• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli per semina prato

america

Maestro Giardinauta
Due dubbi:
quando si usa l'antigerminello (nel mio caso il pendimetalin) bisogna bagnare subito dopo. Ma se non si bagna cosa succede?
Lunedi le previsioni danno pioggia in giornata. Quindi pensavo di darlo la mattina presto e poi sperare che piova. Ma se questo non succede è un problema.
Meglio darlo e bagnare subito?


Per quanto riguarda la concimazione pre invernale (slow K bottos 12 6 18) visto le temperature degli ultimi 10 gg come procedo?

temperature%20ottembre.png


Fine mese è troppo tardi?
 
Ultima modifica:

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
E' sempre meglio assicurarsi che il p.a dell'antigerminello vada a terra.....nulla vieta di attendere 8 ore dalla somministrazione nella speranza della pioggia......ma poi conviene agire. Molto dipende inoltre dal grado di salute del prato.....la tossicità è legata fortemente a questo fattore. Essendo bassanese, agirei fine settimana prossima (alias uncuo 8....capisci ammè!!) per la distribuzione di slow K
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Quanto bello è tornare a casa e trovarsi questo benvenuto.....ehhhh?:D
Tratta con funghicida ampio spettro......tebuconazolo o propiconazolo.
 

america

Maestro Giardinauta
Quanto bello è tornare a casa e trovarsi questo benvenuto.....ehhhh?:D
Tratta con funghicida ampio spettro......tebuconazolo o propiconazolo.

Anche sulla zona traseminata il 14 settembre?
Il prato nuovo invece che sta dalla parte opposta della casa non lo tratto vero?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Una passata (anche se non necessaria) la puoi fare, non ci sono controindicazioni, ma per la zona traseminata, tieniti con una quantità di p.a al 60% di quella utilizzabile su t.e maturo
 

america

Maestro Giardinauta
Volevo farlo ieri. Ma da ieri sono fermo ai box con 39 di febbre...... appena posso provvedo.

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
 

america

Maestro Giardinauta
Oggi finalmente sono riuscito a tagliare ed a dare il tebuconazolo. L'altezza del t.e. era scandalosa. Quasi 12 cm e per di più molto bagnato. Sono rientrato dal lavoro alle sedici e non sapevo cosa fare. Alla fine decisione presa e tagliato a 7, 5 cm e poi vai di pompa. Finito che praticamente era quasi buio.
Ora devo tagliare assolutamente anche venerdì visto che il meteo non promette bene per il week end......

Il tebuconazolo lo ripasso tra 15 gg o aspetto a vedere come risponde il paziente?

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Vediamo come procede, secondo me con l'abbassamento delle temperature previsto non sarà necessario ritrattare.

cigolo
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
2013-11-06 17.34.02.jpg
Tutto questo mi ricorda qualcosa.......ore 17.45 fine taglio con il buio.:D
Ditemi se questa è devozione o demenza!!!
 

Grappino

Esperto Sez. Prato
Spesso è accaduto anche a me, per di più su un bastardino e non su un prato e quindi direte che sono un pazzo....... Sarà che ogni venti metri quadri mi faccio una bevuta e una sigaretta rigenerante?
 

america

Maestro Giardinauta
Riesumo pure questo topic :D

In vista del primo compleanno del t.e. pensavo come regalo di fargli provare l'ebrezza di un verticut.
Visto che anche per me è cosa nuova quando è il momento giusto? Posso farlo in contemporanea con la concimazione di fine inverno?

Userò un arieggiatore a lame a noleggio.
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Sei sicuro che gli serva?.....non è obbligatorio a meno che tu non nè veda la necessità per accumulo di erba marcita a causa delle eccessive piogge......o se prevedi una trasemina totale. Comunque è bene farlo in fase vegetativa......subito seguito da concimazione.
 

america

Maestro Giardinauta
In autunno quando ho fatto la trasemina nelle parti colpite dal pythium ho passatto il rastrello arieggiatore anche il altre parti non perfettamente coperte dalla semina ed è venuta su abbastanza risulta.
Da qui la mia intenzione di fare un verticut.

Oggi provo a fare qualche foto esplicativa.....
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Su un prato così giovane secondo me non è necessario arieggiare, per esperienza la festuca+poa fa molto ma molto meno feltro di tutte le altre microterme. Se non gli tiri troppo il collo con l'azoto e non succedono disgrazie puoi tranquillamente arieggiare ogni 2-3 anni.

cigolo
 
Alto