veramente i persicum vengono generalmente dati, anche da alcuni siti degli ibridatori (es. Morel), come rustici anche fino a - 5° C ed ho un amico che anni fa li teneva fuori in romagna senza problemi (ma negli ultimi anni però gli son schiattati, dati i - 8, - 10 che ha fatto anche là negli ultimi inverni)... in più, un conoscente bolognese appassionato del genere Cyclamen, mi raccontava della fioritura che ha avuto, in giardino (piena terra), di un persicum nato da seme e sopravvissuto a circa - 10 (!!!), anche se ricoperto di neve.
Per quel che ho potuto vedere, su alcune centinaia di piante di persicum che ho ottenuto negli scorsi anni da seme, i - 2 sono una soglia di tutta sicurezza, specie se con piante non troppo bagnate e non sovraconcimate, ma probabilmente con queste premesse avrebbero potuto reggere anche 1 o 2 gradi in meno senza alcun danno...
Giusto, ma a patto che non si tratti di quelli a foglia piccola dei fioristi, che sono sempre dei persicum.