• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Chojubai (Chaenomeles japonica)

Seraph

Giardinauta
Sulla litoranea, se posso ti dico proprio il nome della baia, che appartiene alla mia pro-zia, per cui di proprietà...
 

Seraph

Giardinauta
Ecco, ora si capisce bene, che bella che è, rimane comunque che il vaso ovale inganna molto...se non fosse per le foto dall'alto, sembra tondo...comunque davvero bella, la vegetazione penso che sarà davvero compatta quando le gemme saranno ben aperte!
 

jiraya

Giardinauta
cavoli che bella, Massimo!!! :)
proprio oggi ho visto una sua 'sorella' (sono andato in cerca dell'arakawa su cui ero dubbioso da due mesi... qualcuno l'ha già preso :mazza: )... sono più 'indietro' rispetto la tua. Sai che guardandola così penserei ad un altro vaso? sempre ovale, col colore ci siamo, ma senza piedini o con piedini non lavorati, bordo che si allarga... non so se mi son fatto capire... :confuso: (non dico di cambiarlo ora, ovviamente)
forse una futura potatina: quarta foto, partendo dall'alto il primo ramo di destra, mentre da contenere (pinzando) il primo ramo di sinistra :fischio: la porterai domenica prossima? :) io, oltre all'ishizuki avrò qualche lavoro su due aceri e un consiglio su di un biancospino :)

ps: Seraph, appena si apre allungherà i rametti: andrà fatta sfogare un attimo e poi ricompattata :)
 

GORLA

Florello Senior
ti rispondo io francesco ,potatura sconsigliata dai maestri ,troppo lenta ,pinzatura nemmeno , e vaso l aveva ovale ,ma massimo la cambiato con quello che vedi ,poi ti rispondera lui meglio ciao anna
 

jiraya

Giardinauta
mmm... allora come la si manterrà in forma? :confuso: poco concime ok, ma crescerà lo stesso... e qualcosa si dovrà pur fare... sarà una serie di lavori molto interessante!! :)
 

massimo1952

Esperto in bonsai
Eccomi, allora vado oggi dalla Roberta ma non penso di portarla... Per la forma occorre tenere presente che è lentissima a crescere e a detta di tutti per raggiungere le dimensioni attuali ha avuto circa un bel 50 anni di vita.... Secondo i luminari del bonsai occorrerà tagliare con MOLTA attenzione per non perdere i rami che solo anni farebbero ricrescere. La tua affermazione che in piante così piccole i difetti di stile sono accettati lo ha confermato anche Donato Danisi il quale mi ha detto di lasciarla andare per poi eliminare più avanti qualche piccolissima parte di alcuni rametti di fatto consiglia solo una pulizia. Per il vaso visto il colore dei fiori, l azzurro si intona abbastanza bene, ma sinceramente non mi piace la forma e la qualità!. Il vaso lo ho preso in base alla necessità di mettere la pianta a dimora (dal giappone è arrivata come al solito col pane nella plastica :lol:) spinto e incentivato dalla scelta di Nicola ma sinceramente mi lascia perplesso. Sarà comunque una preoccupazione del prossimo anno se non dei prossimi due anni.... non intendo farle subire un altro travaso oggi.
 

jiraya

Giardinauta
per me le correzioni da farsi le ho scritte sopra... ma sarà tutto molto lento :)
il vaso... c'è tempo :D ad esempio la mia forsizia, attualmente in fiore, è ancora in stand-by per il vaso :boh: ne riparlerò l'anno prossimo :)
 

aurex

Esperto di Bonsai
:azz:..mhà!!!che la chaenomeles sia a lenta crescita ho i miei dubbi....forse la choubai...non lo so...io ne ho parecchie di cui 5 sono piantate in piena terra in giardino come siepe di confine.....onestamente non mi sembrano così lente...ho seri dubbi sulla costruzione della tua Pianta MAx....in stile eretto informale...secondo me non si addice per nulla....l'unico stile adatto davvero per questa essenza è la ceppaia..anche perchè rispecchia la vera natura di questa pianta che infatti si sviluppa solo a ceppaia...poi ovvio....con la maestria si arriva lontano...come ho già detto anch'io ne ho una in stile eretto informale..ma è una margotta di un'altra pianta....vedremo...ma ho seri dubbi in proposito.

Un consiglio però te lo vorrei dare....queste sono piante stupende che si trovano nei vivai a pochi euro...vale la pena secondo me prendere queste senza farsi pelare :astonished: da Crespi.

io ne ho una da vivaio (6 euro)...che è fatta per vedere...sta facendo dei fiori fuxia stupendi e le foglie sono piccole coma la choubai...presto posterò una foto....
 

aurex

Esperto di Bonsai
a volte i soldi fanno troppo male alla testa....ma il colpo di fuoco è sempre in agguato.....:lol::martello2
 

GORLA

Florello Senior
aurelio aspetto il nome della pianta ,a me piace molto la tua ,se poi si trova a poco ancora meglio ,ciao anna
 

aurex

Esperto di Bonsai
guarda Anna...io sto sempre in giro per vivai...basta chiedere del pesco da fiore...o cydonia...o fiore di pesco....difficilmente al vivaio la conoscono sotto il nome di chaenomeles japonica....in questo periodo poi sta fiorendo per cui hai la possibilità di sceglierti in colore dei fiori.....ce ne sono di diverse varietà...
 

aurex

Esperto di Bonsai
questa è una delle mie...ancora grezza e da lavorare....dove sono le freccie ci farò degli innesti per approssimazione con la varietà speciosa (fiore bianco)....sarà battuta dal vento con due palchi...in basso i fiori che vedete...in alto fiori bianchi...

chae.jpg chae.jpg

Poi vado da Crespi...lui sicuramente la vorrà...e io gli dirò: ....Ciccio..:squint:..vola basso...non è per te...!!!!...:lol:...:hands13:
 
Alto