• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per semina prato

america

Maestro Giardinauta
Riesumo questo topic perchè oramai dopo un anno e mezzo dalla semina è giunta l'ora di arieggiare o meglio ancora verticuttare......

Pensavo procedere cosi.
- Taglio basso, direi sui 2,5 cm. Ora viaggio sui 3,7 cm.......
- Noleggio arieggiatore a lame ("io con le molle mi ci gratto la schiena" cit. white, ndr), passaggio incrociato.
- Top dressing con qualche mm di sabbia silicea. (Il prato è bello omogeneo, quindi non necessita di trasemina).
- Concimazione.

Per quanto riguarda la concimazione ho dato fino ad ora 2 gr/mq di N da solfato ammonico (due somministrazioni a cadenza settimanale da 1 gr/mq) nelle ultime due settimane.
Comunque ricapitolando:

- Concimazione il 05/03/2014 con NPK 24-6-9 (bottos super turf)
- Concimato con N solfato ammonico il 20/05/2014. Dosaggio 2gr/mq di N
- Concimato con Autumn K (npk 18-0-18) 10 gr/mq e con Super Iron (npk 9-9-9 + 11 fe) 10 gr/mq il 09/06/2014
- Concimato con Autumn K (npk 18-0-18) 10 gr/mq e con Always Bottos 100 ml/8 lt/100 mq il 04/07/2014
- Biostimolante liquido, bottos always, 100 ml/8 lt/ 100 mq il 19/07/2014
- Biostimolante liquido, bottos always, 100 ml/8 lt/ 100 mq il 10/08/2014
- Concimato con N solfato ammonico il 24/08/2014. Dosaggio 1gr/mq di N
- Concimato con N solfato ammonico il 31/08/2014. Dosaggio 1gr/mq di N


Pensavo ad un mix di super turf e di super iron.
Diciamo 20 gr di super turf e 15 gr di super iron......

Ho detto fesserie? :D
 

massimiliano1975

Maestro Giardinauta
- Taglio basso, direi sui 2,5 cm. Ora viaggio sui 3,7 cm.......

in questo forum di voyeur.....photo please...:fischio:

- Noleggio arieggiatore a lame ("io con le molle mi ci gratto la schiena" cit. white, ndr), passaggio incrociato.
- Top dressing con qualche mm di sabbia silicea. (Il prato è bello omogeneo, quindi non necessita di trasemina).
- Concimazione.

programma ok.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Ma ha bisogno del verticut? Se non calpestato granchè, non tirato a 1000 con l'azoto e se inspezionandolo non ci sono più di 1-2cm di feltro secondo me puoi tranquillamente rinviare, ricorda che i mix come il tuo sono definibili come a bassa manutenzione anche perchè producono relativamente poco feltro. Se ne avesse bisogno il programma stilato sembra ok.

cigolo
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Un po di seccume sotto c'è sempre, secondo me puoi rinviare. Per esperienza personale posso dirti che quando provai la prima volta a verticuttare il mio a ca 2 anni di vita (se non ricordo male) non uscì granchè feltro, per lo più si trattò di uno sfoltimento. Quando i miscugli a prevalenza f. arund. vengono definiti anche come a bassa manutenzione è perchè producono poco feltro rispetto agli altri.

cigolo

PS:naturalmente se decidessi comunque di procedere col verticut di certo non sarebbe deleterio per il manto .. una sfoltita potrebbe essere salutare anche se non fondamentale come in presenza di molto feltro.
 

america

Maestro Giardinauta
Grazie per le dritte. Mi sa che procedo con l'arieggiatura, anche perchè ho fabbricato assieme al babbo un levelawn.....
Devo assolutemente far vedere che è necessario per il prato.... :D
 

america

Maestro Giardinauta
Piccolo aggiornamento e richiesta consigli:

Qualche giorno dopo l'arrivo della prima ondata di caldo (prima decade di luglio) noto alcune chiazze di secco. Irrigavo ogni 3 gg.
Subito penso ad una carenza idrica, mio pensiero avallato anche da ET Irrigator. Passo ad irrigazione a giorni alterni e la situazione sembra in apparenza migliorare.
Nel frattempo poi parto per le ferie ed al mio ritorno la situazione è la seguente (questi sono i punti peggiori):

20150829_195624.jpg


20150829_195646.jpg


20150829_195700.jpg


20150829_195708.jpg


Qui link in high resolution

https://dl.dropboxusercontent.com/u/89613575/high res/20150829_195708.jpg

Le foto sono del menga, fatte con cellulofono.

A questo punto mi passa per la testa che sia un fungo, max1975 avvalora questa ipotesi e nel dubbio pompo subito tebuconazolo. Lo trovo con facilità, qui trovare axystrobin (o come cacchio si scrive) è impossibile da trovare. Pompato giovedi scorso.
Mi manca però un pezzo perche avevo finito il prodotto.

Ora veniamo alle domande:

Mando la "parona" (moglie per i non veneti :D) a recuperare il tebuconazonolo, e mi arriva oggi con una confezione da litro e mi fa:

Va ben?

controllo dietro erichetta velocemente: Si si oro!

Apro subito per pompare e noto una diversità di colorazione e densità. Controllo nuovamente etichetta e leggo bene.
Il mona del consorzio ha dato anziche Tebuconazolo il Penconazolo :muro::muro:

Posso pomparlo ugualmente o faccio danni? Dosaggio come il suo cugino tebu? 80 ml/8 lt/100 mq?

Prossima settimana o la sucessiva pensavo di abbassare il taglio fino a 3 cm una tantum, arieggiare forte tutto il prato, e traseminare.
Oppure procedo solo nelle zone bruciate? Tenete presente che da aprile 2013 non ho mai fatto nessuna operazione del gerere.
In caso di trasemina il dosaggio quanto lo tengo? per la semina da zero ho fatto 40 gr/mq
Concime starter?
Concimanzione con spoon feeding come mi comporto nel caso della trasemina totale? Mantengo sempre i soliti dosaggi?

Per ora è tutto...... :muro:
 

sarab

Giardinauta Senior
Ciao America, sono triste vedere il tuo royal cosi. Ma e' quello vecchio o quello nuovo?
A che altezza stavi tagliando prima e dopo l'arrivo del primo caldo di luglio? E durante la tua assenza che programma di irrigazione Hai impostato?
Ora ti dico la mia, ho il tuo stesso prato e ogni giorno Lo sto conoscendo sempre piu' a fondo. tutta l'estate l'ho tenuto sopra i 6 cm anche perche' come sai la festuca non ama i tagli bassi ...
Naturalmente ascolta cigolo e white, i nostri Boss, la mia e' solo una modesta interpretazione.
Secondo me e' mancanza idrica. mi sembra di vedere un taglio troppo basso (mi sembra) e con questa estate del menga e' andato in sofferenza.
dai che ora Lo sistemi.
un Saluto
sara
 

DALMONTE

Giardinauta Senior
Cavolo mi dispiace! Pensa che salvai le immagini del tuo T.e. Perchè mi piace molto.
Io visto la dimensione non esagerata,eseguirei una TRASEMINA su tutto il prato. Fai un passaggio incrociato e usa 30gr mq. Ma io aspetterei almeno il 7 settembre. Adesso è troppo caldo.
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Anche secondo me è stato un problema idrico anche se mi sembra compattato il suolo in quei punti. Comunque una passata non fa male e si, penconazolo è stessa family di tebu e propy quindi dovrebbero stare pure in etichetta i dosaggi per prato.
 

higuain

Giardinauta
Prossima settimana o la sucessiva pensavo di abbassare il taglio fino a 3 cm una tantum, arieggiare forte tutto il prato, e traseminare.
Oppure procedo solo nelle zone bruciate? Tenete presente che da aprile 2013 non ho mai fatto nessuna operazione del gerere.
In caso di trasemina il dosaggio quanto lo tengo? per la semina da zero ho fatto 40 gr/mq
Concime starter?
Concimanzione con spoon feeding come mi comporto nel caso della trasemina totale? Mantengo sempre i soliti dosaggi?

Per ora è tutto...... :muro:

Carissimo, mi è venuto un colpo quando ho intravisto le foto. Nelle prime foto, come anticipato da Max penso sia dovuto a fungo. Per caso l'erba nel tentativo di strapparla viene via facilmente? Nelle ultime foto il caldo, un taglio bassino, l'acqua che non è arrivata a dovere e il terreno in quelle zone un po compatto hanno fatto il resto. Ai primi di settembre vai di arieggiatura, insisti nelle zone colpite e vedi se è il caso di intervenire anche a livello del top con sabbia etc, ricca trasemina e poi si parte con l'azoto.

Tu mi insegni "nulla è impossibile":eek:
 
Ultima modifica:

america

Maestro Giardinauta
Grazie a tutti per le risposte e rispondo alle varie domande in ordine sparso, se sfugge qualcosa "mi ricorderete" :D

Durante la mia assenza ha sfalciato mio papà e controllato che l'impianto di irrigazione funzionasse a dovere. Lui, dalle mie indicazioni, pensava fosse appunto carenza di acqua, ed in ogni caso altro non avrebbe saputo fare.

Il taglio è stato da giungo fino a la settimana scorsa a 5 cm. Da ieri ho portato a 4 cm appunto in preparazione del taglio basso per l'arieggiatura e trasemina.

La trasemina non la faccio prima di sabato prossimo, più probabile tra 15gg, per impegni in altro lavori qui a casa.

Il penconazolo in etichetta non riporta specificatamente prato come utilizzi, ma ornamentali. E' uguale? Dosaggio 25/50 ml ogni 100 lt.
Oltre a costare il triplo del tebuconazolo.

A questo punto escluderei carenza idrica.

Mi sono dimentato (me lo ha fatto presente max1975) di farvi vedere una foto dell'altro giorno prima del tebuconazolo:

20150827_064321.jpg



Per la trasemina provvedo a recuperare i semi, intanto devo capire se andare di starter o meno e come comportarmi con lo SF liquid.....
Per ora è tutto, mi sembra...... :confuso:
 
Ultima modifica:

cigolo

Esperto Sez. Prato
-secondo me s'è preso un fungo .. ma non in questi giorni, probabilmente già quando sembrava soffrire la sete
-il penconazolo non è usato su prato e quindi non si conoscono i dosaggi ... a occhio ca 40-50ml/100mq di un prodotto al 10% dovrebbero essere un quantitativo adeguato
-bella la foto dello slime mold nelle prime fasi :)
-alla trasemina usa tranquillamente il solito granulare al solito dosaggio, no SF altrimenti l'azoto andrà subito in circolo, l'erba esistente crescerà in fretta e dovrai rasare andando a disturbare i pargoli

cigolo
 

america

Maestro Giardinauta
Oggi è arrivato il primo carico di royal blue e concime starter.

Questo weekend le previsioni non sono delle migliori. Appena il tempo si sistema provvedo alla trasemina.

Intanto in una zona si è intestata di roba simile al trifoglio. Come la elimino? Foglia larga?

uploadfromtaptalk1441222138749.jpg
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Causa i miei impegni lavorativi, mi ero perso questo aggiornamento.
Vedere queste foto fa male dentro, anche perchè il bassanese è uno ambizioso e poco incline alle imperfezioni. Detto questo, quello in foto non è trifoglio ma Oxalis. Il bello è che è una tuberosa-bulbosa.
Ossia ha le patate. Il diserbo selettivo elimina la parte aerea ma i bulbi rigerminano. Essendo una zona limitata, potresti pensare di provare ad eliminarla con 2 passaggi distanziati i 3gg di glyphosade. Oppure vanghi e cerchi le patate (parola di Rocco:D)
 

america

Maestro Giardinauta
Aggiornamento.
Ieri arieggiatura con passaggio incrociato. Iniziato alle 16 e terminato alle 19:30 in due persone e mezza.....
Purtroppo non ho fatto foto, ma è venuto di tutto. Mancavano solo i reperti archeologici...... :D

Oggi pomeriggio la squadra di divide. nr. 1 operatore e mezzo in potatura siepe e nr. 1 operatore in semina e trasemina. Che la forza sia con noi.
 
Alto