• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cibo per gatti

MarcoPu

Giardinauta Senior
..... non la conoscevo. La descrione la fa semplice... io la trovo terribilmente complicata a livello organizzativo :ros:

...sono un cattivo compagno umano se mi limito a crocchette e pappe pronte?

Io uso i prodotti coop... che hanno un livello discreto di componenti. Non sono il massimo ma hanno costi da "fascia bassa del mercato". Sia per i cani che per i gatti.
Ai cani diamo alternativamente crocchette e pappa umida.
Alle micie fondamentalmente crocchette.... solo ogni tanto l'umido... vanno matte per le pappine gelèe :hehe: .
Parlando di umido per gatti.... all'iper trovi pure la marca LeChat, che ha un buon prezzo e ha una composizione discreta pure lei. Meno peggio di Whiskas, insomma. :rolleyes:

Darei molto volentieri schezir e almonature e royalcanin a tutti... ma non posso realisticamente permettermelo. Mi butto sui prodotti premium solo quuando mi capita in casa qualche s****tello che ha da rimettersi in sesto o da crescere sano nutrito al meglio almeno per i primi mesi... :D
 

belluccio

Maestro Giardinauta
il mio gatto è un po' viziato mangia crocchette della Hill's al tonno e una bustina al giorno di umido sempre della Hill's variando i gusti tutti i giorni!!:Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
ma dai sono veramente contenta che mi dici che i croccantini coop sono ottimi, diesel li apprezza molto!

ora di preciso non mi ricordo quanto ho pagato le wiskas, circa 60 cent mi pare.

visto che ci sono anche le bustine della coop, saranno buone anche quelle? per ora ho provato a prenderne una della gurmet perle....vedremo.

Controlla nelle bustina della Coop la percentuale di carne. Io una scatoletta di Silver cat la compro 75 centesimi, le prendo per le randagine.
 

miky80

Maestro Giardinauta
scusate ma le crocchette friskies come sono secondo voi?????
i miei micioni mangiano quelle!!!!!
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Certamente il barf è uno dei modi migliori. Però richiede parecchio tempo per preparare il cibo adatto (certamente di più rispetto ai cibi per animali).
infatti è per questa ragione che penso alla dieta mista. Mi pare un buon compromesso tra qualità e semplicità.
la nota dolente, soprattutto per i gatti essendo più schizzinosi è abituare al misto fin da cucciolo. Altrimenti facilmente si abitua alle crocche e scatolette e non vuole altro (il mio gatto quando ero al liceo ad esempio).

Con l'animale adulto si può provare, ma che accetti il cibo "diverso dal solito" non è garantito.
 

miky80

Maestro Giardinauta
Meglio lasciare perdere, se vuoi delle buone crocchette a poco prezzo orientati su quelli della Giuntini al pollo.

Grazie, spero solo che gradiscano il cambio di pappa...se proprio non le trovo mi oriento su quelle della coop se come detto prima non sono male..grazie ancora
Michela
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Grazie, spero solo che gradiscano il cambio di pappa...se proprio non le trovo mi oriento su quelle della coop se come detto prima non sono male..grazie ancora
Michela

Tu non devi cambiare di punto in bianco, mischia un pò di nuovi crocchi con quelli vecchi aumentando di volta in volta i crocchi nuovi fino ad escludere completamente quelli vecchi.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Le crocche, come anche le scatolette di fascia bassa (Friskies, Whiskas, etc...) Non sono un granchè.
Io stesso le prendo per darle ai vari randagi (mica tanto randagi, sono sempre in giardino). Perchè così hanno da mangiare.
Per il gatto di casa, conviene davvero spendere qualcosa in più, anche perchè buona alimentazione = meno visite dal vet.

Comunque, se non avete tanto tempo per preparare voi la dieta specifica, una soluzione intermedia è metà crocche e metà scatolette (SEMPRE di marca buona).
Ho conosciuto un allevatore di Akita Inu, che da giovane era cuoco...I cani più vecchi, che aveva abituato ai suoi manicaretti, non le guardano neanche i cibi in scatola.
Per quello che è meglio impostare una dieta mista fin da cucciolo, sia cane che gatto.
 

miky80

Maestro Giardinauta
Tu non devi cambiare di punto in bianco, mischia un pò di nuovi crocchi con quelli vecchi aumentando di volta in volta i crocchi nuovi fino ad escludere completamente quelli vecchi.
Grazie dei consigli...ci proverò di certo..i miei micioni mangiano solo crocchette mentre la pappa morbida li fa scaricare male(prob sarà anche che non ci sono abituati)

Le crocche, come anche le scatolette di fascia bassa (Friskies, Whiskas, etc...) Non sono un granchè.
Io stesso le prendo per darle ai vari randagi (mica tanto randagi, sono sempre in giardino). Perchè così hanno da mangiare.
Per il gatto di casa, conviene davvero spendere qualcosa in più, anche perchè buona alimentazione = meno visite dal vet.

Comunque, se non avete tanto tempo per preparare voi la dieta specifica, una soluzione intermedia è metà crocche e metà scatolette (SEMPRE di marca buona).
Ho conosciuto un allevatore di Akita Inu, che da giovane era cuoco...I cani più vecchi, che aveva abituato ai suoi manicaretti, non le guardano neanche i cibi in scatola.
Per quello che è meglio impostare una dieta mista fin da cucciolo, sia cane che gatto.

Io capisco il discorso ma davvero se dovessi anche cominciare a fare la dieta bilanciata ai gatti io non mangerei più....già ho due piccole pesti schizzinose da sfamare:mazza:, mi viene da star male solo a pensare che ci dovrei aggiungere anche felix e coda!!!!
Cercherò comunque di adeguarmi alle loro esigenze visto che in ogni caso fanno parte della famiglia ed è giusto che gli si dedichino attenzioni e premure per evitare dispiacevoli inconvenienti!!!!!!

Grazie a tutti... :love_4:
 
G

ghislaine

Guest
E' vero, la dieta BARF è impegnativa e complicata se la si segue alla lettera, se però si interpreta come "dare cibo fresco agli animali, anzichè quello conservato" già si è fatto un enorme passo avanti. Vi invito a riflettere (spero che nessuno si arrabbi): voi mangereste per tutta la vostra vita esclusivamente cibo conservato (es. 4 salti in padella, sofficini, zuppe del casale ecc. ecc.) o preferite le verdure fresche del mercato (magari biologiche), il latte fresco ecc.? Dipende dalla risposta la vostra decisione, io mi nutro solo di cibi freschi, biologici e di stagione; di conseguenza nutro così anche i miei animali.... E' solo una questione di stile di vita, tutto qui.

Ricordatevi che la dieta bilanciata significa nell'arco della settimana, non giornalmente, infatti anche noi un giorno si mangia le uova, un giorno i legumi, un giorno le verdure ecc, tanto per fare un esempio. Per gli animali è uguale!:)
Questo per far capire che è una "panzana" quella di dire che le crocchette sono bilanciate e il cibo fresco no! Basta variare la dieta nei giorni.

Ultimo argomento: il giro d'affari degli articoli per animali (cibo compreso) è enorme e spesso i veterinari sono compiacenti....:storto:

Ciao e buon appetito anche ai vostri pelosi!:food:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Quello di cambiare sempre cibo è un esigenza dell'uomo, i gatti poi sono abitudinari, io ho otto gatti e mangiano pesce solo due di essi, gli altri lo guardano schifato. Poi se adesso la vita degli animali si è allungata di pari passo a quello dell'uomo ci sarà un perchè.
 
G

ghislaine

Guest
il cambiare cibo non è solo una questione di gust, ma di proprietà dei cibi stessi... Ma smetto di scrivere, ho già visto dal tono della tua risposta che non hai gradito il mio intervento, non mi piace litigare sui forum...
BYE
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
il cambiare cibo non è solo una questione di gust, ma di proprietà dei cibi stessi... Ma smetto di scrivere, ho già visto dal tono della tua risposta che non hai gradito il mio intervento, non mi piace litigare sui forum...
BYE

Nooooo, ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione ma non voglio litigare nemmeno io, anzi il parlarne e lo scambio di opinioni lo trovo molto costruttivo. per esempio non avevo pensato alla proprietà dei cibi.
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Ultimo argomento: il giro d'affari degli articoli per animali (cibo compreso) è enorme e spesso i veterinari sono compiacenti....:storto:

Questo è molto vero.
Invece non è vero riguardo le crocche che sono studiate BENE a livello nutrizionale. Anche considerando le varie esigenze nelle diverse fasi di età.
Riguardo che sia meglio il cibo fresco, sono assolutamente d'accordo, però considerando il discorso tempo, figli, impegni vari, la casa, etc...trovo altrettando comprensibile dare un pò di cibo in scatola al proprio animale.

Per citare esempio personale. Se io vinco ad enalotto e mi metto a vivere di rendita, farei dieta barf sicuramente a tutti i miei aninali.
Però lavorando ed arrivando casa la sera, dovrò fare una via di mezzo. Cibo pronto durante il giorno (per praticità crocche), mentre invece cibo fresco cucinato da me alla sera...anche perchè essendo fresco non posso lasciarlo in una ciotola fuori al caldo, soprattutto in estate.
 

miky80

Maestro Giardinauta
Per citare esempio personale. Se io vinco ad enalotto e mi metto a vivere di rendita, farei dieta barf sicuramente a tutti i miei aninali.
Però lavorando ed arrivando casa la sera, dovrò fare una via di mezzo. Cibo pronto durante il giorno (per praticità crocche), mentre invece cibo fresco cucinato da me alla sera...anche perchè essendo fresco non posso lasciarlo in una ciotola fuori al caldo, soprattutto in estate.

Se vinco io, giuro che faccio la pappa fresca anche ai pesci!!!!!!:lingua:
scherzi e battute a parte....se è fatto per il loro bene qualche sacrificio lo si può fare
 
G

ghislaine

Guest
Nooooo, ti chiedo scusa se ti ho dato questa impressione ma non voglio litigare nemmeno io, anzi il parlarne e lo scambio di opinioni lo trovo molto costruttivo. per esempio non avevo pensato alla proprietà dei cibi.


:Saluto::Saluto::Saluto::Saluto::Saluto::Saluto:
 
Alto