• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

composizione: che fare?

sofia444

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti ragazzi, avrei un dubbio da porvi: hanno regalato una composizione di piante grasse (tutte con spine meno male!!) bellissima ed enorme a mia madre...e mi chiedevo se dovessi procedere da subito a dividerle, o posso aspettare la primavera (considerando anche che rischierei il linciaggio da mia madre dato che lei adora le composizioni -assassine- purtroppo!!!:burningma )

il problema, inoltre, è che non ha buco di scolo (ma considerata la stagione non ci sono problemi di annaffiature dato che sono in riposo vegetativo), e poi in superficie hanno messo quelle pietre cementificate che non fanno respirare le piante...magari (di nascosto da mia madre) tolgo per ora quello strato di pietre...che ne dite?


per il resto...con l'inizio dell'inverno purtroppo alcune ciccine hanno ceduto, e ho avuto le prime perdite della collezione ahimè:cry:...ma speriamo che vada meglio e che alla fine non ci saranno molte vittime...magari nei prossimi giorni vi posto alcune foto

un saluto a tutti

sofia
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao Sofia,

per un consiglio più accurato bisognerebbe sapere quali piante formano la composizione.
Se sono piante che riposano in serra fredda (di conseguenza possono sopportare l'inverno senza ricevere acqua) aspetterei la primavera.
Se invece la composizione viene posta in luogo riscaldato e, di conseguenza, le piante continuano a vegetare richiedendo acqua, allora dovrai svasare prima.
Non dico di fare il trapianto "corretto" (con pulizia delle radici etc.) ma almeno la sostituzione del vaso (con uno avente i buchi di scolo) e l'eliminazione delle pietre superficiali.
Se il vaso ha i buchi, l'acqua può scolare via ed il rischio di marciume, anche se la terra è ricca di torba, è decisamente minore (grazie anche al fatto che in inverno si bagna molto meno).
Se proprio tua mamma si rifiuta di cambiare vaso e vuol tenere le piante al caldo, il mio consiglio e di non bagnare direttamente, ma vaporizzare leggermente le piante. In questo modo il vaso riceve poca acqua (le piante la assumono anche dal fusto) ma il rischio di marciume è minimo.

Ste
 
Ultima modifica:

floretta

Maestro Giardinauta
io sono più drastica, dividere assolutamente!!!!!
in casa, senza foro di scolo e soffocate dalle pietre!!!!! convinci tua madre anche perchè se la composizione sta in casa il riposo vegetativo non c'è e un pò di acqua ogni secolo deve dargliela...... con il rischio o la quasi certezza di marciumi radicali
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

io sono stato un pochino più diplomatico. Una mamma che riceve un regalo gradito e se lo vede "distruggere" appena arrivato può essere "molto pericolosa e difficile da gestire" :)
Anche se tiene la composizione in casa ed ogni tanto vaporizza, non dovrebbe marcire. L'importante è che il terreno sia asciutto, al massimo sia leggermente umido solo lo strato superficiale (in modo che asciughi in un paio di giorni).
A Roma la primavera arriva prima e potrà quindi svasare le piante a partire da marzo, tranquillamente, senza rischi e nel modo corretto. Nel frattempo la mamma si sarà goduta la composizione e sarà più accondiscendente al trapianto.

Ste
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
Ragazzi, prima di tutto grazie per le risposte!!!
…allora per quanto riguarda il tipo di piante, per la maggior parte sono: mammillarie ti varie specie, un grusone grosso al centro, qualche parodia, una tutta “pelosa” bianca di cui non ricordo il nome :) e credo basta.
Per quanto riguarda la composizione, ho per ora tolto lo strato superficiale di quelle pietruzze incollate!!di nascosto ovviamente...tanto che appena se ne è accorta mia madre ho dovuto correre più veloce della luce...quindi per ora dovrò aspettare un po' prima di dividere tutto...altrimenti invece di rischiare che muoiano le piante, rischio sul serio la decapitazione!! stefano ha centrato il punto della situazione (forse hai una mamma simile anche tu?? :) ) anche perchè...è il suo compleanno e quello è pur sempre il suo regalo, di cui va tanto fiera...(nonostante io mi mangio le mani nel solo vedere quello scempio, e fantastico su quanto sarebbe bello averle tutte nei loro vasettini belle sistemate insieme alle altre!!!)
In ogni modo...il terreno è quasi asciutto, solo un po' umido...e ora è in una stanza in cui arriva sia la luce e senza riscaldamenti...quindi non ho alcuna intenzione nè di bagnarla nè di metterla in un luogo riscaldato...vorrei quindi cercare di portarla a riposo...anche perchè per ora le piante sembrano essere in un ottimo stato di salute...quindi almeno per il momento non procedo, solo per far contenta mia madre!!

lo so che non è la scelta più giusta da fare...ma purtroppo la situazione me lo impone...:-(

in ogni caso...grazie grazie a tutti...

sofia
 

Green95

Fiorin Florello
vabbè se hai tolto lo strato diabolico direi che se non bagni fino a primavera possono aspettare
se tua madre non vuole al limite fai i buchi sotto e vedi che succede
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

concordo con te su come stai gestendo la situazione. Mettendo la pianta in un ambiete fresco riduci al minimo la necessità di acqua e, di conseguenza, il rischio di marciumi.
Fai contenta la mamma e, come dicevo, aspetta marzo.
Tra tre mesi la mamma capirà la necessità assoluta del rinvaso primaverile. Tu, fino ad allora, verifica che non venga mai data acqua (al massimo una/due vaporizzate in tutto).
Se non bagnate, non concimate, lasciate la composizione in un luogo arieggiato e luminoso e, soprattutto, le piante adesso sono sane, non c'è nessun rischio (adesso che hai tolto i sassi verifica che le piante siano turgide, non abbiano segni di marciume, non siano già state troppo bagnate in vivaio. Se trovi tracce strane, DEVI SVASARE PER FORZA).

Ste
 

sofia444

Aspirante Giardinauta
ok ok...perfetto...per ora sembra essere stabile la situazione, ho controllato le piantine e pare che non ci siano problemi...una cosa però che mi ha fatto piangere il cuore, è stata vedere le spine del grusone tagliate..per poter mettere intorno tutte le altre piante: io non riesco a capire con che coraggio riescono e fanno questi orrori, che cavolo e che rabbia...sono degli assassini!! non appena sarà primavera, con o senza il permesso di mia madre procederò alla divisione perchè in quel modo andranno incontro a morte certa! per ora, faccio gioiere dello scempio la mamma...ma non appena sarà possibile..anche a costo del rapimento, avranno una nuova casa!!

un saluto a tutti voi

sofia
 

reginaldo

Florello Senior
Pur di vendere chi fa quegli orrori compie atrocità indescrivibili, vedi piante verniciate e quello che tu hai appena detto: sarebbe sufficiente non comprare, ma purtroppo spesso ci lasciamo commuovere.
Se puoi aspetta la primavera e poi separa, ma sicuramente molte radici salteranno e quindi dovrai aspettare un certo lasso di tempo affinché i danni che, inevitabilmente, si commettono nel travaso di piante in composizione.
I danni di deturpazioni che producono chi produce composizioni non si rimarginano, rimangono e vengono parzialmente coperti con la crescita della pianta.
Ciao
Reginaldo
 
Alto