se vuoi improvvisare prova con un telo, ma con il cemento no.....dopo valuta tu :)....
 

kribensis

Aspirante Giardinauta
Il muratore purtroppo non posso mandarlo a F.....o, perchè è un amico di famiglia e tutto sommato non sarebbe carino......anche perchè, ripartire con un altro, traslerebbe in avanti ulteriormente l'inizio dei lavori.
Per quanto riguarda la foto del forno,scusate il ritardo, ho provato a inviarla Venerdì sera ma non ci sono riuscita.
E continuo a non riuscirci......aiuto:martello::martello::martello:
 
Alto